Costruzioni Industriali a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

COSTRUZIONI INDUSTRIALI

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Executive Contractor General
Executive Contractor General unisce studi tecnico-professionali, imprese edili, impiantistiche e singoli artigiani. EXECUTIVE CONTRACTOR GENERAL è una rete impresa di...
Ristrutturazioni

Ristrutturazioni

00133 Giardinetti (RM)
La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni operano nel settore edilizio a Roma. L'obiettivo condiviso...
Earthquake Engineering Roma
Earthquake Engineering Roma ha sede a Roma. La nostra consulenza in ingegneria geotecnica e antisismica punta a garantire stabilità e sicurezza attraverso soluzioni...

Homama

00131 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI

Design & Idrotermica Cecconi

04012 Cisterna di Latina (LT)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Elettricisti
Gioia Costruzioni

Gioia Costruzioni

00049 Velletri (RM)
GIOIA COSTRUZIONI di Velletri (RM) in via S. Francesco 56, è leader nel settore delle ristrutturazioni edili, consegna chiavi in mano. La ditta è in grado di eseguire...

Artek Costruzioni Srl

00133 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI

Costruzioni Generali

00043 Ciampino (RM)
Costruzioni Generali impresa edile con sede a Torino, opera in Piemonte e nel Lazio, è composta da un team di esperti operai e progettisti specializzati nella...
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Domenico Ielo

Costruzioni industriali: cosa sono, caratteristiche e costi

Le costruzioni industriali sono degli edifici realizzati per ospitare attività produttive e commerciali. Spesso accolgono anche attività di magazzinaggio e di servizio. Si parla, quindi, di costruzioni di grandi dimensioni, che devono essere progettate in modo tale da garantire funzionalità, efficienza e sicurezza, senza trascurare il lato estetico.

 

La costruzione di impianti industriali è un processo complesso che richiede competenze specifiche, motivo per il quale non è possibile improvvisare. Sono solitamente ingegneri civili e architetti ad occuparsi delle costruzioni degli edifici industriali.

 

Nelle costruzioni edili industriali i professionisti coinvolti si occupano di progettare le strutture, tenendo in considerazione una serie di fattori: esigenze del committente, normative di legge, caratteristiche del terreno, clima, tecniche costruttive e tecnologie da utilizzare.

Caratteristiche e vantaggi delle costruzioni industriali

La progettazione e costruzione di impianti industriali porta al committente vantaggi non di poco conto. Prima di tutto, queste strutture sono progettate per garantire la massima funzionalità ed efficienza nell’ambito delle attività che ospitano. 

 

Se si pensa alla costruzione di capannoni industriali e alla costruzioni prefabbricati industriali, inoltre, sarà chiaro il fatto che la resistenza degli edifici è molto elevata, così come le dimensioni. Caratteristiche importanti per resistere a situazioni di emergenza e di disastro naturale.

 

Altra caratteristica delle costruzioni industriali è l’alta richiesta, specialmente se si parla di prefabbricati industriali, un tipo di costruzione industriale che viene realizzato attraverso l’utilizzo di elementi prefabbricati e poi assemblati in cantiere. Questo sistema costruttivo permette di ridurre i tempi di realizzazione e di migliorare la qualità del prodotto finale.

 

Sarà scontato sottolineare che una costruzione industriale non può di certo essere improvvisata da dei muratori. La progettazione a opera di ingegneri strutturisti e la realizzazione deve essere affidata a imprese tecniche del settore, che grazie alla propria competenza ed esperienza teorica e pratica, possono garantire risultati duraturi nel tempo.

Quanto costano le costruzioni industriali?

Le costruzioni e montaggi industriali hanno costi che variano a seconda del progetto ingaggiato. I prezzi delle costruzioni industriali devono tener conto di vari elementi, ovvero: studio geotecnico del terreno, progetto d’opera e licenza di costruzione, senza la quale i lavori non possono partire.

 

Incisiva, sul prezzo finale, anche la posizione geografica, poiché i costi di costruzione possono essere più elevati in alcune zone d’Italia, come quelle con elevati costi del terreno o con difficoltà logistiche.

 

Il costo della costruzione industriale può essere influenzato anche dalle normative e dai permessi necessari per la realizzazione dell’edificio. Ad esempio, la presenza di vincoli urbanistici o di norme di sicurezza più stringenti possono portare a dei costi extra. Generalmente le cifre richieste sono quelle riportate in tabella:

 

Tipologia di prodotto Costo
Capannone industriale con struttura metallica Da 180 a 300 € al metro quadro
Capannone industriale con struttura in cemento Da 240 a 450 € al metro quadro

 

Sul prezzo finale possono incidere le dimensioni dell’edificio, poiché il costo di una costruzione industriale dipende in primis dalla sua grandezza. Più grande è l’edificio, maggiore sarà il costo complessivo della costruzione industriale. Molto influenti sono anche i materiali utilizzati, insieme alle tecnologie innovative impiegate per la realizzazione. 

 

Non meno influente la complessità del progetto. Ad esempio, la presenza di particolari esigenze tecnologiche o di sicurezza può aumentare il costo della costruzione. È importante tenere in considerazione tutti questi fattori durante la fase di progettazione e di preventivazione, così da evitare sorprese.

 

Onde evitare di imbattersi in pagamenti inaspettati, si consiglia sempre di inoltrare più richieste di preventivo, così da essere certi di poter scegliere la ditta edile più conveniente. L’inoltro delle richieste di preventivo può avvenire a costo zero direttamente tramite il sito PG Casa, in pochi click e senza vincoli.

Domande frequenti:

  • Cosa si intende per edilizia industriale?

    L'edilizia industriale è quel tipo di edilizia che si occupa della costruzione di edifici e infrastrutture destinati all'industria, all'artigianato e al commercio. Le costruzioni sono progettate per ospitare attività produttive o commerciali di vario genere, come fabbriche, magazzini, laboratori, etc.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Quali sono le attività delle imprese di costruzioni industriali?

    Le attività principali svolte dalle imprese di costruzioni industriali riguardano la progettazione, la preparazione del cantiere, la costruzione delle strutture, l’installazione degli impianti e la realizzazione delle rifiniture. Ovviamente da parte dell’impresa non deve mai mancare il supporto burocratico al cliente, in quanto la realizzazione di una costruzione industriale necessita dell’ottenimento e della fornitura di tantissimi documenti.


Expert Avatar

Domenico Ielo

Ingegnere Civile

Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.