Recupero Sottotetti a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

RECUPERO SOTTOTETTI

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Multi Service

Multi Service

04012 Cisterna di Latina (LT)
Perché Scegliere Multi Service: Professionalità: Il nostro team è composto da professionisti qualificati e esperti nel settore. Affidabilità: Ci impegniamo a rispettare...
Executive Contractor General
Executive Contractor General unisce studi tecnico-professionali, imprese edili, impiantistiche e singoli artigiani. EXECUTIVE CONTRACTOR GENERAL è una rete impresa di...
Deveris Costruzioni

Deveris Costruzioni

00184 Roma (RM)
La Deveris Costruzioni opera a Roma, da più di dieci anni, nell’ambito delle costruzioni, delle ristrutturazioni e delle locazioni immobiliari. Il personale, di cui si...
Impresa Reale Srls

Impresa Reale Srls

00192 Roma (RM)
IMPRESA REALE a Roma con sede in zona Prati si occupa di fornire servizi per l’edilizia a 360°. Ristrutturazioni Interne ed Esterne. Muratura, Pittura, Impiantistica...
G Houses

G Houses

00100 Roma (RM)
G HOUSES è il tuo partner di fiducia per ristrutturazioni e costruzioni immobiliari nella zona di Roma e provincia. Con un approccio basato su qualità, innovazione e...
Ab 2018 Costruzioni

Ab 2018 Costruzioni

00133 Roma (RM)
AB 2018 COSTRUZIONI è un'impresa specializzata in lavori edili generali che offre soluzioni complete e personalizzate. Con anni di esperienza nel settore, garantiamo...
Edil MCV

Edil MCV

00030 Colonna (RM)
EDIL MCV è un'azienda specializzata in lavori edili generali, con anni di esperienza nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni. Offriamo un servizio completo e...
CiPiace Ristrutturare

CiPiace Ristrutturare

00162 Roma (RM)
CiPiace Ristrutturare è un’impresa edile con oltre tre generazioni di esperienza, specializzata in ristrutturazioni complete e personalizzate per abitazioni e spazi...
Vedi tutti

GUIDA UTILE

Recupero sottotetti: quali sono gli interventi principali e i costi

Possedere una soffitta all’interno della propria abitazione costituisce un notevole vantaggio: non solo essa aggiunge valore commerciale all’immobile, ma offre anche una grande comodità in termini di spazio dove poter immagazzinare i propri averi; in più, è possibile convertire il sottotetto in un ambiente abitabile, trasformandolo in una graziosa mansarda. In questo modo sarà possibile aggiungere un locale alla propria casa, senza dover sostenere le spese legate a ristrutturazioni ingombranti ed ampliamenti immobiliari.

 

Basteranno pochi interventi mirati per trasformare una semplice soffitta buia e polverosa, in una splendida mansarda: potrai arredare il locale con gusto e renderlo una confortevole camera matrimoniale, una sala giochi dedicata al divertimento di bambini e ragazzi, uno studio per poter lavorare in tranquillità, oppure una comoda camera dove alloggiare i tuoi ospiti.

Come convertire il sottotetto

Il primo aspetto da considerare se si intende ristrutturare il sottotetto per trasformalo in una mansarda abitabile, è la disposizione degli spazi: la superficie utilizzabile, infatti, varia a seconda del numero e del tipo delle capriate, ossia le travi in legno poste a sostegno del soffitto, ma anche in base alla pendenza del soffitto stesso. Questi due elementi possono comportare talvolta problemi di accessibilità, rendendo i lavori di ristrutturazione più complicati e dispendiosi.

 

In più, se sono previsti interventi edilizi, occorre richiedere le opportune autorizzazioni prima di procedere con i lavori: i permessi e le normative per la riconversione del sottotetto cambiano da regione a regione, per cui è essenziale rivolgersi ad architetti e ingegneri abilitati per stilare un progetto adeguato.

Quali sono gli interventi principali per il recupero del sottotetto

Per recuperare il sottotetto e renderlo un ambiente bello e confortevole, saranno necessari alcuni interventi mirati: i lavori possono variare a seconda del caso specifico, e dipendono dalle dimensioni degli ambienti, dalla disposizione della casa o dalle condizioni della struttura. Alcuni degli interventi più importanti includono:

 

  • Accessibilità: non tutte le soffitte sono dotate di un accesso stabile che permetta di raggiungere la stanza comodamente. Uno dei primi lavori da effettuare quindi, deve riguardare l’installazione di una scala.
  • Pavimentazione: uno degli aspetti più importanti per rendere il sottotetto confortevole è la pavimentazione; spesso, infatti, la soffitta non è dotata di piastrelle e sarà necessario posare un nuovo pavimento. La scelta dei rivestimenti dipende essenzialmente dai propri gusti e dallo stile dell’arredamento; si può optare per le classiche e pratiche pavimentazioni in ceramica o piastrelle, un elegante parquet in legno, una sofisticata moquette o un moderno pavimento in resina o gres.
  • Rifacimento delle pareti: essendo un ambiente della casa poco utilizzato, spesso la soffitta non è dotata di muri imbiancati, né di una vera separazione degli spazi. Per rendere l’ambiente abitabile, quindi, sarà necessario innanzitutto costruire delle pareti e in alcuni casi anche un soffitto; la soluzione più pratica ed economica può essere l’installazione di pareti divisorie e soffitti in cartongesso. In seguito, si può procedere con la tinteggiatura.
  • Isolamento termo-acustico: quando si effettuano i lavori di pavimentazione e rifacimento delle pareti, un elemento da non sottovalutare è la creazione di un adeguato strato isolante che contribuirà a rendere l’ambiente confortevole. Bisogna inoltre considerare l’isolamento acustico, soprattutto se al piano di sotto sono presenti altre stanze.
  • Predisposizione di un impianto di climatizzazione: un adeguato impianto di climatizzazione che possa fornire una temperatura confortevole sia d’inverno che d’estate, è uno degli elementi più importanti per creare una mansarda abitabile. A causa della sua maggiore esposizione, infatti, le temperature all’interno del sottotetto tendono ad essere particolarmente elevate durante le stagioni calde, e piuttosto rigide nei periodi più freddi.
  • Illuminazione: sebbene nella maggior parte dei casi la soffitta sia collegata all’impianto elettrico, spesso l’illuminazione all’interno del locale non è sufficiente. Sarà quindi opportuno provvedere all’installazione di luci e prese elettriche.

Quanto costa il recupero del sottotetto

Il costo per il recupero di un sottotetto dipende essenzialmente dal tipo di interventi necessari e dalle dimensioni del locale. Ecco una tabella con i prezzi medi per i principali interventi di ristrutturazione:

 

Tipologia Costo
Creazione pareti in cartongesso 25€ – 50€ al mq
Tinteggiatura 5€ – 10€ al mq
Installazione scale 25€ – 80€ al mq
Posa pavimenti 50€ – 100€ al mq + costo piastrelle
Impianto di climatizzazione 900€ – 3.500€
Impianto di illuminazione 50€ – 300€
Isolamento 100€ – 500€

 

Richiedi un preventivo per la ristrutturazione

Se sei alla ricerca di una ditta edile a cui affidare i lavori di ristrutturazione della tua soffitta, puoi richiedere più preventivi gratuiti tramite PG Casa e trovare tutti i migliori professionisti della tua zona: compila il modulo online con le informazioni riguardo il tipo di interventi di cui hai bisogno, e riceverai subito delle vantaggiosissime offerte personalizzate.

Domande frequenti: