
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
La consulenza legale è un servizio erogato da avvocati avente il fine di fornire risposte e consigli a chi ha problemi di natura legale ed è privo delle giuste competenze.
Â
Le figure professionali che svolgono consulenza legale collocano all’interno della normativa il caso descritto dal cliente, così da scegliere le norme giuridiche applicabili. In molti casi si va anche alla ricerca di sentenze pronunciate in passato, così da capire come erano state gestite le questioni analoghe. Questo permette di portare alla luce le tendenze degli organi giurisdizionali e spiegare al cliente quelle che sono le soluzioni a disposizione.
Â
Ecco, quindi, che una consulenza legale penale, civile, tributaria o di altro tipo, può essere richiesta a puro titolo informativo o per trovare un accordo con la controparte, evitando quindi una causa in tribunale. Altro caso in cui può essere utile una consulenza legale, è quello in cui il cliente vuole aprire una controversia davanti ad un giudice. Nei paragrafi successivi, verrà spiegata in maniera specifica la consulenza legale tributaria.
La consulenza fiscale e tributaria ha il fine di permettere alle aziende di gestire in maniera sicura i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria dello Stato e/o con gli Enti locali. Come si comprende dal nome, questa consulenza prevede una parte fiscale e una parte tributaria. Entrando nel dettaglio:
Ovviamente, essendo consulenze legali aziendali che necessitano di specifiche competenze, è importante richiederle a figure professionali esperte. Si sconsiglia, infatti, di agire in autonomia quando si gestisce un’azienda, specialmente se il problema sorto riguarda l’ambito tributario, fiscale o legale. Affidarsi ad una persona competente è un modo sicuro per evitare multe, more e altre sanzioni scomode.
Una consulenza tributaria non ha costi fissi. Questi possono variare a seconda del cliente, del servizio richiesto e del listino prezzi imposto dal singolo professionista scelto. In generale le cifre sono all’incirca le seguenti:
Â
Tipologia di servizio | Costo |
Consulenza fiscale tradizionale | Da 80 a 150 € al mese |
Consulenza fiscale online | 60 € (singola) |
Â
Come si nota dalla tabella, i servizi erogati a distanza (online), sono generalmente più economici. In generale per evitare di spendere onerose cifre, per una consulenza legale tributaria, è importante inoltrare delle richieste di preventivo. In questo modo, le varie figure professionali, vengono messe a confronto e scelte in base ai servizi offerti e alla convenienza. L’inoltro delle richieste di preventivo è gratuito, non vincolante e può essere fatto direttamente dal sito di PG Casa, in pochissimi secondi.
Una consulenza legale ha un costo mensile compreso tra 80 e 150 euro. Tali cifre possono variare a seconda del servizio richiesto, del listino prezzi imposto dal professionista scelto e dal tipo di cliente. I costi possono cambiare anche in base alla durata del servizio. Come capita spesso, infatti, più il servizio è prolungato e più il prezzo annuale diminuisce.
Richiedi un Preventivo su PG CasaIl consulente legale supporta, consiglia e guida il cliente dal punto di vista legale. Cerca, quindi, di: collocare all’interno della normativa il caso descritto dal cliente, scegliere le norme giuridiche applicabili, ricercare le sentenze simili al caso pronunciate in passato, portare alla luce le tendenze degli organi giurisdizionali e spiegare al cliente quelle che sono le soluzioni a disposizione.