
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Oltre che creando la rete fognaria, le abitazioni possono ovviare alla distanza dall’impianto centrale principale installando pozzi neri, contenitori in grado di raccogliere le acque reflue. Una soluzione spesso utilizzata e che richiede la massima attenzione nella manutenzione. I pozzi neri, infatti, necessitano di essere svuotati e puliti regolarmente per evitare danni e conseguenti problemi alla propria abitazione.
Dalla pulizia dei tubi di scarico allo svuotamento di fosse biologiche e pozzetti fognari, le operazioni di manutenzione delle fogne e dei pozzi neri devono essere effettuate da ditte specializzate che, a seconda dell’intervento e di determinate variabili, applicheranno la loro tariffa (oraria oppure a intervento).
Il costo per la manutenzione delle fogne e dei pozzi neri varia in base a determinati fattori. Un aspetto fondamentale che incide sul prezzo finale è la dimensione del pozzo nero. Più è grande, maggiore è il tempo che le operazioni richiedono (in genere, la grandezza di un pozzo nero dipende dalla grandezza dell’immobile). Se la ditta contattata applica un costo orario, questo va in genere dai 100 ai 200 € l’ora a seconda del tariffario e della zona d’Italia in cui si risiede.
Città | Prezzi di partenza |
Milano | 150 € |
Torino | 190 € |
Roma | 150 € |
Napoli | 100 € |
Palermo | 100 € |
Città | Prezzi di partenza |
Milano | 250 € |
Torino | 260 € |
Roma | 250 € |
Napoli | 200 € |
Palermo | 200 € |
Altri due fattori che incidono sul prezzo finale sono la facilità delle operazioni e la durata dello spurgo. Quando si effettua un’attività del genere, infatti, si può incorrere spesso in eventuali imprevisti e in situazioni che richiedono una pulizia più accurata. In questo caso il prezzo può ovviamente salire, perché l’operazione potrebbe richiedere la partecipazione di più addetti e un tempo maggiore rispetto al processo ordinario.
In linea di massima, lo spurgo dei pozzi neri ha un prezzo che parte da un minimo di 100 fino ad un massimo di 300 €, se si considerano le operazioni ordinarie. In caso di imprevisti e ulteriori interventi, il costo complessivo aumenta. I prezzi per la manutenzione delle fogne non si discostano dalla forbice di 100-300 € e dipendono dalla quantità di residui presenti al loro interno, dalla difficoltà di rimozione dei depositi e dalla complessità di accesso.
Se poi dovesse rendersi necessaria una videoispezione, magari per via di ostruzioni di non facilissima individuazione, bisogna considerare ulteriori 150 – 190 €.
In un’abitazione così come in un condominio o in qualsiasi altro edificio, i pozzi neri svolgono una funzione fondamentale. Raccolgono infatti gli scarichi, li depurano e restituiscono poi acqua priva di sostanze nocive e residui di diverso tipo. Ecco dunque che devono essere tenuti puliti, con regolari interventi di manutenzione.
In genere si consiglia di agire prima che il pozzo nero sia completamente pieno, così da evitare che la sporcizia si riversi negli scarichi. Affinché le operazioni vengano svolte nei modi e nei tempi corretti, è importante affidarsi ad una ditta specializzata che pianifichi interventi di controllo del livello di riempimento dei pozzetti, decidendo poi se è opportuno intervenire o se si può rimandare lo spurgo.
Fondamentale è inoltre che, i residui estratti durante lo spurgo dei pozzi neri, vengano trasportati presso un centro di smaltimento specializzato. Operazione, questa, che può essere effettuata unicamente da una ditta esperta in possesso dell’attrezzatura necessaria.
In genere, un controllo periodico e una pulizia una volta l’anno sono sufficienti per un pozzo nero che funzioni nel modo corretto.
Lo spurgo dei pozzi neri è un’operazione di svuotamento necessaria ad evitare che i pozzi stessi si riempiano totalmente. Si tratta di una manutenzione che solo ditte specializzate e con esperienza possono effettuare, perché provviste di attrezzature e mezzi particolari. Con appositi tubi e pompe idrauliche, gli addetti vanno ad effettuare la rimozione dei residui presenti all’interno del contenitore. Successivamente passano alla pulizia dei pozzi neri mediante l’uso di acqua a pressione (stasatura) e, se necessario, procedono con monitoraggi e videoispezioni per controllare lo stato dei pozzi neri ed evitare l’insorgere di complicazioni. Proprio per questo è importante effettuare in maniera periodica la manutenzione di fogne e pozzi neri, così da evitare ulteriori interventi più costosi o il malfunzionamento degli stessi.
Su PG Casa puoi trovare velocemente le migliori ditte della tua zona per la manutenzione di fogne e pozzi neri. Attraverso il nostro sistema di ricerca riceverai preventivi di spesa gratuiti, senza nessun costo aggiuntivo.
Lo spurgo del pozzo nero e della fossa biologica viene eseguito da aziende specializzate che, attraverso mezzi appositamente attrezzati, si occupano di rimuovere i residui presenti al loro interno.
Richiedi un Preventivo su PG CasaIl pozzo nero è una specie di vasca interrata in cui vengono temporaneamente raccolte le acque nere e gli scarti degli scarichi di un'abitazione o di un condominio.
Tipicamente, una fossa biologica piena provoca il fluire lento dell'acqua dal lavandino o il traboccamento dal WC di liquami e odori cattivi.
Il costo varia in base a determinati fattori come ad esempio la dimensione del pozzo. Se la ditta contattata applica un costo orario, questo va in genere dai 100 ai 200 € l’ora a seconda del tariffario e della zona d’Italia in cui si richiede. In caso di imprevisti e ulteriori interventi, il costo complessivo aumenta.