
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Nella tua zona ci sono stati alcuni tentativi di effrazione e vuoi essere certo che la tua casa o il tuo negozio siano a prova di ladro? Hanno tentato più volte di aprirti l’auto? Vuoi sostituire la porta d’ingresso con un nuovo modello di porta blindata anti-effrazione? Con PG Casa puoi trovare in pochi secondi tutti i rivenditori e gli installatori di serrature di sicurezza della tua zona.
Potrai consultare le informazioni di ogni impresa e leggere le recensioni lasciate da altri clienti, oltre a chiedere diversi preventivi gratuiti per l’installazione di una nuova serratura di sicurezza o per la sostituzione di quelle esistenti, in modo da poter scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Le serrature di sicurezza sono molto importanti per garantire l’inviolabilità di luoghi diversi, dalle case ai negozi, ma anche di auto, armadietti, furgoni, casseforti e quant’altro contenga beni preziosi che vogliamo tenere al sicuro dai malintenzionati.
Come scegliere il modello migliore di serratura di sicurezza? La prima cosa da fare è identificare l’esigenza specifica del luogo da proteggere: una porta ad esempio richiede un tipo di serratura diverso da una cassaforte. È anche importante considerare il materiale di cui sono fatte le serrature di sicurezza. Quasi tutte le serrature sono oggi realizzate con diversi tipi di acciai (inox, zincati, rinforzati o pieni), ma si possono trovare anche in ferro o nichel.
A seconda delle caratteristiche specifiche, si possono distinguere diverse tipologie di serrature:
A seconda dell’ambiente da proteggere, saranno necessari diversi tipi di serrature. Sul mercato si possono infatti trovare:
Per scegliere la migliore serratura di sicurezza bisogna considerare la qualità dei materiali con cui sono costruite (ferro, nichel o acciaio inossidabile) e l’eventuale dotazione di una protezione aggiuntiva contro gli urti, ovvero una delle tecniche più utilizzate per forzare l’apertura di una serratura di sicurezza.
Questa tecnica consiste nell’inserire una chiave modificata nel cilindro della serratura e batterla con lo scopo di “urtare” i suoi perni, cercando di farli saltare contemporaneamente quando si preme la chiave, permettendole di girare e, quindi, di aprire la porta. Per evitare che ciò accada, è importante installare una serratura che abbia un meccanismo antiurto.
Un altro accessorio per impedire i tentativi di effrazione è il defender o copri serratura di sicurezza, una borchia in acciaio temprato montata a protezione del cilindro, bloccata dall’interno mediante viti passanti e senza alcun fissaggio attaccabile dall’esterno.
Anche le migliori serratura di sicurezza nel tempo soffrono di usura e possono essere soggette a possibili guasti. Scopriamo insieme i principali e più comuni:
Ovviamente, il costo delle serrature di sicurezza può variare notevolmente a seconda della tipologia e della tecnologia di ogni singolo modello. Nella tabella che segue abbiamo cercato di riassumere i prezzi medi delle serrature più diffuse, compresi del costo di installazione.
Serratura a cilindro semplice | da 25 a 50 euro |
Serratura di sicurezza antiurto | da 40 a 80 euro |
Serratura per porta blindata a cilindro | da 80 a 200 euro |
Servizio per porta blindata multipunto | da 350 a 800 euro |
Serratura elettronica | da 100 a 900 euro |
Per sapere qual è la serratura di sicurezza più adatta alle proprie esigenze e avere un’indicazione precisa dei costi, puoi contattare i rivenditori della tua zona su PG Casa, e valutare tra i preventivi gratuiti (e senza impegno) quello con il rapporto qualità-prezzo a te più congeniale.
In generale, le serrature di sicurezza più sicure e meccanicamente affidabili sono quelle realizzate da Mottura e Iseo (Italia), Evva (Austria) e Winkhaus (Germania).
Richiedi un Preventivo su PG CasaIl defender magnetico protegge il cilindro della porta blindata e per farlo ruotare serve una chiave magnetica cifrata.
Una buona serratura di sicurezza per porte blindate costa intorno ai 400 euro, mentre una serratura di ultima generazione può arrivare a costare più di 800 euro.