
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Il muratore è un professionista specializzato nella costruzione, manutenzione e ristrutturazione di opere in muratura nell’ambito edilizio. Le sue competenze sono applicabili negli ambiti dell’edilizia civile, industriale, commerciale e quella delle opere pubbliche. Vediamo più nello specifico quali sono le competenze di un muratore, in che modo svolge la sua professione e quanto costa richiedere la sua collaborazione.
Il muratore, come già anticipato, è una persona che, grazie alle sue conoscenze e capacità, offre forza lavoro nella costruzione di edifici di diverso tipo e genere, tra cui: palazzi, case private, scuole, reti infrastrutturali, prefabbricati e altro. Può inoltre mettere in opera lavori infrastrutturali costruendo strade, ponti, gallerie, argini, ecc.
Il lavoro di un muratore è di tipo manuale e qualsiasi tipo di operazione viene svolta seguendo un progetto di costruzione, preparato precedentemente da architetti e ingegneri. Un muratore può svolgere il suo lavoro sia come professionista autonomo sia come dipendente di piccole o grandi imprese.
Come dipendente di imprese edili il compito del muratore è seguire le indicazioni dei capisquadra, dei capi cantiere e/o dei tecnici, impartendo a propria volta compiti agli operai addetti ai lavori di manovalanza presenti in cantiere. Alle dipendenze delle grandi imprese i lavori possono comprendere costruzioni importanti come grandi palazzi, quartieri, complessi industriali, strade, metropolitane o tunnel.
Contesti come questo portano solitamente ad una sorta di specializzazione in determinate mansioni come la realizzazione dell’isolamento termo-acustico degli edifici oppure la posa delle opere di carpenteria. Per progetti di questo genere il lavoro viene svolto all’interno di un team, in sinergia con manovali edili, tecnici, geometri, architetti, ingegneri e direttori dei lavori.
Come lavoratore autonomo invece, lo specialista può ricevere incarichi della committenza e/o dai tecnici e dalle piccole imprese per conto delle quali può svolgere la propria attività, in coordinazione con gli altri lavoratori eventualmente presenti in cantiere.
Da artigiano edile autonomo il lavoro del muratore tende ad essere meno specializzato, ma piuttosto più versatile e molto diversificato. Solitamente infatti, è una sorta di tuttofare che si occupa di opere in muratura, costruzioni ridotte, ristrutturazione di ville e appartamenti, riparazione di tetti e balconi, opere di lattoneria oppure altre opere di finitura. Capita spesso, soprattutto quando si tratta di lavori di ristrutturazione per privati, il muratore può occuparsi anche di mansioni che solitamente non gli competono (imbianchino, piastrellista, cartongessista).
A seconda del progetto da realizzare, il muratore deve saper applicare e padroneggiare diverse tecniche di costruzione. È essenziale che il professionista possieda la conoscenza del funzionamento dei diversi macchinari adoperati nella costruzione edile e l’uso e il funzionamento dei diversi tipi di materiali. I campi di conoscenza di un muratore comprendono:
Un muratore professionista può fornirti diversi tipi di servizi: costruzione di un muro, posa piastrelle, installazione porte, ristrutturazione edilizia, ecc. Tuttavia, ogni tipo di servizio ha un prezzo diverso. Proprio per questo è difficile stabilire di preciso quanto si andrà a spendere contattando un muratore.
Ogni professionista, sia autonomo che dipendente, deve affrontare diverse spese, sia per questioni fiscali sia per quanto riguarda l’acquisto di strumenti, macchinari e veicoli necessari per svolgere il proprio lavoro. Solitamente, il costo orario di un muratore professionista varia dai 18 ai 25 €/h, ma bisognerà anche tenere conto della tipologia e della difficoltà del lavoro da svolgere, dei materiali necessari, ecc. Da notare poi che la tariffa oraria può crescere o diminuire anche a seconda della città di residenza.
A prescindere dal prezzo, in ogni caso, si raccomanda di scegliere professionisti qualificati, registrati presso la previdenza sociale e che abbiano anni di esperienza nel settore. In questo modo, a prescindere dal lavoro richiesto, si avrà la sicurezza della buona riuscita dello stesso.
La scelta migliore per capire quanto verrà a costare richiedere i servizi di un muratore è quella di richiedere un preventivo a diversi professionisti, in modo da poter effettuare un confronto e trovare la migliore offerta qualità/prezzo. Tramite PG Casa, puoi farlo in pochi e semplici click! Inserisci il CAP della tua città, compila il questionario sulle tue esigenze e ricevi subito preventivi gratuiti dai migliori professionisti della tua città.
Mediamente, il costo mensile per le mansioni di un muratore si aggira intorno agli 800 e i 1.000 €, a seconda della tipologia di lavoro da svolgere.
Richiedi un Preventivo su PG CasaIl costo giornaliero per il lavoro di manovalanza si aggira intorno ai 20/30 €.
Lo stipendio medio di un operaio edile specializzato è di circa 1.500 € al mese.