
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Il cancello è un vero e proprio biglietto da visita per una casa, in quanto è uno dei primi elementi che vengono notati da chi si avvicina all’abitazione. I cancelli in ferro battuto consentono di proteggere la propria abitazione senza però rinunciare all’estetica.
Con PG Casa trovi i migliori artigiani e professionisti della tua zona che potranno consigliarti al meglio sui modelli di cancelli in ferro battuto. Moderni, tradizionali, ricercati. Fabbri competenti saranno a tua disposizione per consigliarti il modello esteticamente più adatto e più sicuro. Puoi richiedere un preventivo gratuito in pochi e semplici click!
Oltre all’aspetto puramente estetico, il cancello ha un’importante funzione di protezione e sicurezza che deve essere mantenuta salda nel tempo. Ciò è possibile ed è garantita dalle particolari proprietà del ferro. Ecco alcune caratteristiche importanti da sapere:
Sui cancelli in ferro battuto antichi ha sempre aleggiato un nemico: la ruggine, sostanza capace di intaccare le sue caratteristiche di duttilità e resistenza. Oggi, i cancelli in ferro moderni ricevono dei trattamenti specifici, come ad esempio la zincatura, per permettere al materiale di resistere nel tempo agli agenti atmosferici e alla corrosione.
Esistono varie tipologie di cancello in ferro battuto, capaci di soddisfare qualunque esigenza strutturale ed estetica. Oltre ai decori, che possono essere personalizzati nei modi più svariati, la caratteristica principale da valutare attentamente quando si sceglie un cancello in ferro è la tipologia di apertura.
Si può optare per un’apertura manuale anche se, sempre più spesso, si tende a preferire cancelli automatici monoblocco in ferro battuto, per ovvie ragioni di praticità e comodità di utilizzo. Bisognerà inoltre valutare se optare per un’apertura a battente o scorrevole. Tra quelle più apprezzate spiccano sicuramente i cancelli in ferro battuto scorrevoli, costituiti da un’unica lastra di ferro che scorre orizzontalmente su uno dei due lati.
Gli amanti dell’eleganza e del design però tendono a preferire il cancello in ferro battuto a due ante, decisamente più elegante e raffinato.
In entrambi i casi la struttura può essere sia vuota, con decorazioni e trafori, che piena, con annesso pannello in lamiera.
Infine, un importante parametro di classificazione è la classe di anti effrazione. Questa non riguarda solo i cancelli, ma va tenuta in considerazione soprattutto al momento dell’acquisto. Di cosa si tratta? Semplice. La classe anti effrazione è l’indicatore che determina la resistenza alla rottura o scasso. Le classi vanno da 1 a 6, dove ovviamente l’ultima classe rappresenta il massimo livello di sicurezza.
Vediamo adesso quanto costa un cancello in ferro battuto. I prezzi variano a seconda delle dimensioni, del meccanismo di apertura, della lavorazione. Vediamo nel dettaglio quali sono i costi da sostenere per chi vuole installarne uno presso la propria abitazione.
Tipologia di cancello | Costi |
Ante cancello in ferro (3X2 m) | Da 600 a 800 € |
Cancello in ferro monoblocco (3X2 m) | Da 1.000 a 1.200 € |
Cancello in ferro automatizzato (3X2 m) | Da 2.000 a 2.500 € |
Kit automazione per un cancello in ferro | Da 400 a 700 € |
Amato per l’impatto estetico che regala e per la grande resistenza, il ferro ha però un indiscutibile svantaggio: se sottoposto agli agenti atmosferici a lungo tende a ossidarsi e perdere nel tempo eleganza ed efficienza. Ecco perché è fondamentale dedicare una regolare manutenzione al cancello, almeno una volta all’anno. Ecco le principali attività di manutenzione da tenere a mente:
Costruire un cancello in ferro battuto richiede tempo, strumenti e professionalità . Per avere un risultato migliore e che duri nel tempo si consiglia di affidarsi a figure tecniche specializzate che sapranno consigliare e costruire il migliore prodotto.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLe strutture in ferro battuto sono molto pesanti. I cancelli in ferro battuto, di misure standard, hanno un peso che si aggira attorno ai 77 kg.