
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Difendersi da episodi di furti o rapine è una delle maggiori preoccupazioni di chi sta procedendo alla costruzione di un appartamento o sta progettando i lavori di ristrutturazione di una casa. Questo perché con l’aumento degli episodi di furti e rapine all’interno delle abitazioni esistono sistemi e impianti antifurto antirapina all’avanguardia per segnalare la presenza di intrusi a casa e permettere di intervenire chiamando gli organi istituzionali dell’arma. Dopo grate e inferriate per porte e finestre, porte blindate e serrature antirapina sono stati pensati infatti dei sistemi d’allarme e impianti antifurto antirapina meno invasivi sull’aspetto estetico della casa e anche a volte più funzionali grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Con impianto antifurto antirapina per la casa si intende tradizionalmente un sistema di allarme passivo che è delegato ad appurare la presenza all’interno dell’abitazione di persone che non siano i suoi abitanti e, quindi, a cercare di dissuaderli dal portare avanti i propri intenti. Una volta che tale sistema abbia rilevato sgradite presenze provvede a far scattare una sirena e ad avvertire i numeri di telefono o i dispositivi tecnologici cui è stato collegato in precedenza, al fine di mettere in guardia sull’anomalia riscontrata. Di solito infatti queste tipologie di impianti antifurto possono essere collegate anche direttamente al numero delle autorità e alle forze dell’ordine preposte a questo tipo di interventi. Va peraltro sottolineato come alcuni impianti siano predisposti anche per rilevare un caso di incendio e mettere in opera l’impianto antincendio.
Il cuore del sistema antifurto antirapina è rappresentato dalla centralina, composta da una serie di microprocessori delegati ad analizzare le informazioni che giungono al sistema. La centralina è guarnita a sua volta da una batteria ricaricabile, la quale entra in funzione qualora si verifichi un tentativo di staccare la corrente, e ancora da un sistema antisabotaggio che entra in funzione nel caso in cui qualcuno cerchi di rimuovere il pannello esterno dell’impianto stesso. È per questo che la centralina degli impianti antifurto antirapina dovrebbe essere installata sempre e preferibilmente in una zona non visibile oltre che protetta avendo la possibilità di servire da un minimo di 4 a un massimo di 128 ambienti diversi.
Tipologia di impianti antifurto antirapina | Prezzi medi |
Antifurto antirapina con kit | 130 € – 290 € |
Antifurto antirapina filare | 235 € – 470 € |
Antifurto antirapina satellitare | 700 € – 980 € |
A inviare i segnali alla centralina dell’impianto antifurto antirapina ci pensano i sensori, che possono essere di diversa tipologia in base alla preferenza. I sensori di movimento, ad esempio, rilevano eventuali movimenti di persone che non dovrebbero essere all’interno dell’area protetta attraverso l’uso di raggi infrarossi passivi o microonde, oppure combinando le due tecnologie. Spesso sono dotati di sistema anti-mascheramento tali da impedire che vengano coperti e ancora da sistemi di immunità al passaggio di animali di qualsiasi taglia.
I sensori magnetici, invece, vengono usati dagli impianti antifurto antirapina in modo da accorgersi se qualcuno stia aprendo le porte o le finestre della casa, il tutto grazie a dei magneti la cui separazione dei contatti provoca l’immediata chiamata alla centralina. I sensori perimetrali sono invece impiegati per difendere le aree esterne della casa, ad esempio i balconi o i giardini, formando una vera e propria barriera in grado di rilevare e respingere eventuali tentativi di intrusione fino a oltre 40 metri di distanza.
I sensori di rottura, infine, sono a loro volta delegati a rilevare eventuali attacchi ai vetri di vetrine e finestre, mentre quelli d’urto si attivano nell’eventualità di tentativi in tal senso contro muri o altre superfici.
Tipologie di sistemi antifurto | Prezzi medi |
Sensori apertura porte e finestre | 24 € – 43 € |
Sensore di movimento | 35 € – 55 € |
Sensore di rottura vetri | 61 € – 79 € |
Video allarme antirapina | 98 € – 134 € |
Una volta che sia stata fatta un’analisi delle esigenze a cui far fronte per la messa in sicurezza dell’abitazione, occorre prendere in considerazione l’offerta attualmente presente sul mercato, ovvero le diverse tipologie di antifurto antirapina per la casa. Attualmente la scelta va fatta tra sistemi antifurto antirapina filari, wireless oppure di tipo GSM.