Deumidificatore in inverno: 5 modi per usarlo al meglio
MAGAZINE
Logo Magazine

5 segreti per usare al meglio il deumidificatore in inverno

Vuoi eliminare l'umidità in casa anche d'inverno? Scopri i 5 segreti per usare al meglio il deumidificatore durante i mesi freddi. Consigli pratici per manutenzione, assistenza e bonus fiscali che ti faranno risparmiare energia e denaro.

25-09-2025
description icon open or close
image Alessia Mancini

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Content manager e blogger, narratrice digitale appassionata di condividere idee e storie che ispirano e informano. Specializzata in interior design e tendenze del settore arredo, è affascinata da tutto ciò che riguarda il mondo della casa.
Chiedi un preventivo per
deumidificatore

Ti sei mai chiesto perché in inverno la tua casa sembra ancora più umida nonostante il riscaldamento?

Il paradosso è più comune di quanto pensi: durante i mesi freddi, la scarsa ventilazione e l’uso costante dei riscaldamenti creano condizioni ideali per l’accumulo di umidità. Se possiedi un deumidificatore ma non ottieni i risultati sperati, è probabile che tu non stia sfruttando appieno il suo potenziale. Esistono infatti 5 segreti che la maggior parte delle persone ignora e che possono trasformare il tuo apparecchio da semplice elettrodomestico a vero alleato per il benessere domestico. Scoprirli ti permetterà non solo di avere una casa più confortevole e salubre, ma anche di risparmiare sui costi energetici e prolungare la vita del tuo apparecchio.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.
1/5

Il segreto della pulizia regolare: la chiave per l’efficienza

Molti sottovalutano l'importanza della pulizia del deumidificatore, ma questo è il primo segreto per un funzionamento ottimale in inverno. Pulisci il filtro dell'aria almeno una volta al mese per evitare accumuli di polvere che riducono l'efficienza. Svuota e lava la vaschetta di raccolta acqua con acqua tiepida e sapone neutro ogni settimana. Non dimenticare di pulire anche le griglie di ventilazione con un panno umido. Una pulizia costante non solo migliora le prestazioni, ma prolunga anche la vita dell'apparecchio, evitando costose sostituzioni. Se hai dubbi sulla scelta del modello più adatto alla tua casa, puoi consultare la nostra guida completa ai deumidificatori dove trovi prezzi e consigli utili per l'installazione.

Leggi di più
2/5

Assistenza preventiva: il segreto per evitare guasti improvvisi

Il secondo segreto è programmare un'assistenza professionale prima dell'inizio della stagione invernale. Un tecnico qualificato può controllare il sistema di refrigerazione, verificare la tenuta dei circuiti e calibrare i sensori di umidità. Questa manutenzione preventiva ti permette di identificare problemi minori prima che diventino guasti maggiori, garantendo un funzionamento continuo durante i mesi più freddi. L'assistenza professionale annuale può aumentare l'efficienza energetica fino al 20% e prevenire fermi macchina quando ne hai più bisogno.

Leggi di più
3/5

Umidificatore vs deumidificatore: come fare la scelta giusta

Il terzo segreto sta nel comprendere quando usare cosa. Mentre il deumidificatore rimuove l'umidità in eccesso (ideale per cantine, bagni e lavanderie), l'umidificatore aggiunge vapore all'aria secca. In inverno, con il riscaldamento acceso, alcune stanze possono diventare troppo secche mentre altre rimangono umide. Il segreto è utilizzare un igrometro per misurare l'umidità: sotto il 30% serve un umidificatore, sopra il 60% un deumidificatore. L'umidità ideale si aggira tra il 40-50% per il massimo comfort e salute. Per approfondire le differenze tra questi apparecchi, ti consigliamo di leggere il nostro articolo su deumidificatore o condizionatore che chiarisce tutti i dubbi sulla scelta migliore.

Leggi di più
4/5

Riparazione tempestiva: il segreto per non restare al freddo

Il quarto segreto è riconoscere i segnali di malfunzionamento e intervenire rapidamente. Se il deumidificatore non raccoglie più acqua, produce rumori strani o l'aria non sembra più secca, non aspettare. Contatta subito un centro di riparazione specializzato. I problemi più comuni in inverno includono il congelamento delle serpentine (causato da temperature troppo basse) e l'intasamento dei filtri. Una riparazione tempestiva costa molto meno di una sostituzione completa e ti evita di rimanere con ambienti troppo umidi durante l'inverno. Se stai riscontrando problemi di condensa, potresti trovare utili le soluzioni per eliminare la condensa in casa che abbiamo raccolto per te.

Leggi di più
5/5

Bonus fiscali: il segreto del risparmio intelligente

L'ultimo segreto che pochi conoscono riguarda i bonus fiscali disponibili per deumidificatori e condizionatori. Con l'Ecobonus e il Bonus Casa, puoi detrarre dal 50% al 65% della spesa per l'acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica. Questi incentivi si applicano anche ai deumidificatori con pompa di calore che contribuiscono al risparmio energetico. Conserva sempre fatture e documenti che certifichino la classe energetica dell'apparecchio. Il trucco è pianificare l'acquisto in modo strategico: sostituire un vecchio modello energivoro con uno nuovo efficiente ti farà risparmiare sui consumi e sulle bollette.

Leggi di più
Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a deumidificatore
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE