
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Le tue tende da sole si sono strappate? O magari sono usurate o, ancora, sono rimaste danneggiate dal maltempo? Non necessariamente devi cambiarle. La riparazione delle tende da sole è un servizio offerto da tutti i rivenditori. In caso di danni lievi, inoltre, è possibile intervenire in autonomia acquistando un kit per la riparazione di tende da sole fai da te.
Â
Perché le tende da sole si rompono? Nella maggior parte dei casi, alla base del danno o del malfunzionamento, vi è una manutenzione ordinaria insufficiente. Subito dopo l’estate e poi alla fine dell’inverno, le tende esterne devono essere controllate: è importante verificare che il telo e la struttura non presentino problemi. Il telo deve essere integro, senza buchi e strappi ma anche senza segni d’usura, e il meccanismo deve funzionare correttamente (oliare regolarmente i bracci può essere d’aiuto).
Â
Se le verifiche hanno portato alla luce qualche problema, o se durante l’uso la tenda dovesse rompersi, puoi rivolgerti a PG Casa: il sistema di preventivazione gratuita ti consente di ricevere i migliori preventivi della tua zona, così da scegliere il professionista che più fa per te.
Il costo per la riparazione di tende da sole dipende dalle sue dimensioni, ma anche dalla tipologia e dall’entità del danno.
Â
Intervento | Prezzo medio |
 Riparazione strappo tessuto* |  250 € |
 Sostituzione tessuto |  150 € |
 Sostituzione staffe |  350 € |
 Sostituzione braccio |  100 € |
 Sostituzione meccanismo per ritrarre la tenda |  200 € |
 Sostituzione motore per la chiusura automatica |  400 € |
 Sostituzione staffe e molle |  75 € cad. |
 Riparazione elettrica |  125 € |
Â
*Riparare una tenda da sole in tessuto impermeabile costa circa 90 €, mentre il tessuto resinato può costarne anche 300. Per rifare gli orli di una tenda in poliestere il costo è di circa 120 €, per sostituire una tenda in acrilico si arriva a 200 €.
La riparazione delle tende da sole, nella maggior parte dei casi, riguarda gli strappi e l’usura. È possibile che, col passare del tempo, il tessuto si indebolisca e si usuri fino a lacerarsi. A seconda della rottura e del tipo di tessuto, lo specialista può decidere se ripararlo con una toppa adesiva o se sostituirlo.
Â
Un altro inconveniente che si può presentare è la rottura della tenda, tipicamente a seguito di episodi di forte vento. Sebbene le tende vengano classificate proprio in base alla loro resistenza al vento, non è improbabile che subiscano danneggiamenti in alcune loro parti.
Â
Anche l’usura può rendere necessaria la riparazione delle tende da sole: i movimenti continui possono logorare il meccanismo, che sia elettrico o meccanico. Oppure, possono depositarsi lungo i binari di scorrimento foglie, sporcizia e detriti (un motore rotto è un motore che non si attiva, o che produce un rumore particolarmente fastidioso).
Â
Infine, si possono verificare problemi a carico della distensione del telo: aprirlo o chiuderlo può essere difficile, oppure può bloccarsi ad una certezza altezza. Talvolta è sufficiente lubrificare e regolare il braccio, eliminando la sporcizia: l’importante è intervenire tempestivamente, per evitare di incorrere in spese di riparazione onerose.
Affinché le tende da sole durino a lungo, puoi adottare qualche tecnica di buona manutenzione:
Come pulire le tende da sole? La prima cosa da fare è evitare prodotti acidi e corrosivi, ma anche i pulitori a vapore: si rovinerebbe lo strato idrorepellente del tessuto. La pulizia del telo deve essere eseguita in base al materiale di cui è fatto: chiedere consiglio al rivenditore è sempre la soluzione migliore. In linea generale, si può lavare la propria tenda con del detergente delicato, da lasciar riposare qualche minuto prima di rimuoverlo con una spugna inumidita.
Le tue tende da sole sono rotte, strappate o usurate? Rivolgiti a PG Casa! Digitando il CAP della tua città otterrai i nominativi dei migliori negozi di riparazione tende da sole. Grazie al sistema di preventivazione gratuita potrai inoltre ricevere diversi preventivi: confrontali tra loro, e scegli il professionista giusto per te!
Se il motore funziona, ma la tenda da sole non si srotola e non si riavvolge, vuol dire che l’adattatore che fa girare il rullo si è rotto o sfilato.
Richiedi un Preventivo su PG CasaPer aggiustare da sé una tenda da sole si può usare il nastro in fibra di vetro multistrato, particolarmente indicato per i grandi strappi. Eventualmente, è possibile rinforzarlo con ago e filo.
La colla più indicata è quella consigliata per la gomma, il cuoio, il feltro, i laminati, le moquettes e il sughero.