
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
La presenza di piccioni e colombi in città ha assunto negli ultimi anni la dimensione di un vero e proprio problema. Assistiamo a spettacolari voli di stormi, prima di doverne misurare le spiacevoli tracce e prendere in considerazione provvedimenti risolutivi di allontanamento radicale.
La presenza dei piccioni in città è un problema molto spesso associato sia al deterioramento corrosivo di monumenti ed edifici pubblici, sia a questioni di tipo igienico-sanitario.
I piccioni sono considerati animali domestici alla stregua di un cane o un gatto: come tali il nostro ordinamento legislativo prevede che non possano essere perseguiti. Possono essere, al massimo, dissuasi dal rimanere, usando sistemi non coercitivi per farli allontanare.
Esistono diversi metodi efficaci contro i volatili molesti, a cominciare dai dissuasori elettrici. Grazie alle piccole scariche elettriche emesse dai fili di questi dispositivi, i piccioni si allontaneranno immediatamente. Questo sistema non è letale e non reca alcun danno serio ai volatili.
Dispositivi allontanamento piccioni | Prezzi medi |
Dissuasore meccanico | 110 euro |
Dissuasore elettrico | 160 euro |
Dispositivo a ultrasuoni di piccola portata | 1200 euro |
I dissuasori meccanici, formati da spilli costruiti in acciaio inossidabile e garantiti per 10 anni, sono estremamente resistenti alle intemperie e danno ampie garanzie di durata. I dissuasori a filo sfruttano un sistema a filo in acciaio inox che ostacola la sosta dei volatili. In pratica, l’elasticità dei fili impedisce ai volatili di atterrare: trovando una superficie instabile, preferiscono cercarsi un altro posatoio.
I dissuasori a rete sfruttano invece una rete che viene ancorata con una corda all’edificio da proteggere. Le reti sono in polipropilene o acciaio e hanno maglie e colori diversi.
Ci sono però dei casi in cui potrebbe essere necessario richiedere l’intervento del falconiere. Questo avviene, per esempio, se un’azienda ha un ampio e alto capannone con una situazione di grave o persistente infestazione di piccioni. Il falconiere certificato interviene attraverso un volo controllato del falco, che può durare dalle 2 alle 4 ore e che ha l’obiettivo di interdire la zona alla circolazione e stazionamento dei piccioni.
Allontanamento piccioni, tipo intervento | Prezzi medi |
Intervento base | 100 euro |
Intervento intermedio/avanzato | 300 euro |
Intervento sottotetto | a partire da 2.000 euro |
Intervento falconiere | a partire da 700 euro |
Il piccione, che vive in media 6 anni, è la specie più comune e diffusa nelle nostre città. Questo animale è in perenne ricerca di cibo: in quanto specie granivora, mangerebbe granaglie di diverso tipo e legumi, ma è costretta a razzolare tra scarti urbani e rifiuti domestici.
I piccioni destano preoccupazioni perché sono un veicolo di trasmissione di malattie infettive: disseminano di escrementi e agenti patogeni macro e microbiologici gli spazi abitabili. Si contano circa 60 malattie, alcune delle quali contagiose per l’uomo e per gli animali domestici, i cui agenti patogeni vengono trovati nei loro escrementi. Si pensi, ad esempio, a salmonellosi, criptococcosi, istoplasmosi, ornitosi, aspergillosi, candidosi, clamidosi, coccidiosi, encefalite, tubercolosi.
Bisogna poi considerare la preoccupazione supplementare del fatto che non serve un contatto diretto per la trasmissione delle malattie. Vento, aspiratori e ventilatori possono trasportare la polvere infetta depositata e accumulata anche lontano da casa.
Solai e sottotetti sono bersagli privilegiati dei piccioni, e in questi luoghi si accumulano strati di maleodorante guano formato dal deposito degli escrementi. Per capire come pulire gli escrementi di piccione è bene sapere che prima si agisce e meglio è. Bisogna utilizzare una scopa rigida, in modo da sollevare meno particelle aeree possibile e spazzare via i residui superficiali di guano secco. Quindi è necessario lavare le superfici sfruttando il getto molto caldo di una pompa o, più semplicemente, versare acqua bollente.
Fogli di carta di alluminio, ciotole con pepe e cannella, serpenti giocattolo: sono tanti i rimedi naturali che aiutano a capire come scacciare i piccioni. Un suggerimento è quello di evitare i prodotti chimici, anche perché far del male a questi animali non è legale.
Le strisce di alluminio, se posizionate strategicamente, sono in grado di riflettere la luce del sole e infastidire gli uccelli. Mosse dal vento, le girandole infilate in un un vaso, distraggono i volatili e ne distolgono l’attenzione, finendo per costringerli ad andarsene dai nostri balconi.
Esistono anche dei dissuasori a ultrasuoni che riescono a coprire un’area di circa 40 mq. I dissuasori olfattivi emettono invece odori assolutamente innocui per persone e animali domestici, ma insopportabili per i piccioni.
Ciotole riempite con spezie come peperoncino o cannella emanano un odore che i piccioni non apprezzano per niente. Se si dovessero riscontrassero crepe, fenditure, buchi nei quali i piccioni possono nidificare, non si deve esitare a riempirli con un po’ di cemento.
Anche il tradizionale sistema dello spaventapasseri può funzionare: magari con l’aiuto dei bambini, si possono immaginare diverse soluzioni creative e originali. Per esempio, si può realizzare la sagoma a grandezza naturale di un gufo: il piccione è sensibile e pauroso, meglio quindi enfatizzare gli occhi della figura prima di appenderla alle finestre.
Per allontanare i piccioni dal balcone esistono diversi metodi naturali: strisce di carta argentata, girandole, spaventapasseri, ciotole con spezie, dissuasori a ultrasuoni.
Richiedi un Preventivo su PG CasaPer tenere lontani i piccioni in commercio esistono diversi tipi di dissuasori: elettrici, meccanici, a filo, a rete. Evitano che il volatile si avvicini o ne sfavoriscono l'atterraggio.