Condizionatore perde acqua: perché succede e come risolvere
Il condizionatore perde acqua? Ecco quando preoccuparti e a chi rivolgerti per risolvere subito il problema

Maria Francesca Pinna
Content Manager
- Perché il condizionatore perde acqua dall’unità esterna
- Cosa accade se il condizionatore perde acqua dallo split o unità interna
- Quanto costa riparare un condizionatore che perde acqua
Il condizionatore perde acqua e tu non sai come risolvere? Prima di rassegnarti a sostituirlo assicurati che si possa funzionare. Innanzitutto occorre capire da dove perde acqua: dall’unità esterna o da quella interna, ovvero lo split.
Le cause possono essere tante, alcune trascurabili mentre altre possono nascondere gravi problemi. Queste ultime possono richiedere l’intervento di un esperto. Vediamo quando preoccuparsi, perché e come risolvere.
Perché il condizionatore perde acqua dall’unità esterna

Fonte foto: Shutterstock
L’acqua che esce dall’unità esterna del condizionatore è un fenomeno normale dovuto alla condensa: l’acqua esce a causa dello sforzo fatto dal macchinario che deve produrre aria fredda quando fuori ci sono 40°. La condensa fuoriesce dall’unità esterna riversandosi sul balcone, in cortile o giardino.
Non si tratta, quindi, di un problema a patto che si tratta di goccioline. Se invece l’acqua fuoriesce copiosa soprattutto in inverno o quando l’apparecchio è spento occorre farlo controllare da un tecnico.
Cosa accade se il condizionatore perde acqua dallo split o unità interna

Fonte foto: Shutterstock
Lo split è l’unità interna che può essere installata a parete, pavimento o a colonna. In questo caso, una perdita d’acqua è un problema che può avere diverse cause.
La più diffusa è che i filtri non sono stati puliti in modo adeguato e i residui di sporco fanno accumulare della condensa nell’unità interna. Il processo tende ad aggravarsi se i filtri non vengono subito puliti perché con l’andare del tempo il condizionatore si potrebbe rompere.
Un’altra causa potrebbe essere legata al gas refrigerante del condizionatore, un liquido che non dovrebbe esaurirsi ma che, in presenza di fori alle tubature, può disperdersi causando il malfunzionamento dell’apparecchio. Parliamo di un problema abbastanza grave che solo un tecnico può rilevare e risolvere.
Parliamo poi di un’altra causa da tenere in considerazione: ventilatore interno ostruito a causa di polvere e sporco. In questo caso è necessaria una pulizia immediata ed eventualmente una sostituzione della ventola. Se il climatizzatore non ha unità esterna ma perde solo da quella interna, potrebbe essere necessario controllare la vaschetta per la raccolta della condensa che potrebbe essere troppo piena o forata, causando così la perdita del liquido. Infine, un’altra possibile causa è il tubo di condensa intasato ma anche in questo caso è meglio evitare il fai-da-te e contattare un tecnico o idraulico esperto.
Quanto costa riparare un condizionatore che perde acqua
Se il tuo condizionatore perde acqua e non riesci a capire da cosa dipenda, la tentazione di chiamare subito un tecnico è forte, ma prima di farlo può essere utile sapere a cosa potresti andare incontro in termini di costi. Le tariffe variano molto a seconda della causa del problema e del tipo di intervento richiesto, perché alcune situazioni si possono risolvere con un intervento di pochi minuti altre richiedono più tempo o addirittura la sostituzione di alcuni componenti.
Per esempio, se il problema è legato a un filtro sporco o a un tubo di scarico ostruito, basterà una pulizia professionale: in questo caso il costo può variare dai 30 ai 60 euro. È un’operazione abbastanza veloce, che un tecnico può completare anche in meno di un’ora.
Se invece un meccanismo interno, come la ventola o il filtro, è danneggiato diventa più complicato stabilire il costo dell’intervento, che in questi casi potrebbe andare da 70 ai 150 euro. Anche qui la variabilità dipende dal modello del condizionatore, dalla facilità di reperimento del pezzo e dalla tariffa oraria del tecnico.
Situazioni più critiche riguardano il gas refrigerante. Se c’è una perdita nelle tubature, il tecnico dovrà prima individuare il punto in cui fuoriesce il gas, sigillarlo e poi effettuare una nuova ricarica e questo tipo di intervento può costare dai 150 ai 300 euro, anche di più se l’impianto è molto datato o se il danno è esteso. A quel punto, può essere utile fare una valutazione più ampia: ha senso riparare o conviene sostituire tutto il condizionatore con un modello nuovo e più efficiente a livello energetico?
In generale, il consiglio è quello di richiedere sempre un preventivo dettagliato, in modo da capire bene cosa comprende il costo (manodopera, pezzi di ricambio, eventuali spese di uscita). E se il tuo condizionatore è ancora in garanzia, verifica prima se il tipo di guasto è coperto: in tal caso potresti evitare di spendere anche solo un euro.
Ma chi contattare in questi casi? Esistono diversi tecnici specializzati a cui rivolgersi se il condizionatore perde acqua. Per esempio, se sospetti che il guasto sia legato a componenti interni dell’unità, come la ventola, i filtri, il compressore o il gas refrigerante, la figura da contattare è un tecnico frigorista. È un professionista specializzato nella manutenzione e riparazione di impianti di climatizzazione: conosce bene la struttura interna del condizionatore e può intervenire anche su guasti complessi o anomalie non visibili a occhio nudo.
Diverso è il caso in cui la perdita d’acqua sia localizzata vicino al tubo di scarico della condensa, magari nel punto in cui si collega allo scarico del bagno o alla canalina. In queste situazioni può essere utile coinvolgere anche un idraulico, specialmente se il tubo è rotto, intasato o mal collegato. In alternativa ci si può affidare ad un manutentore esperto in climatizzazione domestica, magari lo stesso che ha effettuato l’installazione. Molti professionisti mantengono un database dei propri clienti e possono intervenire più rapidamente perché conoscono già il tipo di impianto su cui lavorare.
Vuoi aggiustare un condizionatore?
Chiedi un preventivo agli esperti della tua zona: con PagineGialle Casa ricevi fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati!