
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Il ferro battuto è utilizzato per la creazione di letti sin dal Medioevo, periodo in cui era gettonato dalle famiglie nobili e ricche, alla ricerca di elementi d’arredo ricercati e dall’elevata manodopera.
Â
Tutt’oggi, il ferro battuto, viene apprezzato per la sua forza, durata e capacità di essere modellato in forme artistiche di vario tipo, così da realizzare oggetti che non si limitano solo ai letti. Oltre al loro design accattivante, i letti in ferro battuto offrono anche una serie di vantaggi pratici, che verranno visti nei prossimi righi.
Il letto in ferro battuto è amato non solo per il suo aspetto, ma anche per:
In termini di costi, i letti in ferro battuto possono variare notevolmente a seconda del design, della dimensione e della qualità del materiale. In linea generale sono più costosi di quelli standard, con struttura in truciolato o legno. In compenso però offrono una maggiore durata e un aspetto estetico unico. Gli articoli più costosi, sono sicuramente i letti in ferro battuto antichi, facenti parte, magari, di raccolte di antiquariato.
I letti in ferro battuto classici possono essere collocati in molteplici location, a seconda dello stile e delle preferenze personali. Tuttavia, vi sono alcune posizioni in cui un letto in ferro battuto può eccellere particolarmente:
Un letto matrimoniale in ferro battuto, così come i letti singoli in ferro battuto, possono essere posizionati in qualsiasi tipo di camera da letto, a seconda dello stile e dell’atmosfera che si desidera creare.
Commissionare un letto in ferro battuto ad un fabbro, o ad un qualsiasi altro artigiano specializzato, può portare a spese abbastanza consistenti. Motivo per il quale è bene chiedere sempre dei preventivi di spesa, così da scegliere il professionista più conveniente.Â
Â
Tale operazione può essere fatta in pochi secondi sul sito di PG Casa, a costo zero e senza alcun impegno. Indicativamente, i prezzi da coprire per l’acquisto di un letto in ferro battuto, sono quelli riportati in tabella:
Â
Tipologia di prodotto | Costo |
Letto matrimoniale in ferro battuto | Da 80 a 1.500 € |
Letto singolo in ferro battuto | Da 56 a 300 € |
Â
Ovviamente, il prezzo di un articolo realizzato da un artigiano, e quindi unico nel suo genere, sarà più alto rispetto ad un letto in ferro battuto acquistato in un negozio all’ingrosso. Occhio, quindi, alla qualità dei prodotti acquistati.
Ad un letto in ferro battuto è possibile abbinare mobili in stile classico, che richiamano l’eleganza delle sue linee, oppure oggetti d’arredo moderni, così da creare un contrasto stilistico. Molto adatta anche la biancheria da letto chiara, realizzata in lino o in cotone bianco, realizzando anche in questo caso un contrasto di nuance, con il colore scuro del ferro. Anche tende e cuscini, devono riprendere lo stile del letto, così da creare un’atmosfera accogliente e confortevole.
Richiedi un Preventivo su PG CasaImbottire un letto in ferro battuto significa principalmente rendere più morbida e confortevole la testata. Questo è possibile aggiungendo della gomma piuma, da rivestire con del tessuto raffinato. Per aggiungere morbidezza al resto del letto, è possibile adottare dei coprimaterassi in velluto, o leggermente trapuntati, così da ottenere un effetto più ovattato. In questi casi potrebbe essere necessario l’intervento di un tappezziere professionale o di un sarto.