Ristrutturazione D Interni a Città Del Vaticano: Chiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

RISTRUTTURAZIONE D'INTERNI

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

ItalyExpress - pulizie professionali
Italy Express è il partner ideale per aziende, strutture sanitarie, attività commerciali e privati che cercano servizi professionali, puntuali ed efficaci. Operativa su...
Multi Service

Multi Service

04012 Cisterna di Latina (LT)
Perché Scegliere Multi Service: Professionalità: Il nostro team è composto da professionisti qualificati e esperti nel settore. Affidabilità: Ci impegniamo a rispettare...
Impresa Reale Srls

Impresa Reale Srls

00192 Roma (RM)
IMPRESA REALE a Roma con sede in zona Prati si occupa di fornire servizi per l’edilizia a 360°. Ristrutturazioni Interne ed Esterne. Muratura, Pittura, Impiantistica...
Decorato Casa

Decorato Casa

06127 Perugia (PG)
L'azienda si occupa delle principali ristrutturazioni d'interni, come le tinteggiature, ma anche posa di pavimenti, parquet, e in generale di ristrutturazioni della casa,...
Ristrutturazioni Edili Sambucini Mauro
Ristrutturazioni Edili di Sambucini Mauro Se cerchi un servizio affidabile e professionale per la ristrutturazione di appartamenti e locali commerciali a Roma e...
Lino Ristrutturazione arte muraria
La Lino Restauri IMPRESA EDILE vanta 27 anni di esperienza nel settore edile, offrendo un servizio completo e professionale. Siamo dotati di tutte le attrezzature...
Marcello Colacchi

Marcello Colacchi

00158 Roma (RM)
MARCELLO COLACCHI è un' Impresa edile attiva a Ostia e provincia, specializzata in ristrutturazioni e lavori edili: tramezzi, intonaci, rasatura e pittura, cartongesso,...
Risi Costruzioni

Risi Costruzioni

00072 Ariccia (RM)
Ad Ariccia (RM), Risi Costruzioni è il partner ideale per le tue ristrutturazioni complete. Operiamo con un approccio chiavi in mano, garantendo precisione, qualità e...
Vedi tutti

GUIDA UTILE

Ristrutturazione d'interni: rinnovare e rendere più sicura l'abitazione

Specie quando la propria abitazione inizia ad avvertire – sia esteticamente che strutturalmente – il peso degli anni che passano, oppure quando si acquista un’abitazione già un po’ datata, sarà indispensabile avviare un’opera di ristrutturazione completa degli interni.

La ristrutturazione di appartamenti, infatti, porta con sé diversi vantaggi:

  • Organizzare una ristrutturazione completa, affidandosi a dei professionisti, consente di risparmiare tempo e denaro: i materiali di qualità durano a lungo, e non richiedono interventi frequenti come succede spesso quando si procede da soli;
  • Una casa poco confortevole, piena di difetti, può mettere a disagio: non tanto con gli altri, quanto con se stessi, poiché può generare stress impedendo di rilassarsi a pieno;
  • Aumenta il valore della casa, specialmente nell’ottica di una vendita futura: quando si immette un immobile sul mercato, gli interventi di ristrutturazione permettono di aumentare il prezzo di vendita;
  • Riduce il costo delle utenze, se la ristrutturazione comprende interventi quali l’isolamento termico, il cambio degli infissi, l’installazione di pannelli solari e di elettrodomestici in classi energetiche elevate.

 

Dopo aver deciso di ristrutturare un appartamento, sorge però spontanea la domanda: come trovare la ditta di ristrutturazione giusta?

 

Per non sbagliare rivolgiti a PG Casa, e richiedi un preventivo gratuito. Riceverai le migliori proposte dei professionisti della tua zona, così da scegliere l’impresa che più fa per te.

 

Le figure professionali coinvolte nella ristrutturazione di interni

Per la realizzazione di una ristrutturazione d’interni, non ci si può in alcun modo fidare del fai-da-te, a meno che non abbiate le competenze accertate necessarie.

 

Perché il lavoro sia considerato a norma di legge, le figure professionali qualificate da coinvolgere nei lavori sono essenzialmente due: l’architetto e l’interior designer, i quali dovranno lavorare in completa sinergia per la realizzazione del progetto e il completamento dei lavori, realizzati in collaborazione con una ditta che si occupa di ristrutturazione edile.

 

Il lavoro dell’architetto sarà quello di eseguire un preliminare sopralluogo per la valutazione dello stato in cui versa l’immobile. In seguito, egli valuterà gusti ed esigenze del committente, che dovrà poi far coincidere con gli aspetti tecnici previsti dalla ristrutturazione.

 

In seguito, verranno realizzate planimetrie e viste prospettiche relative agli interni, per poi mostrare al committente il progetto definitivo che – se approvato – darà il via ai lavori.

 

L’interior designer lavorerà in stretta collaborazione con l’architetto seguendone tutte le fasi progettuali ma – a differenza sua – avrà un approccio più psicologico ed empatico con il cliente. Dovrà infatti capire e valutare tutte le specifiche esigenze e i desideri del committente in merito alla funzionalità e all’estetica che dovranno assumere i locali dell’abitazione da ristrutturare.

