Usare il condizionatore in autunno evitando bollette salate
MAGAZINE
Logo Magazine

Come usare il condizionatore in autunno? Consigli per avere il clima ideale ed evitare bollette salate

Vuoi usare il condizionatore in autunno senza rischiare bollette alte? Scopri temperature ideali, manutenzione e funzioni smart per il massimo comfort ed efficienza energetica.

01-10-2025
description icon open or close
image Alessia Mancini

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Content manager e blogger, narratrice digitale appassionata di condividere idee e storie che ispirano e informano. Specializzata in interior design e tendenze del settore arredo, è affascinata da tutto ciò che riguarda il mondo della casa.
Chiedi un preventivo per
installazione condizionatori

Pensi che il condizionatore sia utile solo d’estate? Ti sbagli. L’autunno porta con sé sbalzi termici imprevidibili che possono mettere a dura prova il comfort della tua casa. Giornate calde che si alternano a serate fresche, umidità che persiste e temperature che oscillano anche di 10 gradi nell’arco di poche ore: sono tutte situazioni in cui il tuo impianto di climatizzazione può fare la differenza. Il punto è saperlo usare nel modo giusto, senza ritrovarti con bollette stratosferiche a fine mese.

In questa guida scoprirai come sfruttare il condizionatore durante la stagione autunnale in modo intelligente ed efficiente, quali sono le temperature ideali da impostare e quali accorgimenti adottare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al benessere domestico.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Manutenzione autunnale: il primo passo per l’efficienza

Prima di parlare di temperature e impostazioni, c’è un aspetto fondamentale da considerare: la manutenzione del condizionatore. L’autunno rappresenta il periodo ideale per far revisionare il tuo impianto, soprattutto dopo i mesi estivi di utilizzo intensivo. I filtri hanno accumulato polvere, pollini e impurità per tutta l’estate, e se non li pulisci l’aria che respiri in casa sarà di qualità scadente.

La pulizia dei filtri dell’aria è un’operazione che puoi fare anche tu: basta smontarli dalle unità interne, lavarli con acqua e sapone neutro, farli asciugare completamente e reinserirli. Questa semplice operazione migliora l’efficienza del condizionatore fino al 15% e previene la proliferazione di muffe e batteri. Oltre ai filtri, è importante controllare lo stato delle unità esterne e verificare che non ci siano ostruzioni o accumuli di foglie.

Se vuoi essere sicuro che tutto funzioni alla perfezione, ti consiglio di chiamare un tecnico specializzato per una revisione completa. Un professionista controllerà il livello del gas refrigerante, verificherà l’integrità dei circuiti elettrici e si assicurerà che non ci siano perdite o malfunzionamenti.

Le temperature ideali per risparmiare in bolletta

Arriviamo al cuore della questione: qual è la temperatura giusta da impostare sul condizionatore in autunno? La risposta dipende dalle condizioni esterne e dalle tue esigenze personali. Tuttavia, esiste una regola d’oro che dovresti sempre rispettare: lo sbalzo termico tra interno ed esterno non dovrebbe mai superare i 5-6 gradi, con un massimo assoluto di 12 gradi.

Nelle giornate autunnali più calde, quando il termometro segna ancora 24-25 gradi, imposta il condizionatore sui 26 gradi. Può sembrarti una temperatura alta, ma in realtà è perfetta per garantire freschezza senza affaticare l’organismo con sbalzi eccessivi. Quando iniziano le prime giornate più fresche e la temperatura esterna scende sotto i 20 gradi, se utilizzi la funzione riscaldamento mantieniti intorno ai 20-21 gradi in casa. Ogni grado in più rispetto a questi valori ti costa circa il 7% in più di energia elettrica: un dato che dovrebbe farti riflettere prima di spingerti oltre.

Funzioni smart e deumidificazione: le alleate dell’autunno

La tecnologia può diventare la tua migliore alleata quando si tratta di gestire il condizionatore in modo efficiente. La modalità ECO o Economy presente in molti condizionatori moderni è pensata proprio per ridurre i consumi: l’unità lavora a una potenza inferiore, impiega più tempo a raggiungere la temperatura desiderata ma consuma significativamente meno energia. È perfetta per le mezze stagioni come l’autunno, quando non hai bisogno di raffreddare o riscaldare rapidamente.

Uno degli aspetti meno conosciuti ma più utili del condizionatore in autunno è la funzione deumidificatore. Durante questa stagione, l’umidità può raggiungere livelli molto elevati soprattutto nelle giornate di pioggia, rendendo l’aria pesante e poco gradevole. Quando attivi la modalità dry, il condizionatore rimuove l’umidità dall’aria senza abbassare significativamente la temperatura. Questa funzione consuma molto meno energia rispetto al raffreddamento tradizionale e crea un ambiente più asciutto, più salubre e più confortevole.

Molti condizionatori di ultima generazione si possono controllare tramite app per smartphone, permettendoti di gestire l’impianto anche quando sei fuori casa. Se ti dimentichi il condizionatore acceso puoi spegnerlo da remoto, oppure puoi attivarlo solo quando stai effettivamente per tornare. Il timer programmabile è un altro strumento prezioso: puoi impostare l’accensione del condizionatore mezz’ora prima del tuo rientro a casa, così trovi l’ambiente già climatizzato senza tenerlo acceso inutilmente tutto il giorno.

Se stai valutando l’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione più efficiente o hai bisogno di una consulenza professionale per ottimizzare quello esistente, affidati ai professionisti qualificati che trovi su PagineGialle Casa: sapranno consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze e al tuo budget.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a installazione condizionatori
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE