
BTU: come scegliere i condizionatori in base alla loro potenza
Quanto deve essere potente un condizionatore per garantire il giusto compromesso tra efficienza e bassi consumi? Molto dipende dal rapporto BTU/mq.
Quanto deve essere potente un condizionatore per garantire il giusto compromesso tra efficienza e bassi consumi? Molto dipende dal rapporto BTU/mq.
Cosa succede quando un immobile viene venduto senza l’agibilità? Vediamo chi ne risponde legalmente e quali sono le conseguenze
Le spese notarili per la prima casa sono un elemento molto importante da tenere in considerazione in caso di acquisto di un immobile, ecco alcuni chiarimenti.
Il certificato di abitabilità, o agibilità, è un documento fondamentale per la regolarità urbanistica dell'immobile: vediamo quando è obbligatorio e perché
Le rendite catastali devono essere aggiornate in caso di ristrutturazioni significative: l'esperto spiega i motivi e quali sono le conseguenze.
La guida completa per effettuare la valutazione di un immobile: cosa fare, a chi rivolgersi e quali pratiche effettuare per una stima aggiornata da proporre
Nell'ultimo report immobiliare, l'Osservatorio Nomisma segnala una contrazione delle compravendite a fronte di un boom di affitti: scopriamo tutti i dettagli
Acquistare una casa all'asta ti permette di risparmiare molto, ma bisogna anche fare attenzione. Ecco tutto quello che devi sapere su come comprare casa all'asta.
Gli immobili di prestigio sono classificati secondo una legge nazionale e come tali sono esenti da alcune agevolazioni: ecco quali sono le caratteristiche e i prezzi.
L'ultima Manovra introduce alcune novità per chi ha usufruito del Superbonus, tra cui l'aumento delle plusvalenze, tasse e controlli catastali: scopriamo di più
Stai pensando di affittare la tua casa? Dalla tipologia di contratto al restyling, ecco tutto quello che devi prendere in considerazione per affittare la tua abitazione!
Il contratto preliminare di vendita è un contratto che obbliga entrambe le parti all’impegno per la successive stipula del contratto definitivo. Viene detto anche compromesso.
L'usucapione è un modo di acquisto della proprietà per i beni mobili ed immobili e viene disciplinato dalle norme contenute nel Codice Civile.
Il contratto preliminare è il primo passo importante per giungere serenamente alla compravendita definitiva, scopriamo come fare per non commettere errori nella fase d'acquisto.