Rimozione Battiscopa a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

RIMOZIONE BATTISCOPA

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Multi Service

Multi Service

04012 Cisterna di Latina (LT)
Perché Scegliere Multi Service: Professionalità: Il nostro team è composto da professionisti qualificati e esperti nel settore. Affidabilità: Ci impegniamo a rispettare...
Deveris Costruzioni

Deveris Costruzioni

00184 Roma (RM)
La Deveris Costruzioni opera a Roma, da più di dieci anni, nell’ambito delle costruzioni, delle ristrutturazioni e delle locazioni immobiliari. Il personale, di cui si...
Edil MCV

Edil MCV

00030 Colonna (RM)
EDIL MCV è un'azienda specializzata in lavori edili generali, con anni di esperienza nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni. Offriamo un servizio completo e...
Edile Lulemiz

Edile Lulemiz

00074 Nemi (RM)
EDILE LULEMIZ offre ristrutturazioni complete per appartamenti e spazi commerciali, con interventi di isolamento termico e acustico per garantire il massimo comfort. Ci...
Decorato Casa

Decorato Casa

06127 Perugia (PG)
L'azienda si occupa delle principali ristrutturazioni d'interni, come le tinteggiature, ma anche posa di pavimenti, parquet, e in generale di ristrutturazioni della casa,...
CeM Solution

CeM Solution

00033 Cave (RM)
C&M Solution: lavori edili professionali nella provincia di Roma. Qualità, affidabilità e attenzione in ogni progetto.
Vupi - Ristrutturazioni
VUPI - Ristrutturazioni è il tuo partner di fiducia per trasformare il tuo spazio abitativo in un ambiente che rispecchia il tuo stile. Situata in Via Val Sillaro, 5 a...
Ristrutturazioni

Ristrutturazioni

00133 Giardinetti (RM)
La ditta Ristrutturazioni con sede a Roma nasce grazie all'unione di diversi imprenditori che da oltre 30 anni operano nel settore edilizio a Roma. L'obiettivo condiviso...
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Vittorio Francesco Pangallo

Rimozione battiscopa: quando farla, come avviene e quanto costa

La rimozione battiscopa è l’operazione con la quale vengono rimosse le rifiniture che si è soliti mettere a bordo parete – nella parte in basso – per evitare calpestii, macchie date da mobili e per decorare al meglio i bordi delle stanze. Rimuovere i battiscopa non è un intervento complicato, anche se per evitare danni, è sempre bene affidarsi ad un muratore professionista, così che anche una rimozione battiscopa in marmo o in altro materiale pregiato, possa avvenire in maniera delicata, in modo che il materiale rimosso possa essere riutilizzato.

 

Togliere il battiscopa, infatti, è possibile anche quando l’obiettivo è quello di rimetterlo in posizione. Magari perché la parete necessita di una nuova tinteggiatura, perché si vogliono installare dei pannelli in cartongesso o perché dietro al battiscopa si erano create delle macchie di umido da trattare. Nei righi successivi si andrà a vedere da vicino come avviene la rimozione battiscopa e quanto costa.

Come avviene una rimozione battiscopa?

L’operazione di rimozione battiscopa deve avvenire seguendo un apposito procedimento, in modo che gli articoli rimossi possano essere successivamente riutilizzati. Questo discorso vale per qualsiasi tipo di materiale, per i battiscopa in legno, in ceramica e persino per rimuovere battiscopa in marmo.

 

Gli strumenti necessari per rimuovere i battiscopa sono: scalpello sottile, cuneo di legno, cassetta per gli attrezzi da falegname e nuovo zoccolino (se necessario). La lama dello scalpello viene inserita tra il muro e il battiscopa, fino a fare leva per staccarlo leggermente. Se tra il muro e il battiscopa c’è un discreto spazio, allora si può intervenire con il cuneo di legno. Tali passaggi permettono di rimuovere il battiscopa per tutta la sua lunghezza. Per la rimozione dei chiodi invece, sarà necessario l’utilizzo di un martello dal lato biforcuto, così che ogni testina possa essere agganciata e tirata via.

