
Gestisci i tuoi servizi nell'area dedicata di Italiaonline.
accedi all'area clienti Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Dove ti serve il servizio?
Hai bisogno di effettuare l’iscrizione dell’ipoteca per il tuo immobile? Se desideri ipotecare la tua casa come bene immobile in garanzia, puoi richiedere l’iscrizione ipoteca ai professionisti del settore.
Grazie al portale PG Casa potrai metterti in contatto con gli specialisti immobiliari esperti in questo frangente, che ti invieranno dei preventivi di spesa per permetterti di ipotecare il tuo immobile con sicurezza.
L’iscrizione dell’ipoteca è a tutti gli effetti una funzione capace di vincolare l’immobile rendendolo un bene tangibile a garanzia per il creditore, che eventualmente può richiederne la riscossione. Di seguito potrai scoprire come richiedere l’iscrizione dell’ipoteca e cosa questo comporta in termini legislativi e burocratici.
Qualora si sia possessori di una casa, un appartamento o una villa, è possibile cominciare ad interessarsi affinché il proprio immobile possa effettuare l’iscrizione all’ipoteca.
Quali sono i motivi per ipotecare una casa? Basti pensare che i beni immobili sono una sicurezza certa, e qualora si abbia bisogno di liquidità questi tornano utili anche come garanzia nei confronti di un eventuale creditore. Al giorno d’oggi è possibile contattare le agenzie immobiliari e gli esperti del settore ipotecario per richiedere il muto liquidità, un finanziamento particolare che prende come garanzia – appunto – il tuo immobile ipotecato.
Per ottenere un prestito cospicuo di questo genere (con cifre a partire dai 50.000€) è necessario effettuare l’iscrizione a ipoteca della casa di cui si è proprietari. Ovviamente, l’immobile deve rispondere a dei requisiti precisi per poter essere ipotecato, il primo su tutti è quello di risultare un immobile ottimale dal punto di vista costruttivo e assolutamente regolare dal punto di vista legislativo. Non si potrà quindi ipotecare un appartamento abusivo, o un immobile che abbia già acceso altre ipoteche.
Ovviamente, il proprietario dell’immobile deve dimostrare di non versare in condizioni economiche aggravate da ulteriori prestiti o di essere in procinto di fallimento, e solitamente la banca tende a preferire i soggetti aventi un contratto a tempo indeterminato. Anche i liberi professionisti possessori di un immobile possono richiedere l’iscrizione a ipoteca della casa, ma il valore riconosciuto sarà leggermente inferiore rispetto a chi gode di contratto a tempo indeterminato.
È possibile richiedere anche l’iscrizione a ipoteca tra soggetti privati, che andranno a pagare le previste imposte di bollo, imposta di registro, imposta ipotecaria e tassa di trascrizione. In questo e anche negli altri casi, il costo maggiore da affrontare è sicuramente quello relativo alle tasse notarili, motivo per il quale puoi richiedere vari preventivi dal portale PG Casa per scegliere quello più coerente con le tue esigenze.
Per saperne di più sui procedimenti burocratici e legali e sui costi da affrontare per effettuare l’iscrizione a ipoteca del tuo immobile, richiedi un preventivo senza impegno compilando il form presente sul portale PG Casa.
Potrai metterti in contatto con i migliori professionisti della tua zona, e ricevere proposte interessanti per completare l’iscrizione a ipoteca.
Lo studio Genghini & Associati è una realtà notarile attiva a Milano formata dai notai Genghini, Guadagno e...
Lo Studio Notarile Grumetto svolge la propria attività a Milano. Lo studio offre assistenza notarile a privati...
scrivi una recensioneLo Studio notarile Giacosa si trova a Milano e. si occupa principalmente di stipulazioni di atti, consulenza...
scrivi una recensione