
Gestisci i tuoi servizi nell'area dedicata di Italiaonline.
accedi all'area clienti Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Dove ti serve il servizio?
Desideri impreziosire gli spazi esterni della tua casa con dei pergolati in legno? Vuoi creare una zona d’ombra che sia funzionale, esteticamente bella e soprattutto duratura nel tempo?
Con i pergolati in legno potrai avere il perfetto compromesso fra design e ottimizzazione degli spazi, scegliendo fra varie tipologie di pergolati e coperture.
Grazie al portale PG Casa potrai richiedere preventivi gratuiti ai professionisti edili più vicini a te, scegliendo quello più conforme alle tue esigenze di spesa e non solo. Scopriamo insieme le caratteristiche dei pergolati in legno e i loro aspetti positivi.
Avere un giardino al giorno d’oggi è davvero un bene prezioso, soprattutto per goderselo a pieno durante i mesi estivi. È fondamentale ricavare in una parte dello spazio esterno una “zona d’ombra”, cercando una soluzione non solo efficace, ma anche bella da vedere
. I gazebo con copertura di plastica sono decisamente antiestetici, e possono anche rappresentare un problema qualora tiri del vento troppo forte. Per questo motivo molte famiglie decidono di optare per i pergolati in legno, coperture dal gusto classico e al contempo dalla bellezza intramontabile. I pergolati in legno posseggono un’infinità di lati positivi, come ad esempio:
La collocazione ideale dei pergolati in legno è nei giardini di media o ampia metratura, ma in alcuni casi risultano notevoli anche montati in terrazze panoramiche. Idealmente i pergolati in legno sono perfetti per il bordo piscina o per fornire una copertura in una parte dell’esterno adibita a zona pranzo, con la presenza di tavoli e sedie.
I pergolati in legno possono essere progettati in tantissime differenti varianti di ampiezza, rifiniture e accessori. Al contrario di quanto si possa pensare, però, un pergolato in legno più basico non raggiunge cifre astronomiche, e può essere installato anche mantenendo un prezzo intorno alle 300/400€.
Ovviamente dipende dalle tue esigenze particolari: ciò che è certo è che i pergolati in legno si ripagano nel corso del tempo, poiché molto più stabili e forti di qualsiasi altra copertura provvisoria. Queste ultime, infatti, pur avendo un costo minore sono maggiormente soggette ad usura, ed è necessario acquistarne spesso di nuove.
In legno bianco, con rifiniture naturali, con applicazione di luci a faretto, tende termo isolanti e non solo: i pergolati in legno sono davvero una fonte di ispirazione per i possessori di giardini e grandi terrazze. E sono sempre più richiesti nel mercato dell’edilizia.
Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno compilando il modulo di PG Casa: i professionisti del settore ti risponderanno proponendoti varie soluzioni adatte al tuo caso.
Il centro edile Antonini svolge la propria attività a Milano ed è leader nella vendita dei migliori materiali...
scrivi una recensioneLa ditta MT STUDIO srl con sede a Milano, è attiva nel settore dei lavori edili rivolti sia per l'ambito...
scrivi una recensioneInstallazione di antenne singole e centralizzate. Antenne satellitari, terrestri e per digitale terreste....
scrivi una recensione