Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo

CONTINUA CON LA RICHIESTA CANCELLA RICHIESTA

Chiedi preventivi per

PULIZIA PANNELLI SOLARI E FOTOVOLTAICI

Dove ti serve il servizio?
Non ricordi il CAP?
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua
    richiesta gratis

    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5
    preventivi

    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo
    migliore

    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

GUIDA UTILE

Pulizia pannelli fotovoltaici: tutto ciò che c'è da sapere

I pannelli solari fotovoltaici rappresentano una vera e propria innovazione in campo energetico. Tali dispositivi permettono di sfruttare l’energia solare per poter generare elettricità.
Una volta installati, richiedono una manutenzione minima e sono progettati per funzionare circa 25-30 anni. La pulizia pannelli fotovoltaici svolge un ruolo chiave nella loro funzionalità. Mantenerli puliti, infatti, consente di ottenere una produzione di energia ottimale. L’accumulo di polvere e sporco può causare perdite di energia dal 7% al 50% annui.

Pulizia pannelli fotovoltaici: quando procedere

Sebbene l’acqua piovana rimuova parte della sporcizia dai pannelli, non solo non è sufficiente a eliminare i residui più difficili, ma causa anche ulteriore accumulo di particelle. Esistono diversi metodi per pulire i pannelli solari. Questi vanno dal lavaggio manuale alle tecnologie completamente automatizzate, come ad esempio i robot pulizia pannelli fotovoltaici, progettati specificamente per la pulizia dei pannelli solari. Alcuni modelli di robot sono addirittura a energia solare.

 

Il sito di installazione dei pannelli solari influisce sia sulla modalità di pulizia, che sulla frequenza con cui deve essere fatta. In linea di massima, si può optare per una pulizia dei pannelli solari 1 o 2 volte l’anno. È consigliabile pulire i pannelli in primavera. In inverno infatti, l’inquinamento è generalmente maggiore poiché l’aria fredda intrappola gli inquinanti più vicino al suolo rispetto all’aria calda estiva. Durante l’estate però, i pannelli saranno troppo caldi per essere toccati. In termini di orario invece, il momento migliore della giornata per la pulizia dei pannelli solari è la mattina o la sera, quando sono più freschi. Se i pannelli sono riscaldati dal sole, infatti, l’acqua usata evaporerebbe troppo rapidamente, lasciando aloni e segni.

 

In alcuni luoghi, però, saranno necessarie pulizie più frequenti. Tra questi vi sono le aree urbane e ad alto inquinamento, come nel caso di abitazioni situate vicino a fabbriche, autostrade o aeroporti. Stesso discorso vale per aree boschive e desertiche. I pannelli solari di abitazioni vicino a boschi o circondate da molti alberi possono essere coperti da foglie che ostacolano l’assorbimento solare. Accumuli di sabbia e polvere invece, possono anche graffiarne la superficie, danneggiandoli.

 

Oltre alla zona di collocazione, anche la pendenza del tetto su cui sono installati i pannelli fotovoltaici influisce sulla frequenza con cui devono essere puliti. I pannelli solari disposti in modo angolare ricevono una maggiore pulizia dal deflusso dell’acqua piovana rispetto a quelli montati in piano, dove le impurità invece possono accumularsi e lasciare residui.

Infine, maggiori sono le dimensioni dell’impianto, più la produzione di elettricità verrà ostacolata dalla sporcizia.

Pulizia pannelli fotovoltaici fai da te

Il modo più semplice per capire quando è necessario effettuare la pulizia pannelli solari è osservarne l’efficienza. Appena si nota una diminuzione della potenza del sistema è bene procedere alla pulizia. Per farlo, è possibile optare per il fai-da-te o ditte specializzate.

Nel primo caso, in commercio esistono molti kit pulizia pannelli fotovoltaici, ma è possibile reperire tali materiali anche in casa. Per la pulizia fotovoltaico infatti, basterà acqua e una spugna non abrasiva al fine di non graffiare il sistema.
In alternativa, può essere utile il semplice tubo dell’acqua. È sconsigliato l’uso di idropulitrici o di attrezzature ad alta pressione. Tale tipologia di pulizia crea sottili crepe sulle superfici dei pannelli, rovinando l’efficienza dell’impianto solare. Eventualmente, usare un detersivo delicato contro lo sporco ostinato. A seguito del risciacquo, infatti, il sapone lascia un residuo su cui lo sporco si attaccherà, provocando la formazione di striature. Aloni e venature, non solo sono esteticamente poco gradevoli, ma compromettono alcune funzionalità dei pannelli.