 

In caso di battiscopa in ceramica, potrebbe essere necessario fare leva con un cacciavite a lama larga, piuttosto che con uno scalpello, così da picchiettarlo su tutto il perimetro ad una profondità di circa un centimetro, fino a staccarlo senza danni. Eliminare il battiscopa è quindi facile, ma solo se ad intervenire è un professionista competente. Togliere il battiscopa in marmo ad esempio, potrebbe essere impossibile ad un comune utente.

Quanto costa rimuovere un battiscopa?

Il costo di rimozione battiscopa cambia principalmente in base al prezzo di manodopera richiesto dal professionista ingaggiato. Vi sono interventi molto veloci, dove la rimozione del battiscopa è necessaria solo in piccoli tratti, altri invece sono molto lunghi, specialmente quando devono essere smontati i battiscopa di abitazioni grandi e su più piani. Di seguito, in tabella, un riassunto di quelli che sono i prezzi richiesti sul mercato per una rimozione battiscopa:

 

Tipologia di servizio Costo
Rimozione battiscopa Da 2,00 a 4,00 € al metro

 

Ovviamente, come già indicato, tali prezzi possono aumentare se al muratore vengono richiesti anche altri interventi, come ad esempio:

 

Tipologia di servizio Costo
Demolizione pavimento in ceramica (al mq) Da 6,00 a 9,00 €
Demolizione pavimento in parquet (al mq) Da 8,00 a 13,00 €
Demolizione pavimento in marmo o granito (al mq) Da 9,00 a 14,00 €
Demolizione pavimento in calcestruzzo (al mq) Da 5,00 a 9,00 €
Demolizione pavimento esterno (al mq) Da 5,00 a 14,00 €
Demolizione massetto (al mq) Da 5,00 a 11,00 €

 

I costi possono essere contenuti inviando richieste di preventivo ai vari professionisti presenti nella propria zona. Con l’inoltro multiplo di richieste di preventivo, l’utente può tenere sotto controllo i costi e scegliere il professionista con l’offerta più conveniente. L’inoltro delle richieste può avvenire direttamente dal sito PG Casa, nell’apposita sezione: l’operazione non è vincolante e bastano pochi click.

Domande frequenti:

  • Come togliere il battiscopa?

    La rimozione del battiscopa deve avvenire sempre tramite l’intervento di un professionista, in questo modo il battiscopa verrà rimosso senza danni, con la possibilità di essere riutilizzato. Solitamente lo si stacca dal muro grazie ad un cuneo o uno scalpello (cacciavite in caso di battiscopa in ceramica), rimuovendo i chiodini con il lato biforcuto di un martello.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • Come rimuovere battiscopa in ceramica?

    La rimozione di un battiscopa in ceramica è simile a quella di un battiscopa in legno, la differenza è che il movimento di leva deve essere fatto con un cacciavite a lama larga, forando il cemento per circa un centimetro.


Esperto Avatar

Vittorio Francesco Pangallo

Esperto in costruzioni e ristrutturazioni

Sono un esperto di ristrutturazioni edili, nato in una famiglia con una lunga tradizione nel settore. Fin da giovane ho sviluppato una passione per la costruzione e la ristrutturazione, ispirato dal lavoro di mio padre e di mio nonno. Dopo aver acquisito competenze pratiche, ho approfondito la mia formazione nelle aree dell'architettura, ingegneria e gestione del cantiere. Attualmente lavoro per Polistena Costruzioni srls, dove sono coinvolto in ogni fase dei progetti, dalla pianificazione alla supervisione dei lavori, puntando su qualità, innovazione e attenzione al cliente. Credo che la ristrutturazione debba essere personalizzata e che il rapporto con i clienti sia fondamentale. Partecipo attivamente a corsi e seminari per rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore, convinto che ogni progetto rappresenti un'opportunità per migliorarsi.