Vittorio Francesco Pangallo
Esperto in costruzioni e ristrutturazioni
Quanto costa ristrutturare casa? Sia nel caso in cui si voglia procedere alla ristrutturazione casa che non è ancora stata acquistata, oppure una casa di proprietà , sono tanti i lavori e i costi da tenere in considerazione.
Â
Ci sono, per esempio, la scelta dei materiali della pavimentazione, dei sanitari e delle rubinetterie, oltre che i componenti della cucina e gli infissi. Si dovrà anche pensare alla parte burocratica, quindi alla normativa in vigore e alla sicurezza dei lavori.
Â
Cosa cambia tra la ristrutturazione delle parti interne e quella delle parti esterne? Come si possono sfruttare gli incentivi ristrutturazione casa? Cerchiamo di rispondere a queste domande e di analizzare anche quale sia il costo ristrutturazione casa al mq.
Partiamo dagli interni: quali interventi sono più richiesti, che costi comportano e quali agevolazioni fiscali si possono usare nel 2025? Di seguito una tabella riepilogativa dei costi orientativi:
Â
Intervento | Costi |
Posa pavimento | Da 8 a 90 € al mq |
Demolizione pareti | Da 15 a 30 € al mq |
Montaggio nuovi infissi | Da 370 a 500 € al mq |
Imbiancatura pareti | Da 10 a 18 € al mq |
Rifacimento impianto idraulico | Da 20 a 40 € al mq |
Rifacimento impianto elettrico | Da 35 a 65 € al mq |
Ristrutturazione bagno | Da 2.700 a 5.200 € |
Â
Nel 2025, le agevolazioni più importanti includono innanzitutto il Bonus Ristrutturazione: una detrazione del 50% per l’abitazione principale e del 36% per altri immobili, fino a un massimo di 96.000 € per unità immobiliare, per spese sostenute entro il 31 dicembre 2025, da ripartire in 10 rate annuali . A differenza del passato, la sostituzione dei sanitari da sola non è sufficiente: per potersi avvalere della detrazione, servono interventi di manutenzione straordinaria.
Â
L’Ecobonus offre analoghe aliquote (50% prima casa, 36% altre) anche per interventi legati al miglioramento dell’efficienza energetica, come la coibentazione, la sostituzione dell’impianto di riscaldamento con sistemi a minore impatto o l’installazione di pannelli fotovoltaici .
Â
Per ristrutturazioni esterne come il restauro delle facciate, i costi variano a seconda dell’intervento. Ecco una panoramica:
Â
Intervento | Costi |
Noleggio ponteggi | Da 7 a 15 € (primo mese) |
Demolizione e frontalini | Da 15 a 20 € al mq |
Pulizia facciata | Da 3 a 5 € al mq |
Rifacimento intonaco | Da 25 a 30 € al mq |
Ripristino frontalini balconi | Da 40 a 60 € al mq |
Impermeabilizzazione facciata | Da 15 a 25 € al mq |
Cappotto termico | Da 30 a 50 € al mq |
Tinteggiatura facciata | Da 10 a 15 € al mq |
Â
Anche gli interventi esterni godono delle stesse agevolazioni fiscali: Bonus Ristrutturazioni (50% o 36% a seconda dell’immobile) ed Ecobonus per lavori di efficientamento .
La tipologia di intervento da effettuare e i singoli lavori possono variare notevolmente:
Quanto costa ristrutturare una casa vecchia e quanto costa ristrutturare casa da zero? Sono domande comuni quando si cerca di stimare il costo ristrutturazione casa.
Â
Riportiamo di seguito una tabella che illustra i costi medi al mq per la ristrutturazione di un immobile in base alla sua grandezza:
Â
Tipologia abitazione | Costo medio |
Monolocale da 35 a 45 mq | Da 19.000 a 25.000 € |
Bilocale da 60 a 70 mq | Da 33.000 a 42.000 € |
Trilocale da 80 a 100 mq | Da 45.000 a 60.000 € |
Quadrilocale da 120 a 150 mq (2 bagni) | Da 66.000 a 95.000 € |
Il Superbonus non è più al 110%. Nel 2024 è sceso al 70% e per il 2025 al 65%, ma resta accessibile solo se i lavori sono già stati avviati (ad esempio con CILAS presentata entro il 15 ottobre 2024). A partire dal 2026 la misura dovrebbe essere abolita.
Â
Affidarsi a professionisti esperti è fondamentale per gestire la documentazione e accedere correttamente alle detrazioni disponibili.
Sarà possibile usufruire del Superbonus 110% nel caso in cui si vogliano realizzare interventi di miglioramento energetico del proprio edificio.Â
Richiedi un Preventivo su PG CasaIl costo della ristrutturazione di un immobile di 120 mq ha un prezzo compreso tra i 66.000 e i 95.000 €.
Esperto in costruzioni e ristrutturazioni
Sono un esperto di ristrutturazioni edili, nato in una famiglia con una lunga tradizione nel settore. Fin da giovane ho sviluppato una passione per la costruzione e la ristrutturazione, ispirato dal lavoro di mio padre e di mio nonno. Dopo aver acquisito competenze pratiche, ho approfondito la mia formazione nelle aree dell'architettura, ingegneria e gestione del cantiere. Attualmente lavoro per Polistena Costruzioni srls, dove sono coinvolto in ogni fase dei progetti, dalla pianificazione alla supervisione dei lavori, puntando su qualità , innovazione e attenzione al cliente. Credo che la ristrutturazione debba essere personalizzata e che il rapporto con i clienti sia fondamentale. Partecipo attivamente a corsi e seminari per rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore, convinto che ogni progetto rappresenti un'opportunità per migliorarsi.