MAGAZINE

Come arredare una stanza con pareti marroni? Abbinamenti e idee ricche di stile

Vuoi abbinare le pareti marroni all'arredamento della tua casa? Scopri tutte le sfumature con cui puoi giocare e le idee per ogni stanza

29-07-2025
Chiedi un preventivo per tinteggiatura pareti richiedi un preventivo gratis

Il marrone è uno dei colori più in voga del momento: neutro,  caldo, elegante e versatile può essere utilizzato nell’arredo oppure diffondersi come una crema soffice sulle pareti. Ebbene sì, le pareti marroni sono una tendenza da sfruttare se hai intenzione di rinnovare casa. La vera sfida è quella di abbinarle con l’arredamento nel migliore dei modi: vediamo subito quali sono le sfumature con cui puoi giocare e come usare il marrone in ogni ambiente della tua casa. Fatti ispirare dai nostri consigli.

Tante sfumature di marrone per le tue pareti

Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Pareti marroni, sfumatura mocha mousse – Fonte foto: Shutterstock

Il primo passo per abbinare correttamente questo colore è scegliere la sfumatura migliore: questa tonalità infatti si presenta in tante opzioni e ognuna ha le sue peculiarità. Iniziamo con il colore Pantone 2025, il mocha mousse, una sorta di marrone chiaro, molto simile al colore del cappuccino, che richiama la tipica colazione italiana. Si adatta ad ogni stile ed è particolarmente indicato per abitazioni moderne, minimali e raffinate. Un’altra sfumatura interessante è il Pantone French Roast, che ricorda il colore del caffè tostato, quindi più intenso e forte del precedente. Richiama i colori del legno invecchiato ed è l’ideale per ambienti più classici. Il Picante è un colore più aranciato, simile al rame, mentre i Ganache è scurissimo, simile alla cioccolata fondente. Insomma, parliamo di un colore che richiama tutto il mondo del food, che si adatte perfettamente anche alla cucina. Il segreto per far risaltare le sfumature di marrone è calibrarle con altri colori, evitando che appesantiscono l’ambiente. E per fare questo bisogna abbinarle nel modo giusto in ogni stanza della casa.

Come abbinare le pareti marroni in cucina?

Cucina bianca con pareti marroni – Fonte foto: Shutterstock

Se dovessimo associare un colore alla cucina, quello sarebbe sicuramente il marrone. Il motivo è presto detto: è associato al cibo, alla natura e all’essenza delle cose. Non è un caso che il legno – che è appunto marrone – è il materiale della cucina per eccellenza. Negli ultimi anni, altri colori si sono diffusi in questo ambiente, tuttavia il marrone rimane una scelta perfetta, senza tempo.

In cucina puoi abbinare sfumature chiare e scure di questo colore. La combinazione più classica è sicuramente quella col beige, che dona un senso di calore e contribuisce a creare un ambiente accogliente e rilassante. Per aggiungere un po’ di eleganza puoi optare per rifiniture color oro o alluminio.

Anche bianco-marrone è un ottimo abbinamento soprattutto in ambienti di piccole dimensioni dove è necessario attirare luce. In questo caso il rischio è avere un ambiente un po’ anonimo e per evitare ciò si possono aggiungere dettagli interessanti come piante da interni, mensole colorate, quadri che riprendono i colori della cucina o piccoli elettrodomestici dai colori uguali.

Come abbinare le pareti marroni in soggiorno?

Soggiorno con pareti marroni – Fonte foto: Shutterstock

Il soggiorno è l’ambiente di rappresentanza di un’abitazione: qui vengono accolti gli ospiti, organizzati pranzi e cene oppure semplicemente ci si gode un po’ di relax davanti a un libro o mentre si guarda la tv. Occorre creare un locale ricco di stile, che dia personalità a tutta la casa ma anche accogliente e molto pratico. In questo ambiente le pareti marroni si possono abbinare a complementi d’arredo diversi. Per esempio, se si ama lo stile massimalista si può optare per un divano blu elettrico, che crea un contrasto vivace. Il blu può essere ripreso nei dettagli, come le cornici dei quadri appesi alle pareti, un tappeto, piccoli soprammobili seminati nella zona living. Anche il verde oliva si abbina perfettamente alle pareti marroni. Richiama la natura, dando un tocco di freschezza al soggiorno. Se il soggiorno è di piccole dimensioni, si può dipingere una sola parete di un marrone intenso e inserire in un’altra una carta da parati bianca con motivi naturali verdi.

Come abbinare le pareti marroni in camera da letto?

Arriviamo alla zona notte, dove deve regnare la tranquillità. Iniziamo dall’abbinamento col letto e i tessili, dove puoi prendere due strade: usare toni naturali e rilassanti o contrasti più moderni ed eleganti.

Se ami i toni chiari puoi usare il beige, il bianco crema o il tortora chiaro, che smorzano la profondità del marrone e rendono l’ambiente meno cupo. In alternativa puoi ispirarti alla natura abbinando al marrone il verde salvia o il verde oliva. Per uno spirito più chic puoi aggiungere, anche qui, dettagli in oro oppure blu notte che richiamano l’idea della notte. Senza contare che il blu è una sfumatura che trasmettere tranquillità ed è perfetto per la camera da letto. I mobili invece possono essere marroni, quindi largo al legno in tutte le sue sfumature e varianti. Particolarmente interessante è il legno chiaro, come il rovere, betulla e frassino, che alleggerisce l’ambiente. Se ami il legno scuro puoi osare col wengé, che è quasi nero, il mogano (perfetto per lo stile classico) ed ebano, quest’ultimo ideale per ambienti più ricercati e costosi.

Un ultimo consiglio: se scegli un legno molto scuro (e ciò vale per ogni ambiente della casa) cerca di bilanciarlo con pareti chiare, tessili morbidi color panna o beige e punti luce ben studiati.

Vuoi tinteggiare le pareti di casa tua?

Chiedi subito fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati: puoi farlo in pochi clic compilando il form di PagineGialle Casa. Riceverai le offerte direttamente via e-mail e potrai consultarle senza impegno. Dai un tocco di colore e rinnova la tua abitazione.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a tinteggiatura pareti

CHIEDI ORA