 

Sotto, una tabella riassuntiva dei costi e delle prestazioni fornite da queste due figure professionali.

 

Architetto Tipo di intervento Costo
Sopralluogo e parere preliminare Da 300 € a 500 €
Sopralluogo, parere preliminare approfondito, descrizione tecnica della struttura e delle attività da svolgere Da 8.000 € a 10.000 €
Sopralluogo, parere preliminare approfondito, descrizione tecnica della struttura e delle attività da svolgere, direzione dei lavori di ristrutturazione Da 35.000 € a 50.000 €

 

Interior designer Tipo di intervento Costo
Consulenza per la ristrutturazione d’interni di una singola stanza Da 200 € a 350 €
Consulenza per la ristrutturazione d’interni di una casa di piccole dimensioni (monolocale) Da 300 a 1.000 €
Consulenza per la ristrutturazione d’interni di una casa di medio/grandi dimensioni Da 1.000 € a 4.000 €

Ristrutturazione d’interni: interventi strutturali ed ecosostenibili

Come abbiamo visto, uno dei motivi principali per cui si decide di avviare un progetto di ristrutturazione d’interni è perché la casa, ormai attempata, presenta problematiche strutturali che ne inficiano la sicurezza o problematiche legate ad un eccessivo dispendio di energia.

 

Per quanto riguarda le problematiche strutturali, come ad esempio un muro che – con vari assestamenti geologici – presenta evidenti crepe, questi dovranno essere abbattuti e completamente ricostruiti per mettere in sicurezza l’intero edificio dal punto di vista statico.

 

Tanti invece sono gli interventi di ristrutturazione d’interni che possono essere realizzati in vista dell’ottimizzazione dei consumi energetici.

 

Nella tabella sottostante, i vari tipi di interventi realizzabili e i relativi costi.

 

Tipo di intervento Costi
Cappotto termico interno Da 25 € a 30 €/mq
Infissi Da 300 € a 1.300 €
Impianto termico a pavimento autoriscaldante Da 160 € a 190 €/mq
Impianto idraulico Da 2.000 € a 4.000 €

Ristrutturazione d’interni: interventi estetici

Gli interventi di ordine puramente estetico – di competenza del Interior designer – saranno volti al comfort e al benessere degli abitanti della casa, i quali si troveranno ad abitare un ambiente costruito su misura per loro.

 

Dall’altezza dei mobili, alla posizione degli scaffali, sino ai colori e alle superfici utilizzate, tutto sarà pensato e progettato nei più minimi dettagli. Non deve essere dimenticato che, di competenza dell’Interior designer, è anche il suggerimento degli elettrodomestici più utili, funzionali ed ecosostenibili.

 

Nella tabella sottostante, un elenco degli elettrodomestici più comuni di classe energetica A+++ – quindi rispettosi dell’ambiente – e i relativi costi.

 

Elettrodomestico Costo
Lavatrice da 300 € a oltre 1.700 €
Frigorifero da 500 € a oltre 2.200 €
Forno da 400 € a oltre 800 €
Lavastoviglie da 400 € a oltre 1.700 €

Agevolazioni fiscali

Nel 2025 è possibile beneficiare di incentivi per le ristrutturazioni d’interni. Il Bonus Ristrutturazioni riconosce una detrazione del 50% per gli interventi eseguiti sull’abitazione principale e del 36% per gli altri immobili, fino a 96.000 € per unità immobiliare, con ripartizione in 10 quote annuali e spese ammissibili sostenute entro il 31 dicembre 2025. Gli interventi di sola manutenzione ordinaria sono agevolabili solo se riguardano le parti comuni condominiali o se rientrano in un più ampio quadro di manutenzione straordinaria.

 

Restano inoltre utilizzabili le detrazioni dedicate all’efficienza energetica (Ecobonus) per gli interventi che rispettano i requisiti tecnici e gli adempimenti previsti (comunicazione ENEA, APE dove richiesto). Per gli acquisti connessi all’arredo degli ambienti ristrutturati è confermato il Bonus Mobili 2025 con detrazione del 50% su spese fino a 5.000 €, da ripartire in 10 anni.

 

Se stai pensando di avviare un’opera di ristrutturazione d’interni, rivolgiti per un preventivo a PG Casa! Sarà in grado di metterti in contatto con professionisti del settore in grado di eseguire un lavoro a regola d’arte.

Domande frequenti:

  • Quanto costa un architetto di interni?

    Una prestazione completa per la ristrutturazione d’interni che richieda tavole grafiche e rendering di un appartamento di 100 mq può oscillare dai 1.200 € ai 3.500 €.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Quali lavori di ristrutturazione sono detraibili?

    Nel 2025 la detrazione del 50% spetta per gli interventi di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia effettuati sulle singole unità immobiliari.
    Gli interventi di manutenzione ordinaria sono invece agevolabili solo se riguardano le parti comuni condominiali.
    Il tetto massimo di spesa è fissato a 96.000 € per unità immobiliare e la detrazione è ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

  • Chi può chiedere il bonus ristrutturazioni?

    Possono beneficiare dell'agevolazione i proprietari o i titolari di diritti reali sugli immobili per i quali si effettuano i lavori e che ne sostengono le spese.