
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Una vetrata ampia e luminosa regala alla casa un aspetto ancor più elegante rispetto alle classiche finestre da appartamento. Normalmente la si sceglie per una questione estetica, ma non vanno sottovalutate le sue qualità termiche ed energetiche. A patto, però, di scegliere una vetrata isolante. Questa, a doppio o triplo vetro, aiuta a migliorare la resa energetica dell’abitazione, a diminuire i consumi e a mantenere la temperatura interna sia in inverno (evitando fughe di calore) sia in estate (schermando l’abitazione dai raggi UV).
Il risultato, in termini di performance energetiche, è migliore se le vetrate isolanti vengono montate in infissi capaci di garantire un buon isolamento termico e acustico. Ecco dunque che conoscere le varie opzioni è fondamentale, per compiere una scelta che sia davvero consapevole.
Le vetrate isolanti possono essere installate in infissi in:
In base al materiale scelto si avrà una spesa ed una resa energetica differenti. Il legno, ad esempio, è un ottimo isolante acustico ed è capace di rendere elegante ogni casa. Tuttavia, il costo della sua manutenzione e degli eventuali restauri è elevato. L’alluminio e il PVC, invece, hanno un’ottima resa energetica e resistono alle sollecitazioni e agli agenti atmosferici. Inoltre, non hanno bisogno di particolare manutenzione, ma peccano un po’ per quanto riguarda il lato estetico. Il miglior compromesso? È rappresentato dal legno alluminio, un infisso che coniuga l’esigenza estetica del legno (internamente) alla resistenza e versatilità dell’alluminio (esternamente).
Per vetrata isolante si intende un infisso formato dall’unione tra due o più lastre di vetro, separate da un distanziatore così da creare un’intercapedine. In questo spazio vuoto vengono inserite sostanze che non permettono la formazione di condensa oltre che aria o miscele di gas nobili, solitamente l’Argon, che fungono da isolante. Il prodotto così ottenuto evita le dispersioni di calore e i surriscaldamenti.
Il tipo di vetro utilizzato è in genere il vetro basso emissivo, così chiamato perché riduce le emissioni della radiazione solare e contrasta la dispersione termica. Questo permette ai raggi solari di entrare in casa riscaldando gli ambienti in inverno, mentre in estate li tiene al fresco.
I prezzi delle vetrate isolanti variano in base alla tipologia di infisso, ma anche alla tipologia di vetro utilizzato: possono infatti essere composte da un doppio vetro – ottimo isolante acustico e termico – o da triplo vetro, evoluzione del sistema a doppia lastra. Il triplo vetro è sicuramente più isolante, ma ciò non significa necessariamente migliore. Anzi, in condizioni “normali” è quasi sempre meglio optare per un vetro doppio: questo permette infatti un minimo ricambio d’aria, utile nelle mezze stagioni per far passare un po’ di calore e per scaldare o rinfrescare la casa. Inoltre, i vetri tripli sono anche più pesanti, e necessitano di infissi e cerniere in grado di sostenerli (difficilmente si adattano dunque a serramenti già esistenti).
Di seguito delle tabelle con dei prezzi indicativi:
Infissi con vetrate isolanti a doppio vetro | Prezzi medi al mq |
PVC | 300 – 500 € |
Legno | 300 – 500 € |
Alluminio | 450 – 650 € |
Legno alluminio | 690 – 770 € |
Infissi con vetrate isolanti a triplo vetro | Prezzi medi al mq |
PVC | 450 € |
Legno | 430 € |
Alluminio | 580 € |
Legno alluminio | 770 € |
Per installare le proprie vetrate isolanti, è possibile beneficiare delle detrazioni fiscali esistenti. Nell’ambito di una ristrutturazione, se viene effettuato un intervento trainante (intervento di isolamento termico sugli involucri come il classico cappotto o sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale), grazie al Superbonus 110% si possono installare gli infissi praticamente a costo zero, detraendo il 110% di quanto speso. Oppure, è possibile usufruire del Bonus Infissi, che consente di detrarre il 50% della spesa sostenuta per l’installazione dei propri infissi.
Se necessiti di sostituire i tuoi infissi, e vuoi installare delle vetrate isolanti, su PG Casa puoi trovare con facilità i migliori professionisti della tua zona. Potrai contattarli per chiedere loro la miglior soluzione per le tue esigenze, e farti guidare tra le diverse possibilità di detrazione. Inoltre, il sistema di preventivazione gratuita ti consente di ricevere diverse proposte, così da trovare l’offerta che più fa per te.
Sono vetri ad elevata efficienza energetica, costruiti per ridurre la fuoriuscita di calore all'esterno attraverso le finestre.
Richiedi un Preventivo su PG CasaL’unica vera soluzione consiste nel sostituire i vecchi doppi vetri con con doppi vetri basso emissivi dotati di canalina termica.
In genere, il costo è di 35-40 €/mq manodopera esclusa.