
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
A seconda dell’atmosfera che si desidera dare a una stanza, della decorazione o del tipo di luce, la scelta dell’illuminazione interna è spesso un rompicapo.
Una stanza può essere illuminata in vario modo: tramite luce diretta, indiretta, diffusa o filtrata.
Ci sono vari tipi di lampade da interni, con caratteristiche diverse tra loro in base al luogo in cui si vogliono posizionare, ma anche a seconda del tipo di luminosità che si desidera.
Vediamo quali sono le tipologie più in uso:
Illuminare la scala è uno degli aspetti più critici di un interno per diversi motivi come ad esempio la mancanza di uscite e cavi elettrici, che comporta molto spesso il dover rompere il muro, o il fatto che si trovino in posizioni particolarmente buie.
Chi possiede una scala interna sa bene quanto sia difficile pianificare l’illuminazione delle scale, per questo è sempre consigliabile affidarsi alla competenza di esperti nell’illuminazione, che svolgeranno un sopralluogo nell’abitazione fornendovi un preventivo per l’illuminazione a led per interni.
Riportiamo ora alcune idee per illuminare al meglio le scale:
È sempre consigliabile istallare luci a LED per il loro ridotto consumo energetico e per il tipo di luce chiara che evidenzia ogni angolo buio della scala.
È comodo per questi tipi di lavoro optare per delle illuminazioni per scale ad applique, che possono essere regolabili come direzione e come intensità. Anche i punti luce sono consigliabili per illuminare le scale, danto una luce soffusa ma direzionata molto suggestiva. Oppure, se c’è un muro disponibile, un’idea molto scenografica è quella di impiantare un lampadario a sospensione che illumina la scalinata dall’alto.
Una lampada a LED è una soluzione di illuminazione moderna ed ecologica, poiché è riciclabile al 100%. Le lampade a LED possono arrivare ad avere una durata di 100.000 ore, contro le 6.000 che venivano invece garantite da una lampada alogena.
Scegliendo lampade a LED per l’illuminazione del vano scala potrai avere un’illuminazione che non richiederà nessun intervento di manutenzione per più di 20 anni, anche ipotizzando un’accensione di 12 ore al giorno.
Tipologia di illuminazione a led per interni casa | Prezzi medi |
Installazione faretti | 380 € |
Installazione lampioni | 450 € |
Installare lampadari a sospensione | 460 € |
Installare plafoniere | 425 € |
La presenza di scale che collegano più piani all’interno della casa è qualcosa che cattura sempre l’attenzione. Oltre ad una loro utilità, le scale sono considerate elementi che caratterizzano l’arredo della casa.
Di seguito le soluzioni di lampade ideali per un’illuminazione delle scale Interne moderna e di design
Il consiglio è sempre quello di acquistare lampade a LED in quanto resistono nel tempo e sono un prodotto eco-friendly riciclabile al cento per cento. Da non sottovlutare anche il risparmio sulla bolletta dei consumi.
Le lampade da soffitto sono soluzioni particolarmente efficaci che risultano meno ingombranti delle lampade a sospensione e permettono allo stesso modo di rendere le scale illuminate e sicure.
Per lavori del genere è sempre bene affidarsi ad elettricisti e tecnici del mestiere che effettueranno un sopralluogo alle scale, proponendo il progetto di illuminazione per interni più consono al caso.