
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Sei stanco di azionare manualmente le tapparelle e vorresti rendere questa operazione più semplice e meno faticosa? Stai pensando di installare delle tapparelle motorizzate in casa ma vuoi sapere prima quanto costano? Hai già le idee chiare sulla motorizzazione delle tapparelle e hai bisogno appena di un preventivo?
Â
Nel portale online di PG Casa puoi ottenere dei preventivi gratuiti per motorizzare le tapparelle in modo professionale, devi solo compilare l’apposito modulo online e inviarlo. In poco tempo riceverai una serie di proposte dai professionisti specializzati della tua zona, preventivi che potrai valutare con calma e senza impegno scegliendo l’opzione che preferisci.
Â
Se invece non sei ancora convinto di questa soluzione puoi continuare a leggere questa guida online, per scoprire tutto quello che bisogna sapere sulle tapparelle motorizzate, dal funzionamento di questo tipo di serramenti ai modelli disponibili e ai prezzi dei vari prodotti.Â
Motorizzare le tapparelle significa installare un motore agli avvolgibili della casa, inserendo questo componente direttamente nel rullo della tapparella. Una volta effettuati i vari collegamenti è possibile gestire l’apertura e la chiusura in modo automatico, premendo un apposito interruttore oppure utilizzando un telecomando o l’impianto domotico della casa.
Â
In questi casi viene utilizzato un motore bidirezionale, in grado di avvolgere e distendere la tapparella a seconda del comando azionato. La motorizzazione di una tapparella già esistente prevede il montaggio di un motore elettrico, da connettere all’impianto elettrico per l’alimentazione del meccanismo e della centralina delle tapparelle motorizzate.
Â
Altrimenti è possibile scegliere delle tapparelle motorizzate già predisposte, cambiando quindi anche gli avvolgibili e installando dei nuovi modelli dotati di motore e collegamenti elettrici. Questi sistemi sono equipaggiati anche con dispositivi di sicurezza, come il bloccaggio a fine corsa e l’inversione del movimento in presenza di ostacoli.
Sul mercato si possono trovare diversi modelli di tapparelle motorizzate, quindi chi desidera l’acquisto di un sistema già motorizzato può semplicemente scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze. Tra le principali tipologie ci sono:
La scelta di motorizzare le tapparelle della casa, oppure di installare delle tapparelle motorizzate, garantisce diversi vantaggi importanti da considerare:
Il costo per motorizzare le tapparelle dipende principalmente dalla potenza del sistema di sollevamento, con il motore elettrico che può avere un prezzo indicativo compreso tra 50 e 100 euro. Dopodiché bisogna acquistare gli altri componenti, oltre alle spese per l’installazione del sistema.Â
Â
Il costo di una tapparella motorizzata, invece, può andare da un minimo di 50 euro al metro quadro per i modelli in PVC più economici ma con meno spese di manutenzione, fino a un massimo di 200-270 euro al metro quadro per quelli in alluminio e in acciaio, caratterizzati da un design più moderno e una maggiore resistenza.
Â
Per risparmiare è possibile usufruire della detrazione per la motorizzazione delle tapparelle prevista dal bonus ristrutturazioni, con la possibilità di beneficiare dell’IVA al 10% e di un bonus fiscale del 50% sull’acquisto del prodotto. L’agevolazione copra anche i lavori di installazione, con la possibilità di ottenere un vantaggio economico considerevole.Â
Â
Se a questo punto ti sei convinto e vuoi motorizzare le tue tapparelle, oppure sei interessato a sostituire i vecchi e scomodi avvolgibili manuali con delle tapparelle motorizzate di ultima generazione, richiedi subito un preventivo gratuito con PG Casa!
La motorizzazione delle tapparelle costa da 50 a 150 euro al metro quadro, mentre l’automazione completa delle tapparelle motorizzate costa da 70 a 100 euro al metro quadro.
Richiedi un Preventivo su PG CasaI migliori motori per tapparelle sono quelli bidirezionali, possibilmente dotati di accessori utili come sistemi di sicurezza a fine corsa, staffe per il fissaggio ottimale del motore e adattatore.Â
Le tapparelle sono motorizzate da un professionista specializzato, ad esempio un esperto di serramenti oppure un elettricista, con la possibilità di rivolgersi a una ditta oppure a un professionista autonomo.
Per alzare le tapparelle elettriche senza corrente alcuni motori dispongono di un apposito gancio, attraverso il quale è possibile sbloccare la tapparella e muoverla manualmente senza l’ausilio del motore elettrico.