
Quanto tempo si impiega per vendere una casa in Italia?
Dai 68 giorni di Bologna ai 138 di Genova: ecco quanto tempo serve per vendere casa in Italia. Approfondiamo l'analisi dei tempi di vendita nelle principali città secondo Tecnocasa.
Dai 68 giorni di Bologna ai 138 di Genova: ecco quanto tempo serve per vendere casa in Italia. Approfondiamo l'analisi dei tempi di vendita nelle principali città secondo Tecnocasa.
La donazione indiretta di un immobile permette di cedere un immobile a terzi a condizioni molto vantaggiose: vediamo cos'è e i vantaggi fiscali
Vuoi comprare casa? Ecco come leggere, capire e valutare un annuncio immobiliare: dalle informazioni più importanti ai dettagli da non ignorare
Chi ha ottenuto il bonus ristrutturazione ma poi decide di cedere una quota dell'immobile rimane comunque beneficiario dell'agevolazione? Ecco cosa risponde il Fisco
Cosa vuol dire cointestare un immobile? Quali considerazioni fare e quali possono essere i vantaggi? Ecco la guida definitiva
Le perizie immobiliari consistono in un'analisi tecnica ed economica di un'abitazione; ecco alcuni importanti consigli per effettuare al meglio queste procedure
Quando si vuole mettere in vendita un immobile occorre tenere conto delle imposte: anche se si è avuto in eredità. Ecco cosa e quanto pagare
Le rendite catastali devono essere aggiornate in caso di ristrutturazioni significative: l'esperto spiega i motivi e quali sono le conseguenze.
Hai un'irregolarità da sanare? Il Decreto Salva Casa 2025 ti spiega quando evitare la demolizione e come metterti in regola con le norme edilizie.
Il Salva Casa ha semplificato molte procedure edilizie, ma persistono ancora alcuni limiti per quanto riguarda il cambio di destinazione d'uso: vediamo quando non è consentito.
Infissi in legno e infissi in pvc sono due possibilità per le finestre della propria abitazione con vantaggi e svantaggi diversi.
Stai ristrutturando casa e devi scegliere l'impianto di riscaldamento ideale per te? L'esperto ti consiglia le migliori soluzioni in base all'immobile e alle tue esigenze
Il Decreto Salva Casa permette la regolarizzazione delle piccole irregolarità che riguardano l'80% degli immobili: vediamo cosa sanare con la sanatoria 2024
Il Superbonus al 110% può essere richiesto fino al 2025, ma solo per ristrutturare alcune tipologie di immobili: scopriamo tutto sul Superbonus rafforzato
La Direttiva Casa Green impone l'obbligo di ristrutturazione degli immobili energivori: vediamo le scadenze, le deroghe e le tempistiche di adeguamento