
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Le pensiline in vetro non sono altro che piccole tettoie poste solitamente all’ingresso di abitazioni, uffici, studi medici e fabbriche. Oltre ad essere estremamente decorative, le pensiline in vetro sono resistenti agli agenti atmosferici, permettendo quindi a chi si posiziona al di sotto di proteggersi da pioggia, neve e altre intemperie.
Â
La pensilina in vetro ha dimensioni e forme che variano da modello a modello, solitamente in linea con lo stile dell’edificio sul quale viene posta. Terrazzi e scale esterne, possono essere addirittura protetti da pensiline in vetro con grondaia, perfette quindi per far defluire la pioggia in caso di bisogno. Le pensiline in vetro moderne, infatti, presentano vantaggi e caratteristiche di vario tipo. Per essere certi di aggiudicarsi i modelli di ultima generazione è bene rivolgersi sempre ad un fornitore al passo con i tempi, esperto sul campo e con un assortimento di articoli molto ricco.
Il primo punto di forza delle pensiline in vetro è che sono personalizzabili, questo significa non ottenere mai un risultato sgradito a fine installazione. Non è raro, infatti, doversi accontentare delle misure e dei decori delle pensiline comunemente presenti in commercio. Questo però, porta all’insoddisfazione dell’utente, che deve sforzarsi di abbinare al proprio ingresso un articolo non proprio gradito.
Â
Tra i modelli più amati vi sono sicuramente:
Â
Il vetro è un materiale molto frequente nella realizzazione di pensiline. Questo perché è un materiale versatile e resistente alla flessione. La sua durata nel tempo è elevata ed è anche impermeabile a gas, vapori e liquidi. Dal punto di vista estetico è trasparente, e questo gli permette di lasciar passare i raggi solari, rendendo più luminose le zone in cui viene posto. Per evitare di far passare troppa luce, è possibile optare per un vetro satinato o colorato. Tutti aspetti, ovviamente, da valutare insieme ad un esperto.
Come si è notato dal paragrafo precedente, le pensiline in vetro sono disponibili sul mercato in numerose varianti. Questo, di riflesso, porterà a dei prezzi di pensiline in vetro che variano da caso a caso. Quelle formate da una struttura in legno ad esempio, avranno costi più contenuti rispetto ai modelli in vetro e ferro battuto. Di seguito, in tabella, verranno riportati dei prezzi puramente indicativi, per permettere agli interessati, di farsi un’idea su quanto può costare una pensilina in vetro:
Â
Tipologia di prodotto | Costo |
Pensilina in vetro | Da 150 a 350 € al mq |
Â
Un trucco per evitare di spendere cifre troppo elevate è inoltrare più preventivi, così da avere una panoramica chiara dei prezzi richiesti dai professionisti di zona. L’inoltro può avvenire gratuitamente dal sito di PG Casa: l’operazione non è vincolante e bastano pochi click.
Sebbene sia necessario rivolgersi ad un esperto del settore, è possibile dire che per il montaggio pensilina in vetro e acciaio è necessaria estrema attenzione e calma. Il vetro, infatti, è un materiale particolarmente fragile, che in fase di montaggio potrebbe essere urtato accidentalmente e rotto. Per il montaggio è necessario fissare una trave al muro, perpendicolare al colmo alla quale andrà poi fissata la saetta (in alternativa quest’ultima può essere fissata direttamente al muro con viti e tasselli).
Richiedi un Preventivo su PG CasaUna pensilina in vetro sintetico può essere realizzata avvalendosi di staffe di supporto in ferro, acciaio o legno, sulle quali adagiare una lastra di plexiglass. Per essere certi che non avvengano cedimenti è bene farla realizzare e installare da professionisti esperti.