Voucher Bonus elettrodomestici 2025, come chiederlo sull'app IO? Ecco la procedura completa
Bonus elettrodomestici 2025, il click day è vicino: come prepararsi per avere il voucher e come chiederlo sull'app IO. Scopri la procedura completa per fare la domanda
Maria Francesca Pinna
Content Manager
- Da quando parte il Bonus Elettrodomestici 2025? Click day imminente
- Come richiedere il Bonus Elettrodomestici su app IO? Procedura completa
- Come usare il voucher?
- Cosa devono fare produttori e venditori
- Come prepararsi al click day del Bonus Elettrodomestici
- Quali sono i requisiti per richiedere il bonus
- Da quando parte il Bonus Elettrodomestici 2025? Click day imminente
- Come richiedere il Bonus Elettrodomestici su app IO? Procedura completa
- Come usare il voucher?
- Cosa devono fare produttori e venditori
- Come prepararsi al click day del Bonus Elettrodomestici
- Quali sono i requisiti per richiedere il bonus
Finalmente il click day del Bonus elettrodomestici 2025 sta per arrivare: dopo la pubblicazione in Gazzetta, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il Decreto Direttoriale che sblocca l’incentivo e soprattutto garantisce alcune date importanti, tra cui appunto il giorno del click, ovvero la data ufficiale per fare domanda e ricevere l’agevolazione dedicata a chi vuole sostituire vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti dal punto di vista energetico. Vediamo quali sono le date importanti, la procedura per inoltrare la domanda e tutte le informazioni per non farsi trovare impreparati.
Da quando parte il Bonus Elettrodomestici 2025? Click day imminente
Le date importanti da ricordare sono le seguenti:
- 23 ottobre: si aprono le registrazioni per i produttori, che si devono accreditare sulla piattaforma Invitalia in modo da mettere a disposizione lo sconto per i loro prodotti.
- 27 ottobre: si aprono le registrazioni per i venditori di elettrodomestici, che tramite l’app PagoPA devono registrare i propri punti vendita aderenti, che possono essere sia fisici che online.
- Primi giorni di novembre scatta il click day per i consumatori, che possono inviare la domanda per ottenere il voucher elettronico da spendere per l’acquisto di elettrodomestici.
La data esatta del click day sarà ufficializzata entro fine ottobre e ipoteticamente avverrà i primi giorni di novembre.
Attenzione, nel 2025 ci sono due incentivi per gli elettrodomestici: leggi le differenze per non confonderti
Come richiedere il Bonus Elettrodomestici su app IO? Procedura completa
Home Page bonuselettrodomestici.it
I consumatori interessati all’acquisto di elettrodomestici possono inviare la domanda tramite l’app IO disponibile sia su Google Play che su App Store, che deve essere aggiornata all’ultima versione disponibile. Sul sito dedicato https://bonuselettrodomestici.it è descritta la procedura completa e sono disponibili i link per scaricare l’applicazione, fondamentale per inoltrare la domanda. Quindi chi ancora non ce l’ha sul proprio smartphone può già scaricarla oppure aggiornarla.
Dopo aver installato l’app sul cellulare, bisogna seguire questa procedura
- Scegliere quale elettrodomestico smaltire e quindi sostituire con uno nuovo e più efficiente a livello energetico, per esempio un frigorifero che consuma troppo o una vecchia lavatrice e così via. Quindi bisogna avere le idee chiare sul dispositivo da sostituire
- Aprire l’app IO il giorno del click day accedere alla sezione Servizi e selezionare la voce “Bonus Elettrodomestici”
- Seguire la procedura guidata per richiedere l’incentivo e spedire la domanda
- Per ottenere lo sconto di 200 euro deve caricare l’ISEE aggiornato valido al 2025
- Attendere l’esito della richiesta dopo la verifica dei requisiti
- Dopo che la richiesta viene approvata, il voucher elettronico nominale appare nella sezione Portafoglio dell’app.
Attenzione: il voucher sarà disponibile solo per 15 giorni dentro l’app IO, quindi si deve spendere e usare prima della scadenza, pena la perdita dell’incentivo.
Come usare il voucher?
Una volta completata la procedura di richiesta con successo, il voucher elettronico per il Bonus Elettrodomestici appare dentro l’app IO nella sezione Portafoglio. A questo punto è possibile recarsi in un punto vendita abilitato (l’elenco probabilmente nel sito ufficiale del bonus) e mostrare il voucher elettronico dal proprio smartphone. Non si tratta di un rimborso, ma uno sconto immediato sul prezzo d’acquisto applicato in negozio. Si può usare anche nei negozi online nell’apposito spazio per inserire il codice sconto al momento del pagamento.
Il sistema verificherà la corrispondenza tra voucher, codice fiscale e prodotto scelto, per evitare frodi o usi impropri.
Cosa devono fare produttori e venditori
Il bonus è operativo grazie alla collaborazione tra Invitalia e PagoPA, quindi:
- I produttori devono registrarsi via PEC presso Invitalia, che verifica i requisiti e li abilita a caricare i prodotti ammessi all’incentivo.
- I venditori si registrano su PagoPA e sottoscrivono il contratto di adesione e indicano i propri punti vendita, che verranno inseriti nell’elenco ufficiale consultabile sul sito del bonus.
Solo i rivenditori e i prodotti inclusi in questi elenchi potranno essere acquistati utilizzando il voucher.
Come prepararsi al click day del Bonus Elettrodomestici
Le risorse a disposizione sono poche e le domande verranno gestite in ordine di arrivo, quindi conviene muoversi subito, perché chi si registra prima ha più opportunità di ottenere lo sconto.
Ecco alcuni consigli pratici per arrivare pronti al click day:
- Verificare di avere SPID o CIE attivi per potersi registrare sull’app IO
- Scaricare e aggiornare l’app IO in anticipo, facendo il download su smartphone Android o iPhone
- Preparare il codice fiscale e l’ISEE, utile per avere lo sconto maggiorato di 200 euro invece di quello base di 100 euro
- Individuare in anticipo il negozio o e-commerce aderente
- Avere il vecchio elettrodomestico pronto alla consegna per la sostituzione
Per saperne di più: Come funziona il Bonus Elettrodomestici 2025
Quali sono i requisiti per richiedere il bonus
Il Bonus elettrodomestici 2025 prevede un contributo pari al 30% del prezzo di acquisto, fino a un massimo di:
- 100 euro per ogni famiglia richiedente con requisiti
- 200 euro per i nuclei con ISEE fino a 25.000 euro annui
Per accedere, è necessario essere maggiorenni e residenti in Italia e smaltire un vecchio elettrodomestico acquistandone uno nuovo della stessa tipologia ma di classe energetica superiore. Per esempio, si può decidere di smaltire un forno di classe F con uno nuovo di classe A+. Bisogna possedere effettivamente l’elettrodomestico: al momento della consegna del nuovo dispositivo, il vecchio verrà consegnato al venditore che si occuperà di smaltirlo correttamente.
Ogni famiglia potrà richiedere un solo bonus per un singolo prodotto, scegliendolo tra le tipologie di elettrodomestici ammesse, ovvero:
- lavatrici e lavasciuga
- frigoriferi e congelatori
- forni e piani cottura
- cappe aspiranti
- asciugabiancheria
Inoltre, gli apparecchi ammessi devono essere prodotti nell’Unione Europea.
Hai bisogno di aiuto per montare il tuo nuovo elettrodomestico?
Affidati agli elettricisti della tua zona: possono aiutarti a capire come integrarlo in casa ed eventualmente adattare l’impianto per evitare problemi, possono anche aiutarti a capire qual è il miglior elettrodomestico da sostituire. Non sottovalutare l’integrazione di un nuovo dispositivo, sfrutta il bonus nel modo giusto. Chiedi subito fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati con PagineGialle Casa.
Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a IMPIANTO ELETTRICO
CHIEDI ORA