Roma è una città unica anche dal punto di vista edilizio: accanto a immobili storici di pregio troviamo costruzioni moderne, quartieri in continua espansione e contesti condominiali molto diversi tra loro. Per questo, quando si affronta una ristrutturazione immobiliare, è fondamentale affidarsi a imprese del territorio, che conoscano le particolarità della zona e sappiano gestire interventi su edifici con caratteristiche molto differenti.
Â
Su PG Casa puoi trovare imprese specializzate nella ristrutturazione di immobili a Roma, consultare le recensioni di altri utenti e richiedere preventivi gratuiti e personalizzati da professionisti locali, attivi nei diversi municipi della Capitale.
Molti degli edifici residenziali romani risalgono agli anni ’60-’80 e presentano oggi spazi non più funzionali, impianti datati e finiture fuori standard. Intervenire con una ristrutturazione permette di adeguare l’abitazione alle nuove esigenze abitative, migliorarne l’efficienza energetica e aumentarne il valore di mercato, soprattutto nelle zone centrali o ben collegate.
A Roma, la ristrutturazione non è solo una questione estetica, ma spesso una necessità concreta. Che si tratti di un appartamento nella zona Prati, una villetta a Torrevecchia o un trilocale a Cinecittà , intervenire in modo mirato può fare la differenza. Alcuni interventi, se ben pianificati, consentono anche l’accesso a bonus fiscali per la riqualificazione edilizia.
Le richieste più comuni nella Capitale riguardano il rifacimento degli impianti elettrici e idraulici, la redistribuzione degli spazi interni, l’installazione di nuovi infissi e la ristrutturazione completa di cucine e bagni. In molti casi si interviene anche su pavimenti, intonaci e tinteggiature per modernizzare l’estetica dell’appartamento.
Un’altra esigenza ricorrente riguarda l’isolamento termico e acustico, particolarmente sentito nelle zone con traffico intenso o edifici adiacenti. A questo si aggiunge spesso la sostituzione della caldaia, l’adeguamento dei sistemi di climatizzazione e la posa di pavimenti radianti o rivestimenti di nuova generazione.
I costi per la ristrutturazione variano sensibilmente in base alla zona (centro, semicentro, periferia), alla metratura, al livello di finiture desiderato e alla complessità dell’intervento. Di seguito riportiamo una tabella con i prezzi indicativi rilevati a Roma per i principali lavori:
Â
Tipo di intervento | Prezzo medio a Roma |
Ristrutturazione completa appartamento (60-80 mq) | Da 22.000 a 38.000 € |
Impianto elettrico nuovo a norma | Da 2.500 a 4.500 € |
Impianto idraulico completo | Da 3.000 a 5.500 € |
Pavimentazione e rivestimenti | Da 35 a 90 €/mq |
Sostituzione infissi | Da 450 a 950 € a infisso |
Opere murarie e demolizioni | Da 2.000 a 6.000 € |
Â
Questi prezzi includono materiali di fascia media, manodopera e smaltimento macerie. Naturalmente, il costo finale può variare a seconda delle scelte progettuali, della qualità dei materiali e dei fornitori selezionati. Per avere un’idea precisa è sempre consigliato richiedere più preventivi dettagliati.
I tempi per ristrutturare un appartamento a Roma variano a seconda dell’entità dell’intervento. In media, per una ristrutturazione completa si stimano tra le 5 e le 9 settimane. Le imprese locali più organizzate gestiscono ogni fase, dal progetto iniziale alla consegna finale, coordinando impiantisti, muratori, piastrellisti e altri artigiani.
In alcuni casi, soprattutto nei condomini del centro storico o nei palazzi soggetti a vincoli architettonici, è necessario richiedere autorizzazioni particolari o rispettare orari specifici per i lavori. Le imprese romane più esperte sono abituate a gestire queste situazioni, anche grazie al supporto di tecnici abilitati.
Su PG Casa puoi trovare imprese edili a Roma in grado di seguire ogni fase del tuo progetto di ristrutturazione, dal sopralluogo alla consegna. Inserendo la tua richiesta riceverai preventivi gratuiti, personalizzati e confrontabili tra loro.
Puoi anche consultare le recensioni degli utenti per valutare la qualità del servizio, visualizzare esempi di lavori già eseguiti e scegliere l’azienda più adatta alle tue aspettative.
Â
Se stai considerando interventi specifici, ti consigliamo di visitare anche le pagine dedicate alla ristrutturazione del bagno, alla messa a norma dell’impianto idraulico o alla coibentazione termica degli ambienti.
Richiedi subito un preventivo per la ristrutturazione del tuo immobile a Roma e valorizza il tuo spazio con l’aiuto di professionisti esperti e affidabili.
Zone come Pigneto, San Paolo, Garbatella e Centocelle stanno vivendo una forte rivalutazione immobiliare. Ristrutturare in questi quartieri può aumentare significativamente il valore dell’immobile. Anche in aree centrali come Trastevere o Testaccio, una ristrutturazione ben eseguita consente di valorizzare piccoli spazi con ottimi ritorni.
Richiedi un Preventivo su PG CasaSì, in base al tipo di intervento. Per modifiche interne come impianti, pavimenti o tramezzi, è sufficiente una CILA. In caso di interventi strutturali o su facciate, può essere necessaria una SCIA o il permesso di costruire, specialmente in centro storico o in immobili vincolati. Le imprese locali si occupano spesso anche delle pratiche burocratiche.
Il costo medio per una ristrutturazione completa in città varia tra 800 e 1.200 €/mq, ma può salire per soluzioni di design o immobili in condizioni particolari. Richiedere più preventivi su PG Casa è il modo più semplice per avere un’idea realistica dei costi nella propria zona.