Soppalchi a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo Gratuito

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

SOPPALCHI

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Marcello Colacchi

Marcello Colacchi

00158 Roma (RM)
MARCELLO COLACCHI è un' Impresa edile attiva a Ostia e provincia, specializzata in ristrutturazioni e lavori edili: tramezzi, intonaci, rasatura e pittura, cartongesso,...
Edilidea srls Impresa Edile
Ristruttura casa senza pensieri con EDILIDEA SRLs. Siamo specializzati in ristrutturazioni chiavi in mano a Roma e nel Lazio: appartamenti, ville, negozi, uffici. Un...
Medoli Daniele

Medoli Daniele

00033 Cave (RM)
La nostra azienda è specializzata in lavori in cartongesso, pavimenti laminati e SPC, pittura e cucine in muratura su misura. Offriamo soluzioni personalizzate per...
Edil MCV

Edil MCV

00030 Colonna (RM)
EDIL MCV è un'azienda specializzata in lavori edili generali, con anni di esperienza nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni. Offriamo un servizio completo e...
Alfa Ponteggi Srls

Alfa Ponteggi Srls

00133 Torre Angela (RM)
ALFA PONTEGGI SRLS società specializzata nel settore delle impalcature. Montaggio e smontaggio di tutti i tipi di ponteggi, compresi quelli multi-direzionali. Montiamo...
Romana  Appalti  Edili  S . R . L .
Romana Appalti Edili a Roma in zona Ostiense, Garbatella, Ardeatina si occupa da anni di : Appalti edili di ogni genere, tinteggiatura facciate , ristrutturazione...
Ristrutturazioni

Ristrutturazioni

00133 Giardinetti (RM)
La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni operano nel settore edilizio a Roma. L'obiettivo condiviso...

Gruppo Caragia S.r.l.

00171 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI

Ada

00137 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISTRUTTURAZIONI
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Decoratori

Consold Costruzioni S.r.l.

00046 Grottaferrata (RM)

Contact Design S.r.l.

00143 Roma (RM)

Domus Garden

00156 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Disinfezione, disinfestazione e derattizzazione

D.P.E. Edilizia

00132 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Imprese edili

Edilizia Rezai

00181 Roma (RM)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Imprese edili
Vedi tutti

GUIDA UTILE

Realizzazione di soppalchi

Cerchi un progettista che sappia realizzare il soppalco dei tuoi sogni? Stai ristrutturando e hai bisogno di una figura qualificata per la progettazione e la costruzione del soppalco di casa?

 

Su PG Casa trovi il professionista che hai sempre cercato: non devi fare altro che inoltrare la tua richiesta specifica e ricevere preventivi gratuiti da esperti operativi nella tua zona.

 

Sul portale troverai inoltre tutte le informazioni necessarie a comprendere se il soppalco è la soluzione giusta per il tuo immobile, quali sono i vantaggi dell’averne uno e farsi un’idea generale di quali sono le normative per realizzarlo a regola d’arte.

 

Soppalchi: soluzioni spettacolari per piccoli spazi

Il soppalco esprime il suo massimo potenziale negli immobili (appartamenti o case) con un soffitto molto alto, e che dunque potrebbero essere sfruttati anche verticalmente. I benefici del soppalco sono molti e interessanti: in base alla realizzazione e ai materiali, questo elemento può diventare molto elegante oppure moderno e avanguardistico.

 

Se stai programmando la realizzazione di un soppalco, probabilmente sai già che prima di iniziare i lavori devi chiedere il permesso al tuo Comune, poiché questo intervento avrà la diretta conseguenza di aumentare la superficie abitabile della casa.

 

La legge distingue tra due principali tipologie:

  • Soppalco fisso
  • Soppalco mobile

Il soppalco fisso, com’è facile intuire, andrà a costituire uno spazio abitabile permanente all’interno del locale, mentre il soppalco mobile può essere “richiuso” o “spostato” in qualsiasi momento, e viene spesso definito soppalco d’arredo.

 

Ideali dunque per aumentare lo spazio, soppalchi e mezzanini richiedono un progetto specifico e, di regola, sono muniti di scale che ne arricchiscono la struttura. Quando si pensa a un soppalco, dunque, è importante valutare anche lo spazio che verrà occupato nella parte sottostante.

 

Oltre al progetto del soppalco, è fondamentale prevedere l’installazione di tutti i dispositivi di sicurezza e comfort. Insieme alle lampade, dunque, diviene necessaria l’installazione di prese elettriche a muro e interruttori accessibili. Queste operazioni vanno a modificare l’impianto elettrico, presentano un costo e non possono essere trascurate.

 

Prima di realizzare un soppalco, devi:

  • Verificare se hai lo spazio sufficiente per farlo;
  • Ottenere un progetto che possa armonizzarsi al resto della casa senza ostruire lo spazio in maniera problematica;
  • Richiedere i permessi necessari al Comune;
  • Valutare l’installazione di lucernari o nuove finestre;

Un soppalco è il luogo perfetto per un piccolo spazio giorno, come una zona studio o di lettura, oppure una zona notte con i fiocchi per gli ospiti: ideali per ospitare i divani letto, i soppalchi offrono una vista privilegiata sul resto dell’abitazione e creano un impatto caratterizzante e suggestivo sul locale in cui si trovano.

 

Alcune normative per i soppalchi

L’altezza minima del soppalco dal pavimento al soffitto non può essere inferiore ai 210 cm, e dunque l’altezza minima del locale dev’essere di circa 450 cm per accomodare tranquillamente tutto l’apparato. Soppalchi con altezza inferiore a questa sono catalogati come non abitabili, e dunque possono essere destinati a cantinette, librerie o altro. Da tenere in considerazione c’è anche il rapporto aeroilluminante del locale, il quale non può essere inferiore a 1/8 della superficie soppalcata.

 

Chi abita in condominio non deve richiedere nessun permesso all’assemblea condominiale: dovrà semplicemente consegnare il progetto e i permessi comunali all’amministratore.

 

Richiedi gratis un preventivo per la realizzazione di soppalchi

Il costo di progettazione e realizzazione di un soppalco deve tenere conto di molte necessità che cambiare significativamente il prezzo di un preventivo. Ecco perché è importante rivolgersi a un esperto di cui ci si può fidare, per ottenere consigli e suggerimenti esteticamente interessanti e capaci di farci risparmiare.

 

Richiedi preventivi gratuiti e senza impegno su PG Casa e ti metterai in contatto con i migliori esperti del settore: a questo punto, non ti resta che scegliere il migliore per rapporto qualità prezzo e realizzare il tuo sogno di costruire un soppalco.