
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
La serratura della porta blindata può aver bisogno di manutenzione o sostituzione per un tentativo di effrazione o per usura. Esistono vari modelli secondo il grado di efficienza da cui dipenderà il costo d’acquisto e di manutenzione.
Il costo per sostituire la serratura varia anzitutto dal livello di sicurezza garantito da cui dipende la complessità del meccanismo. Inoltre, sarà calcolata anche l’eventuale portata del danno in caso di tentativi di effrazione che hanno causato forzature o comunque manomissioni. Il consiglio è quello di valutare se conviene investire sulla riparazione o è meglio acquistare un nuovo dispositivo.
La serratura nient’altro è che un contenitore di metallo nella quale sono presenti i chiavistelli di chiusura. Nella parte interna c’è il cilindro movimentato tramite chiave che si può selezionare in base all’efficienza che si vuole garantire. Ci sono poi le chiavi, che possono prevedere un funzionamento manuale o integrato con sistemi digitali. Ad oggi, la chiave a mappa doppia è lo standard minimo, avendo una buona capacità di resistenza contro i tentativi di effrazione o contraffazione. Il costo generale del servizio varia anzitutto secondo la complessità della serratura e poi in base all’entità del danno. In alcuni casi basterà sostituire il cilindro, in altri sarà necessario smontare tutta la serratura assieme al meccanismo integrato.
Se devi soltanto sostituire il cilindro, il servizio può durare anche qualche minuto e prevedere un prezzo medio dai 70 ai 200 €. Invece, nel caso in sui si debba cambiare tutta la serratura della porta blindata, si parla di una spesa totale maggiore che oscilla dai 250 ai 1.000 € in base al tipo di porta e al tempo richiesto. Per esempio, le serrature di porte blindate più innovative hanno un prezzo maggiore anche per il maggior numero di elementi presenti (tra cui i sensori, il tastierino, ecc.), sostituire invece una porta blindata classica, può essere più semplice anche si deve considerare l’eventualità di dover smontare il pannello di copertura per risolvere il problema.
Il cilindro europeo è il minimo standard richiesto per le serrature delle porte blindate. Il costo medio di acquisto varia in base alla casa madre e alle sue peculiarità di meccanismo da cui deriva il livello di sicurezza garantito. La chiave per serratura a doppia mappa può avere un profilo alto o basso in base allo spessore della porta e delle esigenze. Puoi optare per delle soluzioni diverse a sblocco e riarmo rapido nel caso in cui si tratta di passaggi molto usati in quanto a numero di persone e frequenza. Il modello ricifrabile è quello più sicuro che è in grado di ostacolare anche i delinquenti dotati di chiave bulgara. In linea generale, le serrature più innovative sono quelle che garantiscono una miglior efficacia con un consequenziale innalzamento di prezzo.
In questo secolo si è visto l’evoluzione della serratura delle porte blindate dai modelli manuali a quelli elettrici. Anziché procedere con la classica apertura con la chiave, potrai sfruttare un comodo tastierino dotato di numeri si cui digitare il pin preimpostato. Ricorda di usare una combinazione facilmente memorizzabile per te e non rintracciabile da terzi. Se vuoi il top di gamma, acquista una serratura con riconoscimento biometrico e con sensori e telecamere.
Un altro tipo di serratura in grado di far dormire notte tranquille è la serratura anti bumping. È composta da un elemento di metallo che copre tutta la superficie, inclusi i cilindri. La particolare struttura rende al quanto difficile la forzatura con strumenti quali trapani, la chiave bulgara o il grimaldello. Puoi richiedere di sostituire la serratura su porte esistenti, ma il consiglio è quello di valutare caso per caso assieme ad un tecnico.
Il prezzo oscilla in base al tempo di esecuzione dettato dalla complessità del meccanismo a cui aggiungere eventuali danni riportati da un tentativo di effrazione. In linea generale le serrature classiche manuali hanno costi minori rispetto ai modelli più innovativi digitali o che usano il riconoscimento biometrico. Guarda le tabelle riportate qui di seguito per conoscere il prezzo medi per la fornitura della solo serratura per la tua porta blindata e per i costi di intervento eseguiti dai tecnici del settore. Ricorda che si tratta di prezzi che possono variare in base alla regione e alla realtà di riferimento, se vuoi conoscere la cifra esatta finale, tramite la piattaforma di Pg Casa puoi richiedere più preventivi gratuiti tra cui scegliere il migliore in base alle tue esigenze.
Tipo di serratura per porta blindata | Costo medio d’acquisto |
Serratura per porta blindata moderna a doppia mappa con cilindro europeo | € 70 – 150 |
Serratura per porta blindata moderna digitale | € 150- 600 |
Servizio | |
Cambio della serratura per porta blindata (servizio completo) | € 80 – 800 |
Sostituzione serratura porta blindata (solo del cilindro) | € 40- 180 |
Chiedere un servizio per cambiare la serratura prevede un costo molto variegato che oscilla dai € 80 agli € 800, ma in media si tratta di una spesa di circa 300 € variabile secondo modello e stato di manutenzione principalmente.
Richiedi un Preventivo su PG CasaTra le più sicure sul mercato ci sono le serrature digitali che permettono l’apertura e la chiusura tramite dispositivi elettrici. Il modello più innovativo è senza dubbio quello che impiega il riconoscimento biometrico.
Detriti di sporco o la scarsa frequenza di apertura possono comportare difficoltà nell’utilizzo. Acquista un prodotto lubrificante specifico e verifica se ci sono corpi estranei, se il fai da te non dovesse bastare puoi affidarti agli esperti del settore.