Ristrutturazione Immobili a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

RISTRUTTURAZIONE IMMOBILI

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

ItalyExpress - pulizie professionali
Italy Express è il partner ideale per aziende, strutture sanitarie, attività commerciali e privati che cercano servizi professionali, puntuali ed efficaci. Operativa su...
Lino Ristrutturazione arte muraria
La Lino Restauri IMPRESA EDILE vanta 27 anni di esperienza nel settore edile, offrendo un servizio completo e professionale. Siamo dotati di tutte le attrezzature...
Risi Costruzioni

Risi Costruzioni

00072 Ariccia (RM)
Ad Ariccia (RM), Risi Costruzioni è il partner ideale per le tue ristrutturazioni complete. Operiamo con un approccio chiavi in mano, garantendo precisione, qualità e...
Executive Contractor General
Executive Contractor General unisce studi tecnico-professionali, imprese edili, impiantistiche e singoli artigiani. EXECUTIVE CONTRACTOR GENERAL è una rete impresa di...
Multi Service

Multi Service

04012 Cisterna di Latina (LT)
Perché Scegliere Multi Service: Professionalità: Il nostro team è composto da professionisti qualificati e esperti nel settore. Affidabilità: Ci impegniamo a rispettare...
Marcello Colacchi

Marcello Colacchi

00158 Roma (RM)
MARCELLO COLACCHI è un' Impresa edile attiva a Ostia e provincia, specializzata in ristrutturazioni e lavori edili: tramezzi, intonaci, rasatura e pittura, cartongesso,...
Edilidea srls Impresa Edile
Ristruttura casa senza pensieri con EDILIDEA SRLs. Siamo specializzati in ristrutturazioni chiavi in mano a Roma e nel Lazio: appartamenti, ville, negozi, uffici. Un...
Edil Domus Impianti

Edil Domus Impianti

00172 Roma (RM)
Noi di Edildomusimpianti siamo specializzati in ristrutturazioni a Roma. Offriamo servizi di progettazione, gestione delle pratiche burocratiche CILA, gestione dei lavori...
Impresa Edile Sabrina Berti
L' IMPRESA EDILE BERTI SABRINA è specializzata nelle finiture d’interni, offrendo soluzioni complete e personalizzate per valorizzare ogni ambiente con stile, precisione...
Decorato Casa

Decorato Casa

06127 Perugia (PG)
L'azienda si occupa delle principali ristrutturazioni d'interni, come le tinteggiature, ma anche posa di pavimenti, parquet, e in generale di ristrutturazioni della casa,...
Edil MCV

Edil MCV

00030 Colonna (RM)
EDIL MCV è un'azienda specializzata in lavori edili generali, con anni di esperienza nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni. Offriamo un servizio completo e...
Edilced

Edilced

00147 Roma (RM)
Con EDILCED, la tua ristrutturazione è in mani sicure. Ci occupiamo di progetti chiavi in mano, seguendo ogni dettaglio: dagli impianti alle finiture, dai pavimenti ai...
Ab 2018 Costruzioni

Ab 2018 Costruzioni

00133 Roma (RM)
AB 2018 COSTRUZIONI è un'impresa specializzata in lavori edili generali che offre soluzioni complete e personalizzate. Con anni di esperienza nel settore, garantiamo...
Design Project

Design Project

00132 Roma (RM)
DESIGN PROJECT è un'azienda specializzata in ristrutturazioni di appartamenti, con particolare attenzione a lavori di piccola entità, come la ristrutturazione di bagni,...
Impresa Reale Srls

Impresa Reale Srls

00192 Roma (RM)
IMPRESA REALE a Roma con sede in zona Prati si occupa di fornire servizi per l’edilizia a 360°. Ristrutturazioni Interne ed Esterne. Muratura, Pittura, Impiantistica...
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Vittorio Francesco Pangallo

Ristrutturazione immobili: come funziona il bonus, detrazioni e costi

La ristrutturazione immobili è un lavoro di una certa complessità: bisogna rivolgersi a un architetto, un ingegnere o un geometra che elabori un progetto di ristrutturazione in conformità alla normativa in vigore e che permetta di richiedere un preventivo con tutte le spese di ristrutturazione immobili a una ditta specializzata.

Quando è necessario procedere con la ristrutturazione immobili?

La ristrutturazione di un immobile potrebbe essere un intervento necessario:

 

  • Nell’ipotesi di immobili storici, di lusso o di interesse artistico: in questo caso, gli interventi dovranno essere mirati a non deturpare l’estetica dell’edificio, con l’intento principale di preservare gli elementi di pregio architettonico e storico.
  • Al fine di usufruire di un bonus statale, che permetta di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio e di accedere, al contempo, a delle detrazioni fiscali.

Come valutare un immobile da ristrutturare?

Ristrutturare un immobile comporta diversi elementi da prendere in considerazione, alcuni dei quali sono legati alle spese da sostenere e dunque:

 

  • all’ammortamento ristrutturazione immobili;
  • all’IVA ristrutturazione immobili.

 

Rivolgersi a un’impresa di ristrutturazione immobiliare è il modo migliore per ottenere professionalità e un servizio che valorizzi al meglio la casa (anche in vista di un’eventuale vendita futura).

