
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Inserire un climatizzatore all’interno di una stanza è una miglioria non di poco conto. Questo elettrodomestico, infatti, a seconda del modello scelto, ha il compito di: raffreddare l’aria nelle giornate più calde, scaldarla durante il periodo invernale e deumidificare l’ambiente ove necessario. L’installazione climatizzatori quindi è un’operazione estremamente consigliata in tutte quelle abitazioni site in luoghi dove il clima non è particolarmente mite, ma tende ad avere inverni molto rigidi o periodi estivi particolarmente afosi. I vantaggi però non finiscono qui, di seguito verranno affrontati più da vicino.
Installare un climatizzatore significa garantirsi una serie di pro, come:
Â
Vi sono poi dei vantaggi strettamente collegati al modello inverter, condizionatore dove la potenza del compressore viene regolata in maniera continua, così che il dispositivo lavori sempre al massimo delle prestazioni. Questo non avviene ad esempio nei modelli on-off, dove il compressore è sempre attivo, portando a consumi energetici elevati.
Â
Altro vantaggio del modello inverter è il comfort, che garantisce una temperatura costante e una rumorosità ridotta al minimo. In caso di modello multi-split, inoltre, l’utente ha la possibilità di regolare in maniera autonoma l’utilizzo di ogni singola bocchetta. In questo modo ogni ambiente viene climatizzato a piacimento. È possibile, ad esempio, rinfrescare la camera da letto ed escludere la zona giorno. Questa caratteristica rende i condizionatori multi-split estremamente gettonati e utili dal punto di vista del risparmio energetico.
La prima cosa da premettere quando si parla di costo installazione climatizzatori sono le agevolazioni concesse dallo Stato. Grazie alla legge di bilancio, infatti, gli utenti che acquistano un dispositivo di questo tipo, possono godere della detrazione fiscale per installazione climatizzatore. Tali detrazioni sono collegate al Bonus ristrutturazioni 2022, che permette di godere di una detrazione fiscale del 50%.Â
Â
Per merito del provvedimento statale, quindi, il prezzo di installazione del climatizzatore diventa sostenibile anche da parte di chi non ha grandi budget a disposizione. Venendo al dunque, in linea generale i prezzi previsti per l’installazione di climatizzatori sono quelli riportati in tabella:
Â
Tipologia di climatizzatore | Costo |
Climatizzatore con uno split | Da 1.200 a 2.500 € |
Climatizzatore con più split | Da 2.000 a 3.000 € |
Climatizzatore senza uscita esterna | Da 1.300 a 2.500 € |
Climatizzatore portatile | Da 75 a 600 € |
Â
È bene precisare che i prezzi sopra indicati variano in base alla potenza termica del climatizzatore scelto, solitamente espressa in Watt e indicata attraverso i BTU/h, British Thermal Unit per ora (1 kW = 3,412 BTU/h). Per ricevere un preventivo gratuito dai migliori professionisti della tua zona senza alcun impegno è possibile inoltrare richiesta direttamente tramite PG Casa: bastano pochi click.
Per calcolare la potenza termica del condizionatore da installare è bene valutare i seguenti aspetti:
Â
Per essere certi di fare l’acquisto giusto è consigliato rivolgersi esclusivamente a esperti del settore in grado di suggerire l’impianto più adatto alle proprie esigenze.
Il costo di un climatizzatore varia a seconda del modello scelto. Il costo minimo per un climatizzatore portatile ad esempio può aggirarsi intorno ai 75 euro. Un impianto di climatizzazione invece, con più split, può arrivare fino a 3.000 euro.
Richiedi un Preventivo su PG CasaL’installazione di un climatizzatore è particolarmente facile nel caso della versione portatile, che non prevede manodopera, né tantomeno opere murarie. Caso diverso per quanto riguarda il condizionatore con split, che necessita di un kit di montaggio, universale.
I climatizzatori possono essere installati solo da professionisti certificati e dotati di patentino. Tale figure professionali, ad ogni montaggio, hanno l’obbligo di legge di rilasciare al cliente l’apposita certificazione.