
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Le tue serrande sono malridotte o arrugginite e vorresti installarne di nuove? Sei indeciso sulla tipologia e il materiale da scegliere e hai bisogno della consulenza di un buon professionista o di un rivenditore specializzato? Vorresti installare le serrande in PVC, ma non sai a chi rivolgerti e soprattutto da che parte iniziare?
Â
Per questa e qualsiasi dubbio non ti resta che chiedere un preventivo online su PG Casa. Seleziona i professionisti che più fanno al caso tuo. Confronta le varie proposte e seleziona le più interessanti: non ti resterà poi che toccare con mano il servizio, richiedendo una consulenza veloce e puntuale al professionista scelto.
Â
Dalle serrande in PVC alle tapparelle in alluminio, alla manutenzione di scuri, persiane e molto altro, trovare il professionista più adatto al tipo di lavoro da te richiesto è diventato più semplice e immediato che mai.
Â
Come usare il portale PG Casa? Seleziona il servizio di cui necessiti, digita il tuo CAP ed ecco che – in pochi click – visualizzerai i nominativi delle aziende della zona specializzate nella progettazione, nella vendita e nella posa in opera di serrande in PVC. Grazie al sistema di preventivazione gratuita potrai ottenere diversi preventivi da confrontare tra loro. In questo modo, riuscirai a trovare la soluzione che più ti soddisfa per il rapporto qualità -prezzo (complici le recensioni degli altri utenti).
Serramenti in PVC o in alluminio? Questa è la domanda più frequente che si fa il consumatore quando arriva il momento di scegliere la tipologia di serramento più adatto per la sua casa.
Â
La scelta di una tipologia di serranda piuttosto che di un’altra è spesso oggetto di controversie, con pareri contrastanti e con consigli di ogni tipo. Tuttavia, gli esperti sono concordi: le serrande in PVC sono un’ottima opzione, economica e vantaggiosa dal punto di vista delle prestazioni.
Il PVC, come tutte le materie plastiche, ha un minore costo di produzione rispetto all’alluminio e ancor di più rispetto al legno. Questo si traduce quindi in un risparmio non da poco, che fa bene al portafogli. Attenzione, però: minor costo in questo caso non significa minore qualità . Anzi, come vedremo successivamente, il PVC è un materiale plastico in grado di conferire alle serrande una resistenza difficilmente trovabile in altri materiali.
La plastica, a differenza dell’alluminio, è particolarmente indicata per le zone di città , dove l’inquinamento è all’ordine del giorno, e nelle zone piovose per via della sua resistenza all’umidità e alla pioggia. Tuttavia, se si vive in un’area soggetta a grandinate, o particolarmente appetibile agli occhi di malintenzionati, è consigliabile propendere per l’alluminio.
Il PVC non solo è più economico di altri materiali, ma è anche meno impegnativo dal punto di vista della pulizia e della manutenzione: è dunque la soluzione ideale per chi ha poco tempo da dedicare alle faccende di casa e cerca una soluzione comoda e pratica.
Le serrande in PVC sono perfette se vivi in una zona fredda, dove l’esigenza primaria è quella di isolare il più possibile la casa dal gelo. Sono infatti efficienti e pratiche, e garantiscono un ottimo comfort abitativo.
Il prezzo delle serrande in PVC dipende dalla loro grandezza ma anche dalla città in cui ci si trova.
Â
Serrande in PVC (fornitura e posa in opera) | Prezzo medio |
 Serranda in PVC a Torino |  32 €/mq |
 Serranda in PVC a Milano |  35 €/mq |
 Serranda in PVC a Firenze |  32 €/mq |
 Serranda in PVC a Roma |  33,5 €/mq |
 Serranda in PVC a Napoli |  26 €/mq |
 Serranda in PVC a Palermo |  25 €/mq |
Â
Inoltre, le serrande in PVC possono avere diversi aspetti. E, ciascuno di essi, incide sul loro costo.
Â
Serranda in PVC | Prezzo medio |
 Serranda classica in PVC |  20 €/mq |
 Serranda in PVC effetto legno |  30 €/mq |
 Serranda in PVC rinforzato |  25 €/mq |
 Serranda in PVC coibentato |  60 €/mq |
 Serranda in PVC antigrandine |  35 €/mq |
 Serranda in PVC motorizzata |  180 – 200 €/mq |
Â
I prezzi sono destinati ad aumentare se si sceglie per la propria serranda in PVC un colore particolare o metallizzato, o se si vuole un colore diverso all’interno e all’esterno.
Â
Inoltre, è necessario aggiungere al costo della serranda in sé il costo dello smaltimento del vecchio infisso e quella della manodopera (dai 30 ai 45 €/mq).
Â
Se il PVC è molto sporco o opaco, puoi utilizzare i normali sgrassatori oppure dell'acqua ragia. Lo sgrassatore va lasciato agire per una decina di minuti, e poi lavato con acqua tiepida.
Richiedi un Preventivo su PG CasaSe hai una serranda bianca, per sbiancarla mescola 200 ml di acqua tiepida, due cucchiai di aceto bianco e un cucchiaio di bicarbonato. Passa la soluzione sulle macchie, ed ecco che la serranda tornerà come nuova.
La vita media di una serranda in PVC è di 25-30 anni.