
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Il telecomando cancello automatico non è altro che un dispositivo di ultima generazione, a onde radio, capace di inviare input ad una centralina. Quest’ultima, grazie ai segnali ricevuti, apre e chiude cancelli o porte, senza costringere l’utente ad eseguire l’operazione manualmente. Il telecomando cancello automatico è fondamentale, quindi, per chi ama la praticità e desidera ottimizzare i tempi di spostamento. In questa guida proviamo a capirne di più su costi, duplicazione, utilizzo e funzionamento.
Il funzionamento di un telecomando cancello automatico, apparentemente articolato, è in realtà regolato da due elementi ben distinti: trasmettitore e ricevitore. Il trasmettitore, ovvero lo strumento che l’utente può portare in tasca, è completamente mobile, mentre il ricevitore è fisso, collegato al cancello da aprire e chiudere. Le due componenti del telecomando cancello automatico comunicano tra di loro attraverso onde radio e possono essere classificabili a seconda della frequenza espressa in Mhz e codice trasmesso. Quest’ultimo a sua volta si suddivide in:
Trattandosi di uno strumento tecnologico, è necessario saperlo usare in maniera corretta e in caso di necessità, farlo duplicare solo da professionisti del settore. Un utilizzo improprio, la conservazione in luoghi umidi in unione a continui urti, potrebbero compromettere la funzionalità dello strumento.
Solitamente, ogni cancello automatico è dotato di un motore al quale viene associato un telecomando originale. In vendita però è possibile reperire dispositivi universali, da sincronizzare e da utilizzare in caso di smarrimento della copia principale. Il luogo d’acquisto di un telecomando cancello automatico quindi non è specifico, può consistere in un negozio di elettrodomestici o un ferramenta ben fornito.
Un telecomando universale per cancelli automatici è quindi programmabile a seconda dello sportello da aprire. Il consiglio è provvedere alla generazione della copia del telecomando prima di un possibile imprevisto, come la perdita, il danneggiamento o il furto.
Estremamente utile per tutelare il proprio dispositivo è il porta telecomando cancello automatico, capace di proteggere il contenuto da urti e danni accidentali, senza considerare che spesso la pioggia e l’umidità possono insediarsi nei meccanismi interni e portare di conseguenza a malfunzionamenti.
Dettare un prezzo per il telecomando cancello automatico ben preciso non è facile, in quanto il costo totale che l’utente andrà a pagare riguarda: valore economico del dispositivo da sincronizzare con quello originale, costo di manodopera del professionista coinvolto nel servizio e prezzo della batteria, che può essere inclusa o esclusa.
Premesso quanto sopra, il costo telecomando cancello automatico è di circa 5,50 euro per unità, escludendo ovviamente i dispositivi più avanzati e che presentano optional aggiuntivi rispetto ad un classico telecomando. La duplicazione di un telecomando universale per cancelli automatici quindi non è onerosa e può essere svolta in pochissimi minuti.
Per programmare un telecomando universale cancello automatico è importante che la copia originale sia perfettamente funzionante oltre che dotata di una batteria sufficientemente carica. In caso di difficoltà tecniche è possibile rivolgersi ad un esperto di elettronica o ad un elettricista.
Richiedi un Preventivo su PG CasaSolo dopo esserci accertati che non ci siano interferenze esterne è possibile procedere alla duplicazione del telecomando universale per cancello automatico. Bisogna posizionare il telecomando vergine vicino a quello originale e impostare il telecomando nuovo in modalità “apprendimento”, seguendo le istruzioni presenti nella confezione acquistata. Solitamente una luce lampeggiante segnala la riuscita dell’operazione.
La duplicazione senza copia originale del telecomando è comunque fattibile. Se si ha la possibilità di accedere in una zona vicino alla ricevente è sufficiente impostare il telecomando vergine in modalità “ascolto” e regolare la centralina in modalità di trasmissione.