
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Chiodi, viti, martelli, pinze e fili di ferro… si tratta di prodotti che tutti abbiamo in casa, magari riposti all’interno di una cassetta per gli attrezzi, o ben disposti in ordine in cantina, presso un tavolo da lavoro. Si tratta di prodotti ferramenta indispensabili per eseguire in casa piccoli lavori di riparazione autonoma, o per la realizzazione progetti edili più consistenti.
In genere, tutti li hanno in casa ma nessuno sa mai da dove arrivano. E invece arrivano dai distributori che si occupano di servizi e vendita di prodotti ferramenta, specializzati nel fai da te e nella realizzazione di piccoli e grandi progetti.
Utilizzato in egual modo per indicare sia gli oggetti che il negozio che vende tali oggetti, definire il significato di “ferramenta” non è così immediato. Stando a quanto riportato dal vocabolario della lingua italiana, la voce ferramenta è corredata dalla seguente definizione: “L’insieme assortito di materiali, oggetti, strumenti, arnesi, minuterie e utensili di ferro o genericamente metallici; anche, il negozio dove si vendono tali materiali”.
Questa definizione inizia a darci un’idea circa il significato di ferramenta, ma non lo chiarisce in maniera precisa e oggettiva. Possiamo infatti dire, per scendere un po’ più nel concreto, che con “ferramenta” si indica la minuteria, gli utensili manuali e non manuali che potreste utilizzare sia per il vostro lavoro professionale, sia per la manutenzione fai da te della vostra casa, che per le vostre attività di decoupage.
Dato il nome degli oggetti che vende, anche il negozio viene per associazione chiamato ferramenta. Qui vi potete recare se siete in cerca di articoli che rendano il vostro lavoro più sicuro e più comodo e se vi servono delle attrezzature professionali.
Cosa cerca un muratore che si reca presso un negozio che offre servizi e prodotti ferramenta?
Nella tabella sottostante, tutti gli attrezzi tipici della cassetta degli attrezzi del muratore, corredati dai relativi prezzi.
Attrezzi del mestiere | Costo |
Metro flessibile | da 2,50 a 28 € |
Livelle e bolle | da 4,90 a 67,90 € |
Distanziometro laser | da 63 a 152 € |
Secchio | da 1,40 a 13,60 € |
Scalpelli | da 3,30 a 16 € |
Spatole | da 1,60 a 5 € |
Cazzuola | da 2,90 a 7,50 € |
Filo a piombo | da 5 a 43 € |
Badile | da 10,50 a 24,70 € |
Martello | da 4 a 13 € |
Cosa cerca un fabbro che si reca presso un negozio che offre servizi e prodotti ferramenta?
Nella tabella sottostante, tutti gli attrezzi tipici della cassetta degli attrezzi del fabbro, corredati dai relativi prezzi.
Attrezzi del mestiere | Costo |
Martello | da 4 a 13 € |
Scalpelli | da 3,30 a 16 € |
Punteruoli | da 2,15 a 8,50 € |
Pinze | da 6,50 a 13 € |
Ganasce | da 25 a 125 € |
Lime | da 4,50 a 11,90 € |
Cosa cerca un carpentiere che si reca presso un negozio che offre servizi e prodotti ferramenta?
Nella tabella sottostante, tutti gli attrezzi tipici della cassetta degli attrezzi del carpentiere, corredati dai relativi prezzi.
Attrezzi del mestiere | Costo |
Ascia | da 16,50 a 75 € |
Scalpelli | da 3,30 a 16 € |
Martello | da 4 a 13 € |
Mazzuolo | da 2 a 34,50 € |
Tenaglie | da 5 a 23 € |
Raschietti | da 4 a 31,50 € |
Tagliabulloni | da 7 a 45 € |
Cosa cerca un elettricista che si reca presso un negozio che offre servizi e prodotti ferramenta?
Nella tabella sottostante, tutti gli attrezzi tipici della cassetta degli attrezzi dell’elettricista, corredati dai relativi prezzi.
Attrezzi del mestiere | Costo |
Guanti isolanti | da 2,50 a 5 € |
Cacciavite da elettricista | da 4,50 a 12 € |
Pinze spelafili | da 13 a 15 € |
Tester per elettricista | da 8,50 a 370 € |
Forbici da elettricista | da 3 a 40 € |
Morsetti elettrici | da 0,75 a 10 € |
Nastro isolante | da 0,60 a 5 € |
Guaine termorestringenti | da 1,10 a 9,50 € |
Fascette da elettricista | da 2,50 a 9,50 € |
Metro flessibile | da 2,50 a 28 € |
Come anticipato, non sono solo i professionisti del mestiere ad aver bisogno di ferramenta, ma anche le persone comuni che abbiano intenzione di effettuare da sé piccole riparazioni in casa, o appassionati di hobbistica e decoupage.
Nella tabella sottostante, tutte le ferramenta che in genere si trovano nella cassetta degli attrezzi domestica, o sul piano del tavolo da lavoro di chi è appassionato di hobbistica.
Attrezzi del mestiere | Costo |
Forbici | da 3 a 40 € |
Cacciavite | da 4,50 a 12 € |
Pinze | da 6,50 a 13 € |
Nastro di carta | da 2,50 a 5 € |
Colla vinilica | da 4 a 8 € |
Martello | da 4 a 13 € |
Viti | da 0,15 € |
Tasselli | da 2,50 a 8,50 € |
Taglierino | da 1,20 a 15 € |
Metro flessibile | da 2,50 a 28 € |
Indipendentemente dal lavoro che svolgete, sicuramente – almeno una volta nella vita – avrete avuto bisogno di almeno uno dei tanti oggetti menzionati. Se avete questa necessità, affidatevi a PG Casa per i servizi e la vendita di ferramenta. Tramite l’apposito form, verrete messi in contatto con i migliori professionisti della vostra zona, per ottenere un preventivo gratuito e senza impegno.
È un particolare tipo di cacciavite, realizzato in gomma, che risulta isolante per il lavoratore in caso di scossa elettrica.
Richiedi un Preventivo su PG CasaIl martello è un utensile estremamente versatile, che può trovarsi nella cassetta degli attrezzi qualsiasi lavoratore – dall'elettricista al carpentiere – e che in casa deve essere sempre presente per effettuare piccole riparazioni o, banalmente, per appendere un quadro al muro.