 

Prima di procedere alla pulizia è fondamentale spegnere il sistema. Tuttavia, mantieni sempre molta cautela mentre pulisci, poiché il cablaggio del tetto sarà ancora sotto tensione.
Sarebbe meglio pulire da terra i pannelli solari installati sul tetto. Se ciò non è possibile, non tentare di accedere al tetto senza attrezzatura e formazione adeguati. Lascia il lavoro a un esperto del settore.

 

Per quanto riguarda la pulizia pannelli solari termici, la superficie in vetro di questi ultimi e quella dei pannelli fotovoltaici, è praticamente eguale. È sconsigliato l’impiego di detergenti chimici. Con le dovute eccezioni, è possibile optare per detersivi delicati o neutri per vetri, ma devono essere diluiti per evitare che risultino troppo aggressivi. Anche in questo caso è possibile farlo semplicemente con acqua e una spazzola per la pulizia pannelli fotovoltaici.

 

La pulizia fai-da-te, sebbene possa sembrare efficace nell’immediato, non risolve problemi in termini di protezione da corrosioni e agenti atmosferici che potrebbero presentarsi nel tempo. Le ditte specializzate, al contrario, adoperano prodotti e tecnologie che possono garantire un lavoro più efficace e completo.

Pulizia pannelli fotovoltaici prezzi

A seconda della tipologia, installazione e grandezza del tuo impianto solare puoi sostenere spese abbastanza diversificate. Ad esempio, la pulizia automatica pannelli fotovoltaici allungherà notevolmente le finestre di manutenzione ordinaria di tali dispositivi.

 

In generale, questi sistemi non hanno bisogno di essere puliti frequentemente, però é opportuno farlo almeno 2 volte l’anno, affinché continuino a funzionare correttamente. A meno che non si proceda con la pulizia pannelli solari fai da te, i costi da sostenere sono i seguenti:

 

Intervento di pulizia Costi
Impianto fotovoltaico da 20 a 50 kWp Da 5,15 a 7 €
Impianto fotovoltaico da 51 a 100 kWp Da 4,46 a 6,74 €
Impianto fotovoltaico da 101 a 500 kWp Da 3,29 a 5,93 €
Impianto fotovoltaico da 501 a 1.000 kWp Da 2,23 a 4,67 €
Impianto fotovoltaico oltre 1.000 kWp Da 1,60 a 3,85 €

 

 

Chiaramente si ha bisogno di una ditta specializzata se si vuole anche effettuare un controllo sullo stato dell’impianto. In questo caso è opportuno specificare che le spese da sostenere deriveranno anche da altri fattori come: tempo di lavoro, complessità dell’impianto e attrezzature usate. Ad esempio, per tutte quelle installazioni fotovoltaiche su tetti di edifici o capannoni industriali, è importante conoscere la disponibilità delle varie misure di sicurezza, come la presenza o assenza di passerelle o elevatori. Nel caso in cui ci siano, sarà l’impresa di pulizie pannelli fotovoltaici a fornirle e ovviamente il prezzo verrà maggiorato.

Domande frequenti:

  • Quando eseguire la pulizia dei pannelli fotovoltaici?

    La pulizia dei pannelli solari può essere effettuata 1 o 2 volte l'anno. Generalmente è meglio effettuarla in primavera e nelle ore più fresche della giornata.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Cosa usare per pulizia pannelli solari?

    Per la pulizia dei pannelli solari è possibile optare per kit specifici, acqua e spazzole non abrasive o robot automatici e semiautomatici. Per pulizie più approfondite è consigliabile chiamare una ditta specializzata. I pannelli solari sono davvero fragili, un semplice graffio o alone potrebbe comprometterne le funzionalità. A tal proposito si sconsigliano prodotti particolarmente aggressivi o con getti ad alta pressione.


Aziende consigliate da noi

Batmaid è stata creata nel 2015. È la principale piattaforma di prenotazione online per le pulizie di casa in...

Chiedi preventivo
Consorzio Euro Service Elettrosolis

Il Consorzio Euro Service, in collaborazione con la Società Elettrosolis, offre una vasta gamma di servizi che...

Chiedi preventivo
Impresa di Pulizie Sanificazioni Milano Magic Clean

Magic Clean è una azienda di Milano che si occupa di una vasta gamma di problematiche legate alle pulizie sia...

Chiedi preventivo
Ldl Engineering

LDL Engineering è un'impresa che vanta notevole esperienza nel settore dell'installazione e manutenzione di...

Chiedi preventivo
Airaghi Impianti Ac

Airaghi Impianti AC srl ha sede a Rho. Vanta esperienza dal 1920 nell’offerta di una vasta gamma di servizi:...

Chiedi preventivo
Mb Servizi

Mb Servizi

Nessuna recensione

MB Servizi di Cittiglio è specializzata in servizi di manutenzione di vario tipo, imbiancature, lavaggio vetri...

Chiedi preventivo