 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            Con un clima sempre più estremo e costi energetici in costante aumento, migliorare l’efficienza della propria abitazione è diventata una priorità . A Roma, l’isolamento termico rappresenta una soluzione concreta per ridurre i consumi, aumentare il comfort interno e valorizzare l’immobile. Sia nelle zone centrali che in periferia, sempre più cittadini romani scelgono interventi mirati per isolare le pareti, il tetto, i pavimenti e le superfici esposte.
Su PG Casa puoi richiedere più preventivi per l’isolamento termico a Roma e confrontare i professionisti disponibili in città e provincia. Ogni edificio ha caratteristiche uniche e richiede un’analisi specifica per scegliere la tecnica più efficace e i materiali più adatti.
La Capitale presenta un mix architettonico unico: condomini degli anni ’60-’70, villette nelle zone residenziali, palazzi storici nei quartieri centrali. Tutti questi edifici, spesso privi di isolamento adeguato, possono trarre enormi vantaggi da interventi mirati.
Isolare significa: aumentare l’efficienza energetica, ridurre la spesa per il riscaldamento invernale e il raffrescamento estivo, migliorare la vivibilità degli ambienti e prevenire problemi come muffe e condensa.
I professionisti del settore, attivi su tutto il territorio romano, propongono diverse soluzioni, in base alla tipologia dell’immobile e al budget disponibile. Le più comuni sono:
La scelta della tecnica più adatta è sempre legata alle caratteristiche dell’immobile e viene definita dopo un sopralluogo da parte di tecnici qualificati.
I prezzi per l’isolamento termico a Roma variano in base al tipo di intervento, alla superficie da trattare e ai materiali utilizzati. Le tariffe rispecchiano la media nazionale, ma possono salire in presenza di vincoli urbanistici o difficoltà logistiche.
Â
| Tipologia di intervento | Costo indicativo | 
| Cappotto termico esterno | da 60 a 100 €/mq | 
| Isolamento interno a pannelli | da 40 a 80 €/mq | 
| Insufflaggio intercapedini | da 25 a 45 €/mq | 
| Isolamento tetto o sottotetto | da 50 a 90 €/mq | 
| Correzione ponti termici (intervento puntuale) | da 200 a 500 € a punto | 
Â
Al costo va aggiunta eventualmente la spesa per ponteggi, autorizzazioni e progettazione. Molti interventi possono beneficiare di incentivi statali o agevolazioni fiscali, con risparmi anche significativi sul totale.
Con PG Casa puoi ricevere più proposte da aziende del territorio specializzate in isolamento termico a Roma. Gli operatori locali conoscono le specificità urbanistiche dei diversi quartieri (come Trastevere, San Giovanni, Eur, Montesacro) e sanno come adattare le soluzioni tecniche al contesto.
Inoltre, molte imprese offrono un servizio completo: dalla diagnosi energetica all’esecuzione dei lavori, fino alla gestione delle pratiche per eventuali bonus.
Visita anche le pagine dedicate alla posa del cappotto termico a Roma e alla sostituzione degli infissi, due interventi che spesso vengono eseguiti insieme per massimizzare l’efficienza dell’abitazione.
Isolare casa non significa solo risparmiare: è un modo concreto per vivere meglio, proteggere la salute, valorizzare l’immobile e contribuire alla sostenibilità ambientale. Scegli il professionista giusto con PG Casa e inizia oggi il tuo percorso verso una casa più efficiente e confortevole.
Sì, ma in molti casi bisogna optare per soluzioni interne o poco invasive, per rispettare i vincoli architettonici. I professionisti locali sono abituati a gestire questo tipo di interventi.
Richiedi un Preventivo su PG CasaIn media, il risparmio può arrivare fino al 30% annuo sui costi per riscaldamento e raffrescamento, variabile in base al tipo di abitazione e alla qualità dell’intervento.
Se l’intervento modifica l’aspetto esterno dell’edificio, sono necessari permessi comunali e l’approvazione dell’assemblea condominiale. Le ditte specializzate si occupano spesso anche della gestione burocratica.