
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
La caldaia è un dispositivo indispensabile nelle case in quanto viene solitamente utilizzata per la produzione di acqua calda sanitaria, per il riscaldamento e per cucinare. Le caldaie non sono tutte uguali, quindi è utile imparare a conoscerne le differenze e a chi rivolgersi per l’installazione caldaia.
L’installazione di una caldaia, e anche la sua manutenzione, non è una procedura che può essere eseguita da soli. A dirlo non siamo noi, ma la legge italiana 37/08 che sancisce l’installazione delle caldaie da parte di un esperto abilitato, il quale deve monitorare le capacità del prodotto e valutarne le prestazioni, rilasciando poi un Rapporto di Efficienza Energetica.
A seguito dei controlli in riferimento alla normativa sull’efficientamento energetico del D.P.R. 74/2013, viene rilasciato un “bollino blu”, ovvero un adesivo di certificazione che attesta l’operatività e il corretto funzionamento della caldaia.
Ottieni un bollino blu quando il tecnico preposto effettua il controllo di manutenzione ordinaria della caldaia, il controllo dei fumi e di efficienza e attesta che tutto funziona a norma di legge. La cadenza di queste verifiche viene fatta in base al modello di caldaia e alla sua potenza.
Sono due le principali casistiche in cui si procede con l’installazione caldaia: la prima è quella in cui si dovrà installare la caldaia per la prima volta, ovvero in una nuova abitazione appena acquistata o costruita; la seconda consiste nella sostituzione di una vecchia caldaia. In presenza di un modello che non funziona più o troppo vecchio, infatti, sarebbe preferibile acquistare una caldaia di ultima generazione, che permetta anche di risparmiare sul consumo di gas.
Parlando di costi, sostituire un vecchio modello potrebbe essere persino più economico rispetto al ripararlo, in quanto i pezzi della riparazione potrebbero non solo avere costi eccessivi, ma essere difficili da trovare perché non più in produzione.
Rivolgersi a un professionista è fondamentale anche per il fatto che esiste una distanza minima installazione caldaia, che corrisponde ad almeno 1,5 metri dai contatori, sia quelli elettrici, sia quelli a gas.
Quando si installa una caldaia, è fondamentale tenere presente:
Oggi è possibile scegliere tra diversi modelli di caldaie e procedere dunque con:
A seconda del modello, il preventivo relativo all’installazione sarà differente: se si vuole risparmiare, si consiglia sempre di rivolgersi a più professionisti, in modo tale da poter confrontare i prezzi proposti.
L’acquisto di una caldaia potrebbe essere effettuato usufruendo del bonus caldaia 2022, riservato a chiunque acquisti caldaie a condensazione ad alta efficienza energetica – a patto che sia possessore di un diritto reale su unità immobiliari.
Il bonus prevede, a seconda della tipologia di spesa e di impianto, detrazioni fiscali al 50%, 65% e 110%. Se ne potrà usufruire non solo sotto forma di detrazione fiscale, ma anche tramite:
Nello specifico, gli incentivi legati alle caldaie attualmente in vigore sono i seguenti:
Vediamo adesso quanto costa installare una caldaia. Il prezzo per la sola installazione varia a seconda del margine di discrezione dell’installatore e dalla tipologia di caldaia. Le differenze più importanti riguardano caldaie tradizionali, rispetto a quelle a condensazione.
Intervento | Costi |
Installazione caldaia a gas | Da 270 a 320 € |
Installazione caldaia a pellet | Da 250 a 350 € |
Installazione caldaia a condensazione | Da 120 a 350 € |
Bisogna ammettere però che un altro fattore che incide sul costo di installazione riguarda la città in cui viene effettuato il lavoro. Ipotizzando di dover sostituire la vecchia caldaia con un modello più recente, all’interno di un’abitazione di circa 70 mq, ecco i costi che potremo riscontrare nelle principali città italiane:
Città | Costi |
Installazione caldaie Milano | 815 € |
Installazione caldaie Palermo | 615 € |
Installazione caldaie Roma | 780 € |
Installazione caldaie Torino | 755 € |
Installazione caldaie Bologna | 705 € |
Il costo d’installazione di una caldaia può variare anche molto in base all’area, alle caratteristiche specifiche dell’abitazione e agli eventuali servizi correlati. Per esempio, alcune aziende possono decidere di includere nel loro pacchetto un’opzione per lo smaltimento della vecchia caldaia, sollevando il loro cliente da un notevole compito.
Fai la richiesta su PG Casa e ottieni ora preventivi gratuiti e dettagliati dalle migliori ditte idrauliche nella tua zona: potrai decidere in autonomia e senza vincoli qual è il professionista con l’offerta più adatta alle tue esigenze. Infine, potrai consultare il profilo personale degli idraulici e verificare le recensioni lasciate dagli utenti prima di te.
Il filtro anti calcare della caldaia dovrà essere installato sulla tubazione di ingresso dell'acqua fredda sanitaria e poi collegato direttamente all’apparecchio che produce l'acqua calda.
Richiedi un Preventivo su PG CasaL’installazione di una caldaia a pellet ha un costo compreso tra i 250 e i 350 €.Â
Il costo previsto per l’installazione di una caldaia a gas con camera aperta è compreso in media tra 230 e 300 €.Â