Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo

CONTINUA CON LA RICHIESTA CANCELLA RICHIESTA

Chiedi preventivi per

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO

Dove ti serve il servizio?
Non ricordi il CAP?
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua
    richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5
    preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo
    migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te
GUIDA UTILE

Impianto di condizionamento: cos’è e quanto costa

Hai un immobile che ha bisogno di essere rinfrescato durante l’estate? Ti serve mantenere una specifica temperatura all’interno del tuo laboratorio? Ti sei informato sui vari impianti di condizionamento ma hai ancora mille dubbi su cosa acquistare? Ventilatori, condizionatori, ad aria o ad acqua, a split o canalizzati, qual è il modello più adatto alle tue esigenze? Scopriamolo insieme.

Tipi di impianti di condizionamento

La prima grande differenziazione permette di distinguere gli impianti di condizionamento di tipo civile o industriale.

 

Gli impianti di condizionamento industriali sono progettati per garantire determinate condizioni di temperatura, umidità e qualità dell’aria in specifici ambienti, ad esempio per la corretta esecuzione di una lavorazione, per la conservazione di materiali deperibili o di un’opera d’arte.

 

Gli impianti di condizionamento civili, invece, mirano a garantire condizioni di comfort per gli occupanti, sia in abitazioni private che in edifici pubblici o aperti al pubblico.
Tra i diversi dispositivi di condizionamento disponibili sul mercato, avrai modo di scegliere tra:

  • condizionatori monosplit, che richiedono l’installazione da parte di un tecnico abilitato e nei quali l’aria condizionata è formata da un solo split;
  • condizionatore multisplit, che, come suggerisce il nome, è composto da più unità interne che collegano la stessa unità esterna. Si tratta di un impianto di condizionamento che si basa su una messa in opera complessa sia in termini di installazione, sia per quel che riguarda la riparazione e la manutenzione;
  • condizionatori portatili, ovvero impianti di condizionamento senza motore esterno, che hanno il vantaggio di non dovere essere installati e di poter essere spostati nelle varie stanze, a seconda delle proprie esigenze.

 

Si annovera poi l’impianto condizionamento con pompa di calore, che potrà essere utilizzato sia con la funzione di raffrescamento, sia come principale fonte di riscaldamento. Un altro modello che è possibile scegliere è, poi, l’impianto di condizionamento canalizzato, il quale riesce a evitare il problema estetico della presenza di un condizionatore in casa in quanto il sistema è incanalato nel soffitto, con delle controsoffittature in cartongesso. Nelle stanze saranno visibili solo le griglie di mandata e ripresa dell’aria. Dato che la loro installazione è piuttosto invasiva, meglio prevederla in fase di costruzione o di ristrutturazione dell’immobile.

Impianto di condizionamento detrazioni fiscali

Da alcuni anni a questa parte l’installazione di nuovo impianto di condizionamento beneficia di agevolazioni fiscali sotto forma di detrazione, il c.d. bonus condizionatori.

 

In pratica, chi acquista un nuovo condizionatore può detrarre una determinata percentuale della relativa spesa dalla dichiarazione dei redditi, sia in presenza di una ristrutturazione edilizia che senza ristrutturazione. Il bonus condizionatori 2022 permette di avere accesso a:

  • detrazioni fiscali del 50%, nel caso in cui l’impianto di climatizzazione sia almeno di classe A+ e sia abbinato a un intervento di ristrutturazione;
  • detrazioni fiscali del 65% per l’acquisto di condizionatori a pompa di calore (ad alta efficienza energetica), che portino a sostituire un impianto di classe inferiore, con un importo massimo detraibile fino a 46.154 €.

Impianto di condizionamento prezzi

La scelta dell’impianto di condizionamento da installare nella propria abitazione dovrebbe inoltre essere accompagnata dal calcolo del dimensionamento dello stesso. Considerato che si tratta di un’operazione molto importante, è meglio rivolgersi direttamente a una ditta specializzata in impianti di condizionamento, la quale potrà occuparsi anche dell’installazione del condizionatore.

 

Nella tabella che segue sono stati raccolti, infine, i prezzi medi dei diversi impianti di condizionamento citati nelle righe precedenti, grazie ai quali è possibile farsi una prima idea di una parte dei costi che dovrai sostenere.

 

Tipologia di impianto Costi
Aria condizionata multisplit (casa di 100 mq) 4.000 €
Aria condizionata dual split (casa di 50 mq) 2.000 €
Aria condizionata mono split (casa di 20 mq) 700 €
Installazione impianto aria condizionata (casa di 150 mq) 5.000 €

 

Richiedi un preventivo gratuito per impianti di condizionamento

Con PG Casa puoi metterti in contatto in modo facile e veloce con i migliori professionisti nella vendita e installazione di impianti di condizionamento della tua zona e ricevere preventivi gratuiti e dettagliati per dotare la tua casa o la tua azienda di un nuovo impianto di condizionamento.

Domande frequenti:


Aziende consigliate da noi

MD Energy Group

MD Energy Group è un’azienda che si occupa di manutenzione e riparazione impianti termici ed idraulici. Rivolge...

Chiedi preventivo