
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Oltre al design e alla funzionalità, la scelta della persiana ricade sul tipo di infisso, lo stile e la longevità.
Le persiane, chiamate anche scuri quando ostacolano del tutto la luce, sono elementi complementari ai serramenti veri e propri e sono installati all’esterno degli infissi per una funzione di protezione da eventuali furti, per filtrare la luce solare e stabilire anche la temperatura interna e il ricircolo d’aria. Le persiane differiscono per materiali, struttura e livello di protezione.
Prendono il loro nome attingendo alla toponomastica della penisola. Si hanno così diverse tipologie di persiane: la genovese, la mantovana, la milanese e quella storica, tra le più conosciute. La mantovana scorre dalla parte esterna del muro, la milanese interna, mentre quella storica si caratterizza per i cardini a muro e la genovese per uno sportellino a ribalta.
Oltre alla struttura, la persiana si differenzia per i materiali: in alluminio, PVC, ferro, legno e devono essere acquistate anche in base ed eventuali vincoli condominiali o della Soprintendenza per il rispettivo territorio.
Rappresentano una scelta non di basso costo, ma questo perché si parla di un prodotto naturale, di qualità e in grado di strizzare l’occhio al design e all’eleganza. Le sfumature e nuance presenti sul legno non sono riproducibili da altri materiali. Inoltre, con il passare del tempo, la loro manutenzione è diventata più semplice grazie ai trattamenti e alla verniciatura finale che conta ora su prodotti più performanti per garantirne una buona resistenza negli anni.
Scegliere persiane in legno vuol dire anche stare dalla parte dell’ambiente. Oltre ad usare un materiale 100% naturale, come le altre in alluminio o acciaio, la produzione di persiane in legno sottostà a precise norme per cercare di creare meno impatto sull’ambiente tramite il riciclo e la minor produzione possibile.
Sia che si tratti di persiane interne che esterne, quelle in legno sono apprezzate oltre che per la scelta ecologica, di design ed eleganza, anche per la facilità di lavorazione. Il legno consente infatti operazioni di personalizzazione su richiesta, elemento da non sottovalutare per rispondere ad un’esigenza di vincolo paesaggistico o di puro gusto. Certamente, il legno deve essere resistente e qualità e scelto in base alla zona e alle intemperie a cui sarà sottoposta, ma ad ogni modo sarà garanzia di isolamento termico e acustico.
Puoi optare per il castagno, l’abete, il larice, il rovere, il pino, il mogano ed altri ancora. I profili vengono trattati con macchine a controllo numerico e la verniciatura è realizzata con l’impiego di impregnanti che si insinuano sull’intera superficie per preservarne l’aspetto estetico e funzionale assieme.
Le ville in montagna rappresentano il non plus ultra: sono l’ideale sia perché si sposano perfettamente con l’ambiente circostante, trattengono il calore e sono adatte per lo stile country come per quello più ricercato. D’altro canto c’è la questione della manutenzione: il legno si deteriora più di altri materiali, per questo bisogna trattare la superficie con impregnanti e verniciatura per lottare contro le intemperie ed eventuali insetti. Se si vogliono sfruttare le qualità di due materiali, esistono le persiane in alluminio-legno (alluminio all’esterno e legno all’interno per mantenere calda casa).
Il costo delle persiane è dettato dalla qualità dei materiali, finiture, dimensioni e lavorazioni desiderate, le persiane in legno hanno un costo variabile che si aggira sui € 140 – € 240. Un altro fattore che influenza il costo è il servizio di montaggio in quanto a tempo e modalità.
Tipologia di persiana | Costi |
In legno | 140 € – 240 € |
Pino | 135 € |
Legno, alluminio, PVC | 40 € – 80 €/h (manutenzione) |
Misura 90 x 120 | 140 € – 180 € |
Misura 120 x 150 | 160 € – 200 € |
Misura 140 x 230 | 180 €- 230 € |
Logicamente, richiedendo più persiane si ottengono prezzi vantaggiosi.
Numero di ante | Dimensione | Costo |
1 | L/H 70 x 120 | Da 450 € |
2 | L/H 120 x 140 | Da 660 € |
3 | L/H 190 x 150 | Da 960 € |
4 | L/H 270 x 150 | Da 1.310 € |
È possibile optare per il legno ma per un materiale di qualità senza spendere un occhio della testa, magari prendendo in considerazione un mix di materiali. Se in un condominio, si può valutare la necessità di richiedere un preventivo per più persone, per sfruttare un prezzo più basso. Infine, il consiglio è quello di affidarsi a degli esperti di Pg Casa per conoscere eventuali incentivi e detrarre parte della spesa sostenuta. Contatta Pg Casa senza impegno e chiedi più preventivi per avere un’idea concreta della tua spesa e scegliere il migliore per te.
Il costo varia a seconda del materiale. PVC e alluminio sono tra i più convenienti, costano rispettivamente € 120 - € 220 e € 100 - € 200 al mq, mentre quelle in legno si aggirano interno ai € 140 - € 240. Il costo varia anche in base al tipo scelto e quindi in base al servizio di montaggio.
Richiedi un Preventivo su PG CasaQuelle in legno sono senza dubbio le più belle ed eleganti oltre che più impegnative sia come manutenzione che come investimento iniziale. Per le case residenziali molto esposte è possibile optare per quelle più economiche e resistenti in alluminio o PVC. La scelta varia in base all’esigenza, molto apprezzate oggi sono quelle in più materiali assemblati assieme.
Pulisci la superficie con un panno o una scopa per rimuovere terriccio e polvere e carteggia in modo leggero (puoi usare una carta abrasiva grana 280). Togli ora le incrostazioni rimaste e usa una vernice che abbia doppia funzione di colorante ed impregnante.
Le persiane blindate in acciaio hanno un costo nettamente maggiore grazie all’azione protettrice per eventuali effrazioni. Il costo di questo tipo oscilla tra i 200 e i 250 €/mq.