
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Per poter parlare di vendita materiale idraulico e termoidraulico – del quale si potrebbe avere bisogno nella propria abitazione – è bene comprendere prima le differenze esistenti tra un impianto idraulico e uno termoidraulico.
L’impianto idraulico di una casa è formato dagli elementi relativi alla fornitura e allo smaltimento dell’acqua, i quali permettono a quest’ultima di poter essere utilizzata in bagno e in cucina, e da elettrodomestici quali lavatrice e lavastoviglie, oltre che dai termosifoni. Al contrario, l’impianto termoidraulico si riferisce non solo agli impianti sanitari e idraulici, ma anche ai sistemi di riscaldamento e raffreddamento, quali per esempio gli impianti a gas, che consentono di produrre acqua calda, scaldare e rinfrescare un ambiente.
In altri termini, un impianto termoidraulico:
Quando parliamo di materiale idraulico e termoidraulico è innanzitutto fondamentale capire quali sono le categorie coinvolte e cosa rientra nella vendita materiale idraulico.
Nel momento in cui si pensa alla realizzazione di un impianto idraulico e termoidraulico, dunque, i materiali da acquistare non sono relativi soltanto alle parti con le quali si va a contatto diretto, ma anche con tutto quello che ha a che fare con il funzionamento concreto dell’impianto.
Vediamo adesso come fare a scegliere tubi idraulici per il proprio impianto domestico e quali sono le principali caratteristiche di ognuno:
Considerato che non ci si può improvvisare in un settore che richiede tecniche ed esperienza come quello dell’idraulica e della termoidraulica, il consiglio migliore è rappresentato dalla ricerca di un tecnico professionista. Quest’ultimo potrà rendersi effettivamente conto della mole di lavoro necessaria per mettere in piedi un impianto di tutto rispetto e consigliare la quantità e la tipologia di materiali da acquistare.
Alla luce di quanto appena esposto, emerge che stimare i costi del materiale idraulico e termoidraulico non è affatto semplice, ma si possono fare delle ipotesi reali su quello che potrebbe essere il costo da sostenere per il rifacimento di un impianto idraulico, il rifacimento grondaie o l’acquisto di rubinetteria.
Intervento | Costi |
Rifacimento impianto idraulico (100 mq casa) | Circa 4.000 € |
Rifacimento impianto idraulico bagno | Da 1.000 a 2.500 € |
Rifacimento grondaia con pluviale | Da 10 a 35 € al mq |
Rifacimento grondaia senza pluviale | Da 8 a 28 € al mq |
Acquisto rubinetto lavabo | Da 60 a 400 € |
Acquisto rubinetto doccia | Da 100 a 500 € |
Vediamo adesso i prezzi per l’acquisto dei sanitari bagno che si confermano la spesa più importante con soluzioni basic, tradizionali o sospese, ma anche moderne e addirittura hi-tech.
Sanitari | Costi |
WC | Da 50 a 200 € |
Bidet | Da 50 a 200 € |
Lavabo | Da 200 a 2.000 € |
Vasca da bagno | Da 200 a 2.500 € |
Piatto doccia | Da 40 a 200 € |
Al fine di evitare di danneggiare parti importanti del rubinetto del bagno, si consiglia di cercare un professionista che possa occuparsene in modo sicuro e impeccabile.Â
Richiedi un Preventivo su PG CasaLo smaltimento dei sanitari del bagno viene svolto dal servizio di raccolta rifiuti del luogo in cui si abita, che si potrà contattare telefonicamente per un ritiro a domicilio.Â