Interventi facili per preparare casa all'autunno
MAGAZINE
Logo Magazine

5 interventi facili per prepararti all'autunno e ridurre i consumi

Vuoi dimezzare le bollette del riscaldamento questo inverno? Scopri 5 interventi facili e veloci per preparare la casa all'autunno: dalla manutenzione della caldaia ai trucchi per i termosifoni, tutto quello che serve per ridurre i consumi energetici.

28-08-2025
description icon open or close
image Alessia Mancini

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Content manager e blogger, narratrice digitale appassionata di condividere idee e storie che ispirano e informano. Specializzata in interior design e tendenze del settore arredo, è affascinata da tutto ciò che riguarda il mondo della casa.
Chiedi un preventivo per
lavori edili generali

Le prime foglie iniziano a cadere, le giornate si accorciano e quella fastidiosa sensazione di freddo in casa ti ricorda che l’inverno si avvicina. Ma quest’anno puoi dimenticare l’arrivo delle bollette astronomiche, grazie a cinque semplici interventi che puoi realizzare ora, prima che arrivi il vero freddo.

Secondo gli esperti di efficienza energetica, oltre il 60% del calore prodotto nelle nostre abitazioni viene letteralmente “buttato via” attraverso dispersioni evitabili. Ma se conosci i punti critici e sai come intervenire, puoi facilmente mantenere la giusta temperatura nella tua casa.

Ecco i cinque interventi che faranno la differenza tra una stagione di bollette salate e un inverno all’insegna del comfort economico.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.
1/5

Sostituzione infissi

Gli infissi rappresentano uno dei punti più critici per la dispersione termica di un'abitazione. Finestre e porte datate o mal sigillate possono causare perdite di calore fino al 25% del totale, vanificando gli sforzi del sistema di riscaldamento. Quando valutare la sostituzione? Se noti spifferi, condensa sui vetri, difficoltà di apertura e chiusura o un evidente deterioramento dei materiali, è il momento di intervenire. Gli infissi moderni con doppi o tripli vetri e telai isolanti possono ridurre le dispersioni termiche fino al 40% rispetto ai modelli tradizionali. Per ottimizzare l'investimento, considera infissi con vetrocamera riempita di gas argon e telai a taglio termico. Se il budget è limitato, puoi iniziare sostituendo solo gli infissi delle stanze più utilizzate o quelli esposti ai venti dominanti. In alternativa, valuta l'installazione di guarnizioni nuove o pellicole isolanti temporanee per migliorare l'efficienza degli infissi esistenti.

Leggi di più
2/5

Manutenzione e sostituzione caldaia

La caldaia è il cuore del sistema di riscaldamento domestico e richiede attenzioni specifiche per funzionare al meglio. Una manutenzione accurata può migliorare l'efficienza energetica fino al 15% e prevenire costose riparazioni durante l'inverno. Prima dell'accensione stagionale, verifica che la pressione dell'impianto sia tra 1,2 e 1,5 bar e controlla l'assenza di perdite visibili. È obbligatorio effettuare la revisione annuale da parte di un tecnico qualificato, che controllerà la combustione, pulirà i componenti interni e verificherà il corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza. Se la tua caldaia ha più di 15 anni o presenta frequenti guasti, valuta la sostituzione con un modello a condensazione. Questi apparecchi recuperano il calore dai fumi di scarico, raggiungendo rendimenti superiori al 90% e riducendo i consumi fino al 30%. Per massimizzare i benefici, abbina la nuova caldaia a un termostato programmabile che ti permetta di gestire automaticamente temperature e orari di accensione in base alle tue reali necessità.

Leggi di più
3/5

Pulizia grondaie e pluviali

Le grondaie e i pluviali sono elementi spesso trascurati ma fondamentali per proteggere la struttura dell'edificio dall'umidità. Durante l'estate e l'inizio dell'autunno, foglie, rami e detriti si accumulano ostruendo il normale deflusso dell'acqua piovana. Una pulizia accurata prima delle piogge autunnali previene ristagni che potrebbero causare infiltrazioni nel tetto, nelle pareti o nelle fondamenta. L'umidità compromette non solo la struttura dell'edificio ma anche l'efficienza dell'isolamento termico, aumentando di conseguenza i consumi per il riscaldamento. Se l'edificio è molto alto o le grondaie sono difficilmente accessibili, non esitare a rivolgerti a professionisti qualificati per evitare rischi.

Leggi di più
4/5

Controllo camino e canna fumaria

Se la tua abitazione dispone di un camino o una stufa a legna, la manutenzione della canna fumaria è essenziale per garantire sicurezza ed efficienza. Durante l'estate, nidi di uccelli, accumuli di fuliggine e detriti possono ostruire parzialmente il condotto, compromettendo il tiraggio e aumentando il rischio di incendi. Una pulizia professionale della canna fumaria deve essere effettuata almeno una volta l'anno, preferibilmente in settembre prima dell'inizio della stagione di utilizzo. Il tecnico specializzato rimuoverà la fuliggine, controllerà lo stato interno del condotto e verificherà l'efficacia del tiraggio. Non trascurare la manutenzione della camera di combustione: rimuovi ceneri e residui, controlla lo stato delle guarnizioni dello sportello e verifica che la griglia e i mattoni refrattari siano in buone condizioni. Un camino pulito e ben mantenuto non solo è più sicuro, ma brucia il combustibile in modo più efficiente, producendo più calore con meno legna e riducendo le emissioni inquinanti.

Leggi di più
5/5

Spurgo termosifoni

I termosifoni necessitano di una manutenzione specifica per funzionare alla massima efficienza. Lo spurgo dell'aria è un'operazione fondamentale che dovresti eseguire all'inizio di ogni stagione di riscaldamento. L'aria intrappolata nei radiatori impedisce la corretta circolazione dell'acqua calda, creando zone fredde e riducendo sensibilmente la resa termica. Per spurgare correttamente, chiudi la valvola di mandata, collega un tubo alla valvola di spurgo e apri lentamente finché non esce solo acqua senza bolle d'aria. Ripeti l'operazione per tutti i radiatori partendo da quello più vicino alla caldaia. Un intervento economico ma molto efficace consiste nell'installazione di pannelli riflettenti dietro i termosifoni posizionati su pareti esterne. Questi pannelli, realizzati in materiale isolante con superficie riflettente, impediscono la dispersione del calore verso i muri e lo riflettono nell'ambiente. L'installazione è semplice: basta fissarli alla parete con biadesivo o piccole viti, assicurandosi che coprano tutta la superficie dietro il radiatore. Questo semplice accorgimento può ridurre le dispersioni termiche fino al 10% con una spesa minima.

Leggi di più
Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a lavori edili generali
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE