Cucina: i colori di tendenza per l'estate 2025
MAGAZINE
Logo Magazine

Quali sono i colori per la cucina di tendenza per l'estate 2025

L’arrivo dell’estate coincide con la voglia di rinnovare la cucina? L’esperto rivela tutti i colori di tendenza nel 2025 e alcune idee per usarli nell’arredamento della cucina

22-05-2025
description icon open or close
image Daniele Cracchiolo

Daniele Cracchiolo

Consulente arredo, interior e luxury, direttore commerciale

Direttore Commerciale di Pentastudio, si occupa di tutte le attività che appartengono al mondo Product e forniture di Interior. La sua formazione si è sviluppata come consulente per Aziende di settore, con Brand Luxury, fino alle attività di supporto per il contesto Retail. Oltre a svolgere attiv...
Chiedi un preventivo per
arredamento cucina

L’arrivo della bella stagione coincide con il bisogno di rinnovamento che interessa tutta la casa. Tra gli ambienti che più si prestano a un totale cambio di stile spicca la cucina, il luogo pensato per la convivialità, per la preparazione di gustose ricette o semplicemente per sperimentare e godersi piacevoli momenti in compagnia del proprio piatto preferito.

Ma quali sono i colori di tendenza che caratterizzano l’estate 2025? Le ispirazioni da cogliere sono diverse e non è sempre necessario effettuare complesse ristrutturazioni della cucina, a volte basta cambiare pochi tocchi di colore per rivoluzionarla.

Verde e colori pastello per un tocco di freschezza

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

cucina verde salvia

Fonte foto: Shutterstock

Le tonalità pastello invadono la cucina e in particolare tutte le tonalità del verde, un colore che richiama la rinascita e che viene indicato tra i colori fortunati dal Feng Shui nel 2025.

In particolare, tra i trend estivi spiccano verde menta e verde salvia, due tonalità particolari, di classe ma molto fresche e ideali per una cucina contemporanea. Si possono applicare sulle pareti oppure si possono scegliere anche per i componenti d’arredo o gli elettrodomestici come il frigorifero.

Un esempio pratico? Una cucina con mobili in verde menta, accostati a piani di lavoro in marmo bianco e dettagli in acciaio satinato, crea un’atmosfera elegante e contemporanea, ideale per chi vuole ricreare uno stile minimale senza rinunciare al colore.

Ti potrebbe interessare: Non solo estate, scopri i colori di tendenza per la cucina di tutto il 2025

Tinte calde e avvolgenti per una cucina accogliente

cucina arancione o terracotta

Fonte foto: Shutterstock

Tra i colori perfetti per cucina più “calda” e intima spiccano tonalità come arancio bruciato, terracotta e giallo ocra Queste tinte ricordano il colore della terra e della natura e si abbinano perfettamente a materiali come il legno grezzo e la pietra, creando un contrasto interessante tra elementi naturali e toni accesi. Attenzione a non esagerare con i colori troppo scuri o intensi che potrebbero rubare luminosità, soprattutto in cucine di piccole dimensioni. Meglio, invece, inserirli in piccole dosi e abbinarli a tonalità più chiare e luminose.

Ad esempio, per chi vuole osare, può optare per un’isola centrale in terracotta, affiancata da mobili in legno chiaro. In questo caso, è proprio l’isola a diventare il punto focale della cucina, attirando l’attenzione senza risultare eccessiva.

Blu navy e colori scuri per una cucina più sofisticata

cucina blu navy

Fonte foto: Shutterstock

Chi preferisce un’atmosfera più sofisticata può affidarsi a colori di tendenza come il blu navy, insieme al grigio antracite e il verde bosco, che saranno protagonisti indiscussi nelle cucine di design per l’estate 2025. Questi toni profondi, se abbinati a superfici lucide o in metallo, donano un tocco di lusso all’ambiente.

Chi ama questo tipo di arredamento può optare per pensili blu navy abbinati a piani di lavoro in granito nero e rubinetteria in ottone per un effetto assolutamente chic e d’impatto.

Colori neutri per una cucina funzionale

Beige, avorio o grigio chiaro possono essere valide alternative di colore soprattutto per chi ama lo stile minimal e pulito, per chi ama le cucine senza fronzoli, funzionali, pratiche ma anche molto belle da vedere. Questi colori sono poi ottimi alleati per cucine piccole magari situate a piano terra o al primo piano, dove la luce naturale scarseggia, perché amplificano la sensazione dello spazio e rendono l’ambiente molto più luminose. Anche in legno, se viene scelto, dovrà essere in una variante chiara. Per donare un po’ di personalità si può giocare sugli accessori o piccoli elettrodomestici di design dai colori sgargianti come il giallo o il rosso. Naturalmente senza dimenticare armonia ed equilibrio ed evitando il caos visivo, acerrimo nemico soprattutto in ambienti di piccole dimensioni.

Un consiglio per chi ama il minimalismo? Optare per mobili in avorio con dettagli in legno naturale e complementi in vetro trasparente. Il risultato sarà una cucina dall’estetica leggera e ariosa, che invita alla convivialità.

Grigio fumo e accenti metallici

Chi ama l’effetto sorpresa può optare per il grigio fumo e dettagli metallici, come oro, rame e acciaio. Le finiture metalliche, oltre a essere eleganti, sono anche estremamente versatili e possono essere utilizzate per maniglie, rubinetteria o lampade a sospensione.

Inoltre, se la cucina è grande ma ha bisogno di luce si possono ipotizzare dei punti luce sparsi sul perimetro e che illuminano punti strategici come il piano da lavoro o la penisola oppure un set di lampade a sospensione in rame sopra il tavolo da pranzo, in modo anche da creare un interessante punto focale che rende ancora più interessante l’ambiente.

Ricordiamo che il colore in cucina non ha solo una valenza estetica ma deve essere usato anche in modo funzionale, in base alle caratteristiche e alle dimensioni dell’ambiente. Infatti, come ho già accennato, le tonalità chiare, ad esempio, riflettono maggiormente la luce e rendono gli ambienti più luminosi, un dettaglio essenziale in spazi piccoli o poco illuminati. Al contrario, i colori scuri creano profondità e possono essere utilizzati per definire zone specifiche, come l’area cottura o la zona pranzo. Queste sono semplici regole che possono fare la differenza quando si progetta una cucina.

Vuoi arredare la cucina?

Affidati agli esperti della tua zona: chiedi fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati direttamente su PagineGialle Casa, li ricevi direttamente sulla mail e li consulti senza impegno!

Domande frequenti:

  • Quali sono i colori di tendenza per le cucine nel 2025?

    I colori di tendenza della cucina nel 2025 sono quelli che richiamano la natura come il verde o color terracotta, ma anche il grigio, il blu navy e i colori neutri.

  • Quale sarà il colore dell'estate 2025?

    Il colore di tendenza per l'estate 2025 è il verde, una tonalità che invade anche la casa e diventa lo spunto utile per rinnovare tutti gli ambienti.

  • Qual è il colore migliore per una cucina?

    Non esiste un unico colore adatto alla cucina, ma occorre valutare diversi elementi: lo stile, le dimensioni e tutte le sue caratteristiche per trovare la tonalità ideale per l'ambiente specifico.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a arredamento cucina
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE