
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Quanto costa ristrutturare casa? Sia nel caso in cui si voglia procedere alla ristrutturazione casa che non è ancora stata acquistata, oppure una casa di proprietà, sono tanti i lavori e i costi da tenere in considerazione.
Ci sono, per esempio, la scelta dei materiali della pavimentazione, dei sanitari e delle rubinetterie, oltre che i componenti della cucina e gli infissi. Si dovrà anche pensare alla parte burocratica, quindi alla normativa in vigore e alla sicurezza dei lavori.
Cosa cambia tra la ristrutturazione delle parti interne e quella delle parti esterne? Come si possono sfruttare gli incentivi ristrutturazione casa? Cerchiamo di rispondere a queste domande e di analizzare anche quale sia il costo ristrutturazione casa al mq.
Partiamo dalla ristrutturazione interni casa: quali sono i principali interventi richiesti, quali i costi da sostenere e quali incentivi sono a disposizione di chi ne fa richiesta?
Intervento | Costi |
Posa pavimento | Da 8 a 90 € al mq |
Demolizione pareti | Da 15 a 30 € al mq |
Montaggio nuovi infissi | Da 370 a 500 € al mq |
Imbiancatura pareti | Da 10 a 18 € al mq |
Rifacimento impianto idraulico | Da 20 a 40 € al mq |
Rifacimento impianto elettrico | Da 35 a 65 € al mq |
Ristrutturazione bagno | Da 2.700 a 5.200 € |
Tra gli incentivi ristrutturazione casa di parti interne si potranno sfruttare:
Per quanto riguarda la ristrutturazione esterno casa, l’intervento più ricorrente riguarda il restauro facciate, con i conseguenti costi:
Intervento | Costi |
Noleggio ponteggi | Da 7 a 15 € (primo mese) |
Demolizione e frontalini | Da 15 a 20 € al mq |
Pulizia facciata | Da 3 a 5 € al mq |
Rifacimento intonaco | Da 25 a 30 € al mq |
Ripristino dei frontalini balconi | Da 40 a 60 € al mq |
Impermeabilizzazione facciata | Da 15 a 25 € al mq |
Cappotto termico | Da 30 a 50 € al mq |
Tinteggiatura facciata | Da 10 a 15 € al mq |
Anche in questo caso, sono previsti diversi incentivi fiscali, come:
Ci sono poi da considerare anche altri interventi che possono riguardare l’esterno di casa, anche se richiesti meno spesso: installazione o ristrutturazione di pergolati e tettoie, ristrutturazione di vialetti, zone carrabili, pedonali o aiuole, ristrutturazione del giardino, sistemazione di recinzioni o steccati, rifacimento di piscine interrate o fuori terra, etc.
La tipologia di intervento da effettuare e i singoli lavori possono essere molto differenti:
Quanto costa ristrutturare una casa vecchia e quanto costa ristrutturare casa da zero? Sono domande legittime, che si è portati a porsi pensando a ipotizzare il costo ristrutturazione casa.
Riportiamo di seguito una tabella che illustra i costi di un lavoro di ristrutturazione casa al mq calcolati in base alla grandezza dell’immobile.
Tipologia abitazione | Costo medio |
Monolocale da 35 a 45 mq | Da 19.000 a 25.000 € |
Bilocale da 60 a 70 mq | Da 33.000 a 42.000 € |
Trilocale da 80 a 100 mq | Da 45.000 a 60.000 € |
Quadrilocale da 120 a 150 mq (con 2 bagni) | Da 66.000 a 95.000 € |
Il bonus ristrutturazione casa 110% è uno dei contributi statali che si possono utilizzare per la ristrutturazione del proprio immobile. Tale agevolazione permette di realizzare interventi edilizi per il miglioramento energetico degli edifici già esistenti e per la messa in sicurezza dal rischio sismico, applicando una detrazione fiscale del 110.
Il provvedimento è stato prolungato, grazie all’ultima legge di bilancio, fino al 2025, ma solo per alcune tipologie di intervento:
Sarà possibile usufruire del Superbonus 110% nel caso in cui si vogliano realizzare interventi di miglioramento energetico del proprio edificio.Â
Richiedi un Preventivo su PG CasaIl costo della ristrutturazione di un immobile di 120 mq ha un prezzo compreso tra i 66.000 e i 95.000 €.