MAGAZINE
Logo Magazine

Perché scegliere le tende veneziane in tessuto

Le veneziane in tessuto sono una scelta intelligente perché arredano la casa, dandogli un tocco in più: scopriamo caratteristiche, vantaggi e possibilità

12-09-2019 (Ultimo aggiornamento 30-05-2024)
description icon open or close
image Alessia Mancini

Alessia Mancini

Content manager e blogger

Content manager e blogger, narratrice digitale appassionata di condividere idee e storie che ispirano e informano. Specializzata in interior design e tendenze del settore arredo, è affascinata da tutto ciò che riguarda il mondo della casa.
Chiedi un preventivo per
tende e tendaggi

Quando si tratta di scegliere le tende per la propria casa, le opzioni sono infinite. Tuttavia, se stai cercando un equilibrio tra funzionalità, stile e versatilità, le tende veneziane in tessuto si presentano come una scelta intrigante da considerare. Dalla loro capacità di regolare la luce e la privacy al loro impatto estetico, scopriamo come queste tende possono trasformare gli ambienti in modo elegante e pratico.

Cosa sono le tende veneziane?

Shutterstock

Le tende veneziane sono un tipo di tenda composta da una serie di lamelle rigide orizzontali, di solito in materiale plastico, tessile o metallico, sorrette da fili e da un meccanismo (di solito composto da due cordicelle) per farle salire e scendere e per orientale. A seconda dell’inclinazione delle lamelle consentono di far passare una precisa quantità di luce solare mentre, se chiuse completamente, impediscono la visuale all’interno della stanza.

Questo tipo di tende, per la precisione con cui è possibile regolare l’intensità e la direzione della luce esterna, sono una valida soluzione per ogni tipo di ambiente e non ci sono stili che non ne possano beneficiare. I modelli di veneziane a disposizione sul mercato hanno misure diverse e precisamente da 15, 25, 35 e 50 millimetri.

Veneziane in tessuto per interni: caratteristiche e vantaggi

Il successo delle tende veneziane è dovuto al fatto che si prestano per qualsiasi stile di interni. Sono in grado di valorizzare sia un ambiente classico che uno più moderno. Ad esempio, le veneziane in tessuto per interni sono oscuranti speciali che, grazie ai tessuti a totale assorbimento della luce, permettono di avere poca luce nella stanza. I tessuti sono disponibili in vari colori e l’effetto oscurante è reso possibile anche da tonalità più chiare.

I modelli in alluminio invece sono moderni e di facile manutenzione e si adattano a qualsiasi arredamento. Per veneziane colorate invece i modelli in PVC consentono una grande personalizzazione e una vasta scelta tra tante tonalità.

Tende veneziane: come abbinarle all’arredamento moderno

Shutterstock

Le tende veneziane nascono in Giappone ma i primi in Europa ad averle introdotte sono stati proprio i veneziani. Nonostante siano utilizzate da centinaia di anni, ancora oggi rappresentano una valida soluzione per ambienti contemporanei e per grandi e ampie vetrate. I modelli in tessuto consentono di trovare il colore che meglio si presta al proprio arredamento moderno, minimal, industrial o nordico. Ma non è l’unico materiale in grado di adattarsi all’arredo di oggi.

Per tende veneziane moderne è possibile scegliere materiali e colori alla moda, ad esempio quelle in legno sono resistenti e leggere, molto richieste in quanto particolarmente versatili. Questo materiale richiama un ambiente soffuso, caldo e accogliente, ideale sia per gli ambienti domestici che per quelli commerciali come uno showroom, un ristorante di prestigio, un hotel di lusso. Infatti le veneziane possono essere installate anche sulle ampie vetrate che separano gli ambienti interni per assicurare la giusta riservatezza senza limitare in modo definitivo la luminosità degli spazi, a prescindere dal materiale scelto.

Tra i modelli più innovativi troviamo le tende in vetrocamera: la veneziana viene collocata direttamente tra le due lastre di vetro della finestra, in ambiente sigillato e protetto da polvere. Ovviamente il vantaggio di questa particolare tipologia è che la manutenzione è pressoché zero, ma garantisce la massima resistenza e durata nel tempo.

Vuoi conoscere i prezzi delle tende veneziane in tessuto?

Ricevi fino a 5 preventivi gratuiti direttamente su PagineGialle Casa: ti basta compilare il form qui presente per essere ricontattato senza impegno dalle aziende della tua zona!

Domande frequenti:

  • Cosa mettere al posto delle veneziane?

    Le tende a rullo sono celebri per la loro semplicità e versatilità. Con una vasta gamma di tessuti e disegni disponibili, offrono una soluzione adattabile a molteplici stili di arredamento. Tuttavia, è importante considerare che tale versatilità potrebbe comportare alcuni svantaggi.

  • Come si usano le tende veneziane?

    La tenda può essere manovrata grazie a una cordicella sottile, mentre l'orientamento delle lamelle è controllato tramite un'asta trasparente. Il comando può essere posizionato sia a destra che a sinistra, a seconda delle preferenze e delle esigenze dell'utente.

  • Quanto costa mettere una veneziana?

    Il costo montaggio veneziane varia da caso a caso, in quanto ogni modello di tenda ha il proprio prezzo. Stessa cosa per quanto riguarda il listino prezzi dei professionisti presenti sul mercato. Indicativamente il costo di una veneziana in pvc va da 40 a 95 euro al metro quadrato.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a tende e tendaggi
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE