
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
La sostituzione delle serrature è un atto dovuto quando le proprie si sono rotte, o sono state scassinate. Non solo: specialmente le serrature delle porte blindate andrebbero cambiate periodicamente, in quanto la tecnologia è in continua evoluzione e la sicurezza anche. I ladri sono in possesso di strumenti sempre più evoluti per entrare nelle abitazioni, anche quando protette da porte blindate, e una serratura fa presto a diventare obsoleta e facilmente valicabile.
Sebbene gli esperti parlino di una sostituzione ogni due anni, ciò non sempre è fattibile. Il costo delle serrature, specialmente quelle di ultima generazione, è davvero importante. Ecco dunque che, i più, optano per sostituirle nell’ambito di una ristrutturazione, quando danno segni di cedimento o di usura, o quando davvero sono diventate troppo vecchie. Una serratura rovinata è infatti più facile da manomettere, e potrebbe bloccarsi con tutti i disagi di chi resta chiuso dentro o fuori casa.
Il prezzo della sostituzione delle serrature dipende da quale modello di serratura si vuole installare, e dal tipo di intervento richiesto. Non sempre, infatti, è necessario sostituire la serratura: talvolta è sufficiente cambiare il cilindro. Qual è la differenza? La serratura è una specie di scatola che consente d’aprire e chiudere la porta, mentre il cilindro è il suo cuore: comandando la serratura, se viene compromesso viene compromessa la sicurezza dell’intera porta.
Come capire quale parte bisogna cambiare? Se la serratura è a doppia mappa (la si riconosce dalla chiave dentata), è consigliabile procedere direttamente con una sostituzione, anche in assenza di segni d’usura. Serrature di questo tipo possono essere aperte con estrema facilità utilizzando la chiave passepartout nota come “chiave bulgara”. Se la serratura è invece a cilindro, dovrai sostituire il cilindro quando la chiave non entra o non gira.
Ecco una tabella con i prezzi indicativi che potrebbero essere utili per farsi un’idea sui costi:
Intervento | Prezzi medi |
Sostituzione cilindro | 80 – 200 € |
Sostituzione serratura a cilindro | 250 – 350 € |
Sostituzione serratura elettrica | 40 – 250 € |
Sostituzione serratura di ultima generazione | 350 – 800 € |
I prezzi della sostituzione serrature possono variare anche di molto, persino all’interno della stessa categoria. Se una serratura elettrica con apertura a scatto può costare meno di 50 €, una serratura elettrica con sistema di apertura biometrico arriva anche ad 850 €. Ci sono poi le serrature con tastierino e quelle controllabili in domotica. Le prime costano in genere tra i 50 e i 150 €, le seconde possono superare i 500 €. Più economiche, da poche decine a massimo 200 euro, sono le serrature elettriche per i cancelli e quelle per i serramenti.
La serratura va cambiata quando inizia a dare segni di cedimento (tipicamente, la chiave si inceppa nel meccanismo e diventa faticoso dare le mandate). Se nonostante l’impiego di lubrificanti la serratura continua a non funzionare come dovrebbe, è giunta l’ora di sostituirla pensando alla propria sicurezza.
Altri casi in cui la sostituzione si rende necessaria sono:
Prima ancora di procedere con la sostituzione della propria serratura, bisogna scegliere quale modello acquistare a seconda delle proprie esigenze.
La scelta di solito più economica consiste nel sostituire la serratura, già meccanica, con una di più nuova generazione. L’ideale è una serratura a cilindro, i cui perni e molle, di lunghezze diverse, caratterizzano la cifratura della chiave corrispondente. Se dotate di cilindro europeo, le serrature meccaniche sono decisamente più sicure.
La scelta migliore resta quella di cambiare la serratura meccanica con una serratura elettronica, apribile mediante chiave, telecomando a distanza, tessera magnetica o con tastiera alfanumerica per il codice. Le più sofisticate hanno sistemi d’accesso di tipo biometrico che non necessitano chiavi e password. Dotate di un sensore termico basato sul riconoscimento individuale degli abitanti della casa (tramite caratteristiche uniche quali l’impronta digitale o la mappatura della retina dell’occhio), sono a prova di scassinatore.
Se hai deciso di sostituire la tua serratura, o sei costretto a farlo, tramite PG Casa trovi i migliori professionisti della tua zona a cui rivolgerti. Fabbri e ditte specializzate nella riparazione e nella sostituzione di serrature, capaci di consigliarti al meglio sul modello perfetto per te. Grazie al nostro sistema di preventivi gratuiti, potrai confrontare tra loro diverse offerte senza alcun costo.
La sostituzione delle serrature deve essere effettuata da un fabbro qualificato ed esperto, che operi con perizia e che abbia una forte conoscenza dei prodotti trattati.
Richiedi un Preventivo su PG CasaPer distinguere una serratura a doppia mappa da una a cilindro europeo basta guardare la chiave: se ha una forma allungata apre una serratura a doppia mappa, se è piccola e priva di sporgenza ne apre una a cilindro europeo.
Strumento per eccellenza degli scassinatori, la chiave bulgara riesce ad aprire anche le porte blindate. Per questo motivo è necessario dotarsi di serrature ultrasicure.