
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Passeggiando in giardino, magari con il cane al tuo seguito, ti sei imbattutto in una zecca e non sai come rimuoverla? Vorresti disinfestare la tua abitazione, ma non sai a chi rivolgerti e soprattutto da che parte iniziare? È arrivato il momento di affidarti a PG Casa.
Semplicemente inserendo il CAP del tuo Comune, e digitando il servizio di tuo interesse, puoi ricevere preventivi gratuiti da parte dei migliori professionisti della zona. Confrontandoli tra loro, e leggendo le recensioni degli altri utenti, potrai decidere in completa autonomia a chi rivolgerti per la disinfestazione delle zecche di casa, facendo una scelta consapevole e ben ragionata.
Perché le zecche in giardino sono un pericolo? Perché si riproducono velocemente, e possono dare origine in breve tempo ad una vera e propria infestazione. Inoltre, si tratta di insetti molto resistenti: capaci di sopravvivere sia al caldo torrido che alle temperature più rigide, è più facile trovarle nelle zone ombreggiate del giardino. Per l’uomo, si tratta di un parassita molto pericoloso: il morso di una zecca non solo crea dolore e irritazione, ma può anche portare con sé virus e batteri capaci di scatenare gravi malattie (dall’encefalite da zecche alla malattia di Lyme). Contattare uno specialista per disinfestare la propria casa è dunque fondamentale, e va fatto con tempestività.
Sia quando si tratta di rimuovere le zecche, sia quando si tratta di chiamare un esperto disinfestatore che sanifichi i tuoi ambienti da queste piccole, ma moleste presenze è importante non prendere iniziative affrettate. Un cattivo intervento, oltre che inutile, può a lungo andare essere controproducente.
Una buona disinfestazione, oltre a rendere i tuoi ambienti più vivibili, li rende anche igienici e più sani. Le zecche, com’è noto, sono infatti veicolo di malattie come il morbo di Lyme, la meningoencefalite e la febbre bottonosa del Meditarreneo. Queste ultime vengono spesso e volentieri confuse inizialmente con banali influenze, ma possono poi portare a conseguenze ben più gravi. Disinfestare casa e giardino da sé è quindi un azzardo, e non dà la certezza di debellare tutte le zecche.
Intervento | Prezzi medi |
Disinfestazione zecche 50 mq | 100 – 175 € |
Disinfestazione zecche 150 mq | 230 – 450 € |
Disinfestazione zecche 300 mq | 545 – 920 € |
Il prezzo della disinfestazione dalle zecche dipende, oltre che dalla tariffa oraria o al metro quadro applicata dalla ditta, anche dalla grandezza dell’area da disinfestare. Eliminare i parassiti da un giardino di 50 mq è ben diverso che eliminarli da un grande parco o da un’area boschiva. A contare, inoltre, è la tipologia di disinfestazione attuata:
Le zecche proliferano in giardini e boschi, specialmente dove si trova dell’erba incolta e quando la temperatura è mite. Per prevenire le punture, e per evitare che il proprio animale domestico diventi un veicolo di tali parassiti, è possibile adottare qualche precauzione.
Innanzitutto, è necessario aver cura del proprio giardino: erbacce, arbusti e piante incolte formano l’ambiente ideale per la proliferazione delle zecche. Dedica al tuo spazio verde la giusta manutenzione, d’estate come d’inverno, e prediligi per le passeggiate col cane aree curate. Inoltre, non dimenticare di proteggere il tuo amico a quattro zampe con un antiparassitario: eviterai che venga punto, ma anche che porti in casa le zecche.
Altre importanti indicazioni per evitare la puntura delle zecche sono:
Cosa fare se, anziché in giardino, hai trovato una zecca in casa? Rimuovila subito, indossando un paio di guanti: non ucciderla schiacciandola tra le dita, in quanto rischieresti di infettarti, ma avvolgila in un fazzoletto e chiudila poi in un sacchetto ben sigillato prima di buttarla in spazzatura. Se temi che una delle persone della famiglia sia stata punta, puoi conservare la zecca in un barattolo, immersa nell’alcol, affinché gli specialisti possano analizzarla qualora nei giorni successivi si presentino dei sintomi sospetti.
Inoltre, è fondamentale controllare bene il proprio animale domestico: le cosiddette zecche del cane possono riprodursi dentro casa, e sono piccolissime. Ecco quindi che richiedere l’intervento di una ditta disinfestatrice è importante.
Le zecche si possono trovare principalmente in giardino, ma possono nidificare anche dentro casa sui muri, dietro il battiscopa o nei cassonetti delle tapparelle.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLe zecche depongono le uova in aree ricche di vegetazione (ci sono specie che depositano 100 uova alla volte, altre fino a 6000). Per schiudersi, le uova ci mettono circa due settimane.
Le zecche odiano l’olio essenziale di lavanda e di eucalipto, ma anche l’aceto di mele: usati sul proprio cane, aiutano a tener lontani i parassiti.