Fasi di ristrutturazione edilizia

L’intervento di ristrutturazione è caratterizzato dalle seguenti fasi:

 

  • Sopralluogo da parte della ditta che si occuperà dei lavori;
  • Preparazione dei documenti previsti dalla legge;
  • Inizio del cantiere;
  • Verifiche durante i lavori, che dovranno essere eseguiti nel rispetto delle norme relative alla sicurezza;
  • Fine lavori e consegna.

Quali sono le principali spese di ristrutturazione immobili?

È ormai chiaro che un immobile ristrutturato da un’impresa edilizia acquisirà valore sul mercato. Ma quali sono le principali spese da sostenere per riportare un’abitazione al suo antico splendore? Ecco le 4 aree più comunemente interessate da lavori di ristrutturazione:

 

  • Pareti: potrebbe essere necessario demolire alcune pareti per allargare gli spazi o ricostruirle se sono in cattivo stato. I lavori di tinteggiatura sono fondamentali per renderle esteticamente gradevoli e abbinarle all’arredamento.
  • Impianti: il rifacimento dell’impianto idraulico ed elettrico è tra le spese più importanti. Il rifacimento dell’intero impianto idraulico può arrivare a costare fino a 4.000 €, con un costo per punto acqua fino a 150 €. Questi lavori sono meglio affrontati prima di posare pavimenti e tinteggiare le pareti.
  • Isolamento pareti: la coibentazione delle pareti interne o esterne è un intervento molto richiesto per migliorare il comfort abitativo, incrementare l’efficienza termica e ridurre il consumo energetico e i costi di climatizzazione.
  • Ristrutturazione Bagno: un lavoro completo può includere la demolizione, rimozione degli impianti, posa dei nuovi, getto del massetto, posa di pavimenti e rivestimenti, installazione sanitari e complementi bagno.

Costi medi degli interventi di ristrutturazione

Di seguito sono riportati i costi medi degli interventi più comuni per la ristrutturazione di un immobile:

 

Intervento Costi
Demolizione muri Da 800 a 5.000 €
Pavimentazione Da 2.800 a 20.000 €
Imbiancatura e rasatura Da 400 a 4.000 €
Ristrutturazione bagno Da 3.000 a 5.000 €
Ristrutturazione impianto elettrico Da 1.500 a 3.000 €
Ristrutturazione impianto idraulico Da 3.000 a 5.000 €
Isolamento e infissi Da 3.000 a 25.000 €

Bonus ristrutturazione 2025

Le spese per un intervento di ristrutturazione possono essere elevate. Per questo motivo, è importante conoscere le agevolazioni disponibili con il Bonus Ristrutturazione 2025, che consente di beneficiare di una detrazione IRPEF pari al 50% per gli interventi effettuati entro il 31 dicembre 2025, con un tetto massimo di 96.000 € per unità immobiliare. La detrazione viene ripartita in 10 rate annuali di pari importo.

 

Sono agevolabili:

  • Lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia su parti comuni di edifici residenziali.
  • Interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia su singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale.

 

Oltre al Bonus Ristrutturazione, nel 2025 restano attivi:

  • Ecobonus: con detrazioni tra il 50% e il 65% per interventi di efficientamento energetico (come isolamento termico, sostituzione di caldaie con modelli a condensazione o pompe di calore, installazione di pannelli solari e fotovoltaici).
  • Sismabonus: con detrazioni dal 50% all’85% a seconda del miglioramento della classe sismica raggiunto.

Domande frequenti:

  • Quanto costa ristrutturare un immobile?

    La ristrutturazione di una casa ha un costo base di partenza pari a 10.000-20.000 €, ma potrebbe triplicare nel caso di interventi più specifici o qualora l’immobile fosse di grandi dimensioni. 

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • A chi si possono cedere le detrazioni per ristrutturazioni immobili?

    Dal 2025 la possibilità di optare per la cessione del credito o per lo sconto in fattura non è più disponibile in maniera generalizzata, come avveniva negli anni passati. Le detrazioni per ristrutturazioni immobili possono essere utilizzate esclusivamente come detrazione IRPEF in dichiarazione dei redditi, suddivisa in 10 quote annuali di pari importo.

    Restano in vigore soltanto alcune eccezioni limitate a specifici interventi in edilizia pubblica e in edilizia popolare, per cui è ancora consentita la cessione alle imprese esecutrici o ad altri soggetti previsti dalla normativa. Per i privati, tuttavia, la regola generale nel 2025 è l’uso diretto della detrazione.


Esperto Avatar

Vittorio Francesco Pangallo

Esperto in costruzioni e ristrutturazioni

Sono un esperto di ristrutturazioni edili, nato in una famiglia con una lunga tradizione nel settore. Fin da giovane ho sviluppato una passione per la costruzione e la ristrutturazione, ispirato dal lavoro di mio padre e di mio nonno. Dopo aver acquisito competenze pratiche, ho approfondito la mia formazione nelle aree dell'architettura, ingegneria e gestione del cantiere. Attualmente lavoro per Polistena Costruzioni srls, dove sono coinvolto in ogni fase dei progetti, dalla pianificazione alla supervisione dei lavori, puntando su qualità, innovazione e attenzione al cliente. Credo che la ristrutturazione debba essere personalizzata e che il rapporto con i clienti sia fondamentale. Partecipo attivamente a corsi e seminari per rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore, convinto che ogni progetto rappresenti un'opportunità per migliorarsi.