
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
La posa di un controsoffitto in cartongesso ha sostanzialmente due funzioni: funzionalità, come ad esempio l’isolamento termico ed acustico e componente estetica degli ambienti interni. In definitiva, un buon controsoffitto in cartongesso può rendere più confortevoli i luoghi dove vivere e lavorare, aiutando a migliorare la diffusione dell’illuminazione artificiale, il ricambio dell’aria e il comfort climatico dell’interno.
Vari sono i pro legati a questa operazione.
Al contrario, sono pochi i contro per questa lavorazione.
I componenti essenziali di un controsoffitto in cartongesso sono principalmente 2:
Le lastre di cartongesso sono i comuni pannelli utilizzati anche per le pareti e contro pareti. In ambienti particolarmente umidi, come ad esempio i bagni, viene utilizzato il cartongesso verde. Dove invece è alto il rischio di incendio, vengono installate particolari lastre certificate e omologate per la resistenza al fuoco.
La struttura del controsoffitto in cartongesso è costituita da montanti in metallo. Tre sono le componenti fondamentali che vengono utilizzate per creare la struttura portante:
Esistono 3 tipologie di controsoffitto in cartongesso che si possono mettere in opera:
Il costo dell’applicazione di un controsoffitto è abbastanza vario, dipende dal materiale utilizzato e dagli eventuali lavori aggiuntivi, ma in media si aggira intorno ai 40 € al metro quadro. Indicativamente i prezzi per diverse tipologie di struttura possono essere:
Tipologia | Costi al mq |
Controsoffitto semplice | Da 30 a 50 € |
controsoffitto con installazione di faretti | Da 50 a 70 € |
Controsoffitto isolato | Da 40 a 70 € |
In ogni caso è buona norma richiedere più preventivi da ditte specializzate per avere un quadro più chiaro.
Navigando in rete si possono osservare diverse realizzazioni, ad esempio si possono reperire idee per controsoffitti in cartongesso soggiorno, moderni e ricchi di particolari. Oppure realizzazioni del controsoffitto in cartongesso camera da letto, che aiuteranno a creare un’ atmosfera più accogliente, magari utilizzando delle tenui luci incassate lateralmente.
Per chi vuole realizzare un controsoffitto in cartongesso fai da te nella propria casa, esistono idee e tecniche facilmente replicabili per chi ha un minimo di dimestichezza.
I materiali e le attrezzature sono facilmente reperibili in una qualsiasi ferramenta, ma non bisogna dare per scontata questa operazione: il montaggio di un controsoffitto necessita molta cura e precisione.
Innanzitutto, bisogna valutare l’altezza desiderata. Una volta determinata si provvederà a tracciare una linea continua e parallela al pavimento. Su questa linea andranno poi fissati i binari perimetrali tramite appositi tasselli a vite. Ottenuta la cornice perimetrale si inseriranno i montanti trasversali, precedentemente tagliati a misura, alloggiando le estremità nei binari e fissandole con delle viti autofilettanti, al fine di ottenere l’orditura su cui andranno fissate le lastre di cartongesso.
Per la struttura autoportante andranno inseriti i montanti a scatto trasversalmente rispetto ai montanti di sostegno delle lastre. Andranno poi fissati al soffitto tramite appositi tiranti metallici con cui sarà possibile regolare l’altezza e doneranno rigidità a tutta la struttura. Ottenuta la struttura di sostegno, si fisseranno le lastre, avendo cura di inserire le viti ad un intervallo regolare e non superiore ai 50 cm.
Infine, le lastre di cartongesso andranno stuccate lungo le linee di giuntura. Asciugato e carteggiato lo stucco si potrà procedere con la verniciatura.
Il costo dell'applicazione di un controsoffitto è abbastanza vario, ma lo si può stabilire in media attorno ai 40 € al metro quadro.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLa lavorazione di per sé non è molto complicata, tutti i materiali sono facilmente reperibili e una persona con una buona manualità non dovrebbe riscontrare grosse difficoltà . Per essere certi di ottenere il miglior risultato, però, è consigliabile richiedere l’intervento di professionisti specializzati nel settore.