
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
La stuccatura consiste nell’applicazione di un impasto composto da gesso, calce o cemento, ha prezzi diversi secondo la specificità e il tipo di lavoro richiesto ed è un procedimento necessario per preparare la parete.
Le pareti sono soggette a numerosi trattamenti che ne garantiscono la giusta funzionalità ed estetica, a seconda del risultato. La stuccatura è un procedimento essenziale per livellare ed omogeneizzare il piano di lavoro per poi procedere all’applicazione del fissativo per far assorbire bene il prodotto. Lo stucco è un impasto (prevalentemente a base di gesso) ottenuto mixando acqua o polvere, secondo il suo scopo può assolvere a diverse funzioni: rasare, riempire e ricostruire.
Lo stucco rasante serve a rendere le pareti lisce, mentre quello riempitivo va a colmare gli spazi che si creano nelle crepe, nelle fessure e nei buchi in generale, così da garantire una funzionalità e un aspetto omogeneo. A seconda della profondità, si può selezionare un riempitivo di diverso spessore. Lo stucco speciale, infine, mira ad ostacolare la formazione di muffa o salnitro. Poi si hanno gli stucchi per elementi decorativi in gesso, legno, marmo, metallo o plastica, secondo esigenza.
La risposta è secondo il caso, non si può stabilire a priori il prodotto più performante. Gli stucchi in pasta sono quelli più veloci e facili da applicare e non vengono miscelati con l’acqua. Gli stucchi in pasta alleggerita sono pronti all’uso e permettono di verniciare immediatamente. Infine ci sono quelli in polvere, la soluzione ideale per i lavori impegnativi da eseguire sui grandi spazi.
Stuccare un soffitto richiede maggiore tempo ed investimento rispetto ad una parete perché ci si impegna di più. Il tecnico dovrà trascorrere tutto il tempo con le braccia verso l’alto, su una scala, e questo impegno comporta un aumento di prezzo del circa 20% rispetto ad una semplice parete in gesso. Si ricorda che lo stucco da parati non è idoneo per la sovra verniciatura, in quanto potrebbero essere visibili delle irregolarità.
Lo stucco pronto può essere applicato prima di mettere la carta da parati o per l’intonaco decorativo. Si tratta di un lavoro che richiede di media meno tempo ed eseguibile con meno precisione.
Coprire una parete con il metodo a spruzzatura permette di facilitare il lavoro e di abbassare i costi: l’addetto non procederà con la pittura a mano, ma impiegherà una macchina specifica che velocizza i tempi. Puoi decidere se optare per il classico bianco o per altre tonalità.
La stuccatura decorativa o impermeabile ha invece costi più elevati che variano secondo la tipologia di stucco e lo spessore. Per un bagno, ad esempio, possono essere necessari fino a 4 cm di spessore.
Il prezzo medio della stuccatura dipende dalla superficie da trattare: più è ampia, minore è il costo a mq, ad influenzare la tariffa c’è anche il tipo di stucco applicato. Guarda la tabella di seguito per conoscere i prezzi al metro quadrato, ricorda che le cifre sono indicative e possono variare secondo il tipo di lavoro, la realtà di riferimento e la regione.
Dimensione dello stucco | Costo medio al mq |
Piccolo | 15 – 25 € |
Medio | 13 – 22 € |
Grande | 10 – 18 € |
Oltre le dimensioni della parete e il tipo di stucco, conta anche la posizione della parete. Ad esempio, stuccando un soffitto, l’area richiede maggiore impegno e quindi tempo proprio per la posizione forzata rispetto ad una classica parete. Stesso discorso vale per angoli più piccoli che sono quindi più difficili da raggiungere e da riempire. Quindi in linea generale più la superficie è ampia e facile da raggiungere, più basso sarà il prezzo medio.
A seconda del tipo di stucco e quindi di lavorazione, è possibile ottenere un servizio di stuccatura che parte dai 10 € fino ai 30 € al mq. Per avere un’idea più precisa, guarda la tabella di seguito con i prezzi medi secondo i dettagli di esecuzione. Se invece vuoi ricevere un preventivo gratuito, sfrutta la piattaforma di Pg Casa: compilando il modulo online potrai ricevere più proposte tra cui scegliere!
Tipo di stucco | Costo medio al mq |
Carta da parati pronta da parete in stucco | 9 – 13 € |
Lavori di iniezione | 7 – 13 € |
Tadelakt | 135 – 200 € |
Massimale a cottimo | 15 – 25 € |
Calcestruzzo | 100 – 200 € |
Parete di stucco pronto per la salsa | 10 – 20 € |
Se la parete della tua casa è ruvida a grana grossa, puoi tamponare in modo leggero la parte interessata con una normale spugna da cucina per creare un gradevole effetto increspato.
Richiedi un Preventivo su PG CasaSi crea un composto di acqua e stucco in polvere – o pasta-. È necessario aggiungere il composto poco per volta per creare un risultato omogeneo ed evitare si formino grumi. L’impasto deve esser ben mescolato con la spatola o la cazzuola prima di essere steso.
Lo stucco, a seconda della sua tipologia, può riempire (per ovviare alle crepe, fessure o buchi in generale), rasare (omogenizzare la parete per renderla liscia e lavorabile) o ricostruire (nel caso in cui manchino pezzi di parete dovuti a danni strutturali).