
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Al contrario di quanto si possa pensare, le tarme, sono un problema comune in molte abitazioni. Soprattutto negli ambienti particolarmente predisposti, come armadi o dispense, questi insetti possono causare una vera e propria infestazione, talvolta difficile da contenere.
Come vedremo nei prossimi paragrafi, esistono diversi metodi utili per fronteggiare questo problema, oltre che misure preventive da adottare per tenere lontani questi insetti dalla propria casa. Scopriamo insieme come riconoscere le tarme, cosa fare per eliminarle, come effettuare una disinfestazione tarme e quanto costa.
Le tarme sono una specie di lepidotteri appartenenti alla famiglia delle Tineidae. Le larve di questi insetti, si nutrono di tessuti come lana, seta o cotone. In genere, si rifugiano in ambienti caldi e umidi, particolarmente ricchi di sostanze utili per il loro nutrimento. Le tarme, infatti, si cibano di tessuti e fibre naturali, sono molto attratte da vestiti e tappeti sporchi, amano rintanarsi in armadi, dispense e nelle piccole crepe che possono crearsi tra le pareti di un’abitazione.
Per avere la certezza di essere di fronte ad un’infestazione da tarme è importante imparare a riconoscere i segni che possono lasciare questi insetti. Nello specifico è bene fare attenzione a:
Se noti uno di questi segni è necessario procedere con una disinfestazione tarme, così da eliminarle nel più breve tempo possibile.
Per bloccare un’infestazione è possibile adottare alcuni piccoli accorgimenti che possono rallentare la proliferazione di questi insetti. Per provare a eliminare le tarme in completa autonomia si può procedere utilizzando uno dei seguenti rimedi fai-da-te.
Molto spesso questi rimedi casalinghi non sono totalmente efficaci. Nei casi più gravi, infatti, può essere necessario l’intervento di tecnici specializzati nella disinfestazione dalle tarme. Queste aziende, dopo aver fatto un sopralluogo e utilizzando prodotti specifici, riusciranno ad eliminare le tarme definitivamente.
Per fare una disinfestazione da tarme dei vestiti puoi adottare i seguenti metodi:
Per prevenire future infestazioni nel tuo armadio ti consigliamo di spazzolare e controllare ogni vestito prima di riporlo.
Ricordiamo che questi insetti sono attratti dai tessuti sporchi e maleodoranti, possono trarre nutrimento dalle macchie di cibo oltre che dalle fibre del tessuto: ecco perché è importante mantenere i vestiti puliti e profumati. Per i vestiti che non utilizzi spesso, o per quelli realizzati in tessuti più delicati, ti consigliamo di riporli in contenitori o sacchetti di plastica.
Attenzione anche all’armadio, cerca di mantenerlo pulito e ben aerato; soprattutto dopo il cambio stagione, fai prendere aria ai tuoi capi d’abbigliamento e prova ad utilizzare prodotti anti-tarme naturali. A tal proposito, ti consigliamo di posizionare all’interno del tuo armadio e nei cassetti, sacchetti che contengono timo, lavanda e chiodi di garofano, gli odori di queste erbe tengono lontane le tarme rilasciando un buon profumo.
Per la disinfestazione da tarme del cibo è consigliabile adottare soluzioni atossiche e sicure. In caso di infestazione, getta il cibo contaminato, elimina le tarme utilizzando le apposite trappole e pulisci da cima a fondo la cucina e la dispensa.
Per prevenire le future infestazioni cerca di esaminare con attenzione gli alimenti e riponili sempre in contenitori ermetici sigillati. Le tarme amano rifugiarsi in ambienti caldi e umidi: controlla la temperatura e l’umidità della cucina, la dispensa deve essere ben ventilata e, se possibile, chiudi porte e finestre ogni qual volta tieni acceso il condizionatore.
Diversi sono gli elementi che possono incidere sul costo finale di questo tipo di intervento. In generale, la disinfestazione da tarme ha un prezzo che va da un minimo di 60 €, per gli interventi meno impegnativi e circoscritti in pochi metri quadri, ad un massimo di 700 €, per la disinfestazione di locali commerciali o ristoranti.
Come puoi vedere, si tratta di una spesa assolutamente sostenibile, che varia a seconda della tipologia di trattamento. Prima di eseguire la disinfestazione vera e propria, i tecnici incaricati, effettueranno un sopralluogo utile per capire le caratteristiche dell’infestazione, la portata e la dimensione degli spazi infestati.
A seconda dei locali da trattare e dal tipo di lavoro da effettuare, i prezzi medi per una disinfestazione completa sono i seguenti:
Intervento | Costi |
Disinfestazione casa | 180 € |
Disinfestazione locale commerciale | 300 € |
Disinfestazione bar | 200 € |
Disinfestare ristorante | 700 € |
Disinfestazione ufficio | 160 € |
Solitamente le ditte di disinfestazione tarme forniscono anche altri servizi aggiuntivi come disinfestazione da insetti, derattizzazione, disinfezione, sanificazione e allontanamento dei piccioni e altri volatili.
Le tarme nei vestiti si formano a partire da un capo infetto riposto poi nell'armadio. In alcuni casi però, le tarme possono arrivare volando dalla finestra e riprodursi successivamente. Si nutrono di fibre naturali, lana, seta e cotone e amano rifugiarsi in ambienti caldi e poco illuminati come gli armadi che solitamente contengono vestiti e coperte.
Richiedi un Preventivo su PG CasaÈ necessario effettuare una disinfestazione dalle tarme non appena ci si accorge della presenza di questi insetti: per evitare la moltiplicazione è importante agire nell'immediato.Â