
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Le grondaie sono un elemento importantissimo per quanto riguarda la protezione di una casa. Senza la protezione di una grondaia infatti l’acqua piovana o la neve sciolta potrebbe allagare il tetto e penetrare sulle pareti e sui pavimenti dell’immobile causando danni molto costosi e arrivando a minare addirittura la struttura della casa stesso.
Proprio per la loro importanza l’installazione delle grondaie di una casa deve essere eseguita a regola d’arte, in modo meticoloso e professionale. Il funzionamento di questo elemento deve essere sempre ottimale perciò è importante eseguire sempre una corretta e periodica manutenzione e, nel caso fosse danneggiata, provvedere al più presto al rifacimento della grondaia o alla sua sostituzione per scongiurare il rischio che l’abitazione subisca danni.
Le grondaie hanno la funzione di raccogliere tutta l’acqua piovana che cade sul tetto. Si tratta di canali a sezione semicircolare oppure quadrata che vengono posizionati lungo la linea di gronda delle falde e che, grazie al pluviale, cioè il tubo di discesa, fanno convogliare l’acqua nelle fognature.
La grondaia viene agganciata a pochi centimetri dal bordo lungo la linea della gronda della falda. L’acqua piovana raccolta viene fatta confluire nel pluviale, per scendere fino a raggiungere il pozzetto di raccolta collegato a sua volta alle fognature.
Sia la tipologia della gronda che dei pluviali dipende dalla quantità e dal tipo di precipitazioni meteorologiche della zona, ma anche dalla forma del tetto. Un tetto particolare, ad esempio, con molte falde e a quote variabili, avrà bisogno di un sistema di scolo abbastanza complesso che potrebbe non solo richiedere molto lavoro, ma anche costare parecchio.
In commercio si trovano grondaie di diversi materiali:
Le grondaie zincate tendono a subire molto l’incremento dell’acidità delle piogge e quindi sono soggette a forte corrosione, soprattutto nei punti in cui l’acqua tende a ristagnare. Questi punti finiscono solitamente per forarsi, compromettendo il funzionamento della grondaia.
L’acciaio inox, pur essendo molto resistente e performante, comporta costi piuttosto elevati e richiede l’installazione da parte di personale esperto e qualificato, con competenze e attrezzature adeguate.
Pur non essendo un materiale che dura nel tempo, il PVC comporta facilità di installazione e anche di riparazione, fattori che influiscono molto sul prezzo finale. Il rame invece è un materiale rinomato per la sua resistenza nel tempo agli agenti atmosferici ed è estremamente duttile e malleabile, due caratteristiche che, come per il materiale termoplastico, ne facilitano l’installazione e la riparazione.
A incidere sul prezzo di posa delle grondaie sono diversi fattori. Non solo varia in base al prezzo delle grondaie stesse, ma anche dalla tariffa oraria del professionista che si occuperà dell’installazione e, di conseguenza, dalla durata del lavoro. Si dovrà poi tenere conto della complessità effettiva del lavoro che dovrà essere svolto al fine di ottenere un impianto di scarico perfettamente funzionante.
Nella tabella che segue sono indicati i prezzi medi delle grondaie in base al materiale in cui sono realizzate:
Materiale delle grondaie | Prezzi al metro |
Grondaie in metallo zincato | Da 7 a 12 € |
Grondaie in acciaio inox | Da 11 a 33 € |
Grondaie in PVC | Da 7 a 10 € |
Grondaie in rame | Da 15 a 25 € |
Il costo della manodopera può essere stabilito sia a tariffa oraria che a metro e varia da professionista a professionista. In ogni caso, essendo la posa delle grondaie un’attività complicata e spesso pericolosa i prezzi solitamente non sono bassissimi. La posa al metro, ad esempio, oscilla solitamente tra i 10 e i 40 €.
In termini di manodopera quindi i prezzi tendono a variare di parecchio per cui è possibile trovare una soluzione che coniuga qualità e risparmio. Il modo più funzionale per trovare la soluzione migliore è la seguente:
Grazie a PG Casa potrai fare tutto questo in breve tempo e con pochi click.
Sei alla ricerca di professionisti specializzati nella posa delle grondaie che siano in grado di garantirti un lavoro ottimale a prezzi competitivi? Invia la tua richiesta di preventivo tramite PG Casa.
Ti basterà inserire il CAP della tua città e rispondere ad alcune domande riguardo alle tue esigenze per ricevere, in tempi brevi, diversi preventivi dai migliori professionisti della tua zona.
Tutto quello che dovrai fare è effettuare un confronto fra i prezzi, consultare le recensioni degli altri clienti e decidere liberamente l’impresa che fa più al caso tuo. Il servizio non comporta alcun vincolo ed è completamente gratuito.
La grondaia va fissata tramite apposito sostegno ad una trave ogni due, quindi ogni 80 cm circa, e a pochi cm dal bordo del tetto.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLe grondaie vanno allineate con la tegola, una alla volta, facendo in modo che lo spigolo anteriore della tegola sia almeno di un terzo all’interno della grondaia. La pendenza dovrà essere di 2-3 centimetri su 10 metri.
I pluviali devono sempre essere posizionati seguendo la linea verticale dell’estremità della facciata, in modo da non occludere la vista dei particolari architettonici della